
Originariamente Scritto da
Branco80
Non avere paura dei grassi: abbi paura degli stravizi e degli errori protratti nel tempo.
Il drink probiotico è come lo yogurt, se ha i fermenti lattici. Di solito almeno il lactobacillus bulgaricus e lo streptococcus termophilus ce li hanno.
L'unica differenza è che essendo liquido non sazia un gran chè, di conseguenza rischi di farti prendere la mano con le quantità.
Puoi provare anche il Kefir: non costa tanto, lo trovi all'Eurospin e c'è di 2 tipi.
Discorso a parte per i fiocchi di latte: sono un formaggio a tutti gli effetti, con valori nutrizionali più alti, sebbene anche loro abbiano scarso contenuto in lattosio.
La ricotta? Buonissima, anche se ci sono formaggi con ripartizione dei nutrienti migliore. Intendo dire che la ricotta ha sì abbastanza grassi, ma non abbastanza proteine... A questo punto è meglio una mozzarella: quelle light di solito hanno 16-20 gr. di proteine e circa 10 gr. di grassi; quelle "normali" si aggirano attorno ai 20 gr. di proteine e circa 18-20 gr. di grassi.
Segnalibri