grazie della risposta tempestiva, ok allora vado tranquillo solo con insalata bieta spinaci carote e pomodori.
cmq si sto + o meno al 15%d bf e cercavo d calare.
grazie della risposta tempestiva, ok allora vado tranquillo solo con insalata bieta spinaci carote e pomodori.
cmq si sto + o meno al 15%d bf e cercavo d calare.
a mio avviso devi stare tranquillo su tutta la verdura (ho detto verdura non legumi o amidi complessi) anche perchè sennò diventi pazzo...non focalizzarti su queste piccolezze perchè scavando scavando poi scopri cose che possono allarmarti inutilmente...come il fatto che le carote abbiano un IG stratosferico...
bene questo significa ke devo controllare anke le carote O_O?
mentre x quanto riguarda i funghi le zucchine e i finocchi?
sto facendo la lista d ttt la verdura ke mi ricordo :S
anke io faccio una dieta ipocalorica, e a mezzogiorno mangio insalata e radicchio
alla sera rucola,insalata,melenzane e zucchine
mi stavo informando in giro sul "carico glicemico" ed ho notato che cmq cè una certa correlazione con l indice glicemico, infatti ho lett che
quindi alla fine vanno bene gli alimenti con carichi glicemici inferiori a 20 ankora meglio a 10, xò come la trovo una lista d questi alimenti? xkè in giro si vede solo quella con l' indice glicemico :SIndice glicemico Carico glicemico
Basso < 55 < 10
Medio > 55 (< 70) > 10 (< 20)
Alto > 70 > 20
edit: trovata :P
Ultima modifica di lipidiman; 20-08-2010 alle 12:33 PM
L'indice glicemico è un dato asettico che dice tutto ma non dice nulla.
Prendi ad esempio le patate: piene di carboidrati (pur essendo verdure) e con un alto indice glicemico.
Se le stesse patate le mangi con lo spezzatino di bovino, ecco scendere l'indice glicemico totale del pasto appena consumato.
Quindi...
Segnalibri