Risultati da 1 a 15 di 51

Discussione: Ancora sul latte: dubbi non risolti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    In effetti in natura gli animali liberi non si nutrono di latte...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    In effetti in natura gli animali liberi non si nutrono di latte...
    Tu mi capisci...
    In natura i gatti non mangiano neanche le scatolette, ma se ne dai loro una al pollo, se la divorano!!!
    Ultima modifica di user_del87452; 13-08-2010 alle 10:26 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    io noto "ispessimento" della pelle sull'addome, fastidiosissimo, e immagino sia dovuto a ritenzione idrica e latticini. volevo sapere se anche il latte di soia da questo problema o almeno questo posso tenerlo - il resto (drink per difese immunitarie - yougurt magro - ricotta e formaggi vari) lo sto piano piano eliminando. tenendo solo i fiocchi...

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Non credo ma il latte di soya non e' latte.. cioe' non hanno le stesse caratteristiche nutrizionali.. per esempio la soya ha pochi grassi al contrario del latte
    I grassi sono essenziali per il funzionamento del corpo umano, il colesterolo per esempio che e'un lipido e' indispensabile per la produzione naturale di testosterone

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da warewolf Visualizza Messaggio
    Non credo ma il latte di soya non e' latte.. cioe' non hanno le stesse caratteristiche nutrizionali.. per esempio la soya ha pochi grassi al contrario del latte
    I grassi sono essenziali per il funzionamento del corpo umano, il colesterolo per esempio che e'un lipido e' indispensabile per la produzione naturale di testosterone
    non è un problema quello, sostituisco i grassi del latte con qualche cosa di altro come il tuorlo dell'uovo. mi interessava sapere per la ritenzione, per il resto posso sempre variare.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da elise Visualizza Messaggio
    io noto "ispessimento" della pelle sull'addome, fastidiosissimo, e immagino sia dovuto a ritenzione idrica e latticini. volevo sapere se anche il latte di soia da questo problema o almeno questo posso tenerlo - il resto (drink per difese immunitarie - yougurt magro - ricotta e formaggi vari) lo sto piano piano eliminando. tenendo solo i fiocchi...
    Il latte di soia NON è latte.
    Quindi, se non ti crea problemi puoi berlo tranquillamente.
    Per quanto riguarda lo yogurt, non credo che eliminandolo otterresti più risultati.
    In effetti, lo yogurt NON contiene lattosio (la principale causa di gonfiore addominale e/o ritenzione idrica). Questo è il motivo per cui a parità di sostanze nutritive e di calcio, lo yogurt è molto più assimilabile del latte.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Il latte di soia NON è latte.
    Quindi, se non ti crea problemi puoi berlo tranquillamente.
    Per quanto riguarda lo yogurt, non credo che eliminandolo otterresti più risultati.
    In effetti, lo yogurt NON contiene lattosio (la principale causa di gonfiore addominale e/o ritenzione idrica). Questo è il motivo per cui a parità di sostanze nutritive e di calcio, lo yogurt è molto più assimilabile del latte.
    lo yogurt contiene "latte parzialmente scremato fermentato"... sicuro che non contenga lattosio? non è una provocazione, ma una ingenua domanda da ignorante.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Fermentato: i fermenti lattici hanno "digerito" per te il lattosio.

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Fermentato: i fermenti lattici hanno "digerito" per te il lattosio.
    grande! ma allora posso tranquillamente tenerlo nella dieta!
    a questo punto di latticini rimangono solo il drink probiotico e i fiocchi... direi che ci può stare...

    poi pensavo di mettere la ricotta una volta a settimana... 100 g... quella che prendo io non è magra (13 g grassi) però è troppo buona...

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    In natura gli esseri umani (I nostri antenati) mangiavano solo carne, uova , bacche e frutta ... noi siamo evoluti diversamente rispetto ad altri animali
    coltiviamo , creiamo diversi composti , manipoliamo materie chimiche.. devo continuare ??
    il fatto che i gatti non abbiano la capacita' di andare al supermercato non significa che non gradiscano il latte vaccino o caprino

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da warewolf Visualizza Messaggio
    In natura gli esseri umani (I nostri antenati) mangiavano solo carne, uova , bacche e frutta ... noi siamo evoluti diversamente rispetto ad altri animali
    coltiviamo , creiamo diversi composti , manipoliamo materie chimiche.. devo continuare ??
    il fatto che i gatti non abbiano la capacita' di andare al supermercato non significa che non gradiscano il latte vaccino o caprino
    Guarda, non ho voglia di litigare, sebbene sia in astinenza da fumo e quindi molto suscettibile agli sbalzi d'umore (manco fossi una donna col ciclo).
    Ti voglio solo dire che nessun cartello o nessuna legge vieta a chicchessìa di bere latte.
    Nemmeno ai gatti.

    Quello che voglio farti capire è che in Natura NESSUN animale beve latte DI ALTRE SPECIE ANIMALI.
    Inoltre il latte della propria madre serve solo fino allo svezzamento e per trasmettere anticorpi.
    Fin qui è tutto ok. Poi se vuoi cimentarti in una disquisizione medico-scientifico-psicologica sull'evoluzione, fai come credi; ma il succo è sempre quello: l'uomo mal digerisce il latte (chi più chi meno) per il semplice fatto che non ha abbastanza "strumenti" per scindere il lattosio.
    Come per le verdure: chi dice che non ha digerito le verdure, non significa che stia male. NESSUN essere umano riesce a scindere la cellulosa (mica siamo gatti) ed è per questo che le fibre non vengono digerite.
    Il latte fa bene?
    Il latte fa male?
    Non è di certo facendo gli esempi che hai messo tu, che riuscirai a farmi cambiare idea (a meno che non siano un po' più "sensati").
    Buona giornata.

Discussioni Simili

  1. Dubbi sul siero di latte
    Di Monkey nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:56 PM
  2. Ancora dubbi sulla quantita' di pro
    Di Fulvio82 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28-10-2005, 02:40 PM
  3. Domanda sul latte e sul calcio (soprattutto per Jim...)
    Di Alexander Thorp nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-05-2003, 11:38 AM
  4. Ancora sul latte
    Di Cesarone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11-04-2003, 04:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home