Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #6196
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ciao nico, non ti preoccupare assolutamente per lo spam.

    il fermo forzato non lo faccio solo per il dolore al vasto mediale ma anche per la presunta sindrome del piriforme, che onestamente mi preoccupa di +
    mi sono informato molto al riguardo (nel limite delle mie possibilità) ma talvolta i pareri sono contrastanti e onestamente non so se sia fruttuosa la terapia di stretching che avevo intrapreso (che sembrava peggiorare la sintomatologia), stesso discorso per il massaggio con pallina da tennis.

    che lavoro mi consigli per lo sblocco della sinfisi pubica, delle coxo-femorali e delle articolazione del bacino/sacrali/lombari?
    secondo te è consigliabile fare stretching in fase sub-acuta di infiammazione?

  2. #6197
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Per sblocchi e stretching lascio rispondere a Nico.
    Una volta guarito però potresti pensare di verificare se ci sono degli squilibri di carico tra i due AAII e rimediare imparando a distribuire equamente il carico. A volte basta poco, anche una piccola scoliosi ti porta a dei compensi che possono modificare il carico sui piedi. Imparando a sentire le differenze poi riesci anche a capire quando il carico è asimmetrico e rimediare agli squilibri.
    Piriforme e vasto mediale sono sullo stesso AI?

  3. #6198
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    il piriforme è bilaterale (sensazione urente profondamente ai glutei fino al grande trocantere), ho anche provato i test diagnostici che si trovano su internet e sembra corrispondere
    oltre al dolore (che si accentua con la postura seduta e si riduce con la deambulazione) ho una debolezza ai glutei, o almeno mi è sembrato che fosse così facendo stacco e squat (certo che se dicessi al mio medico che sento pesanti 170kg e quindi ho i glutei deboli mi manderebbe a quel paese)

    il vasto mediale è sinistro, dolore assente a riposo e con la deambulazione, presente solo in accosciata, localizzato tra il vasto mediale e la rotula, ma a volte in corrispondenza proprio del vasto.

    questi sono i motivi che mi hanno spinto a continuare ad allenarmi:
    - i glutei mi fanno male solo a riposo e l'allenamento attenua il fastidio
    - il vasto mediale fa male solo in accosciata, nessun fastidio nello stacco e nel box squat alto

  4. #6199
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il piriforme è bilaterale (sensazione urente profondamente ai glutei fino al grande trocantere), ho anche provato i test diagnostici che si trovano su internet e sembra corrispondere
    oltre al dolore (che si accentua con la postura seduta e si riduce con la deambulazione) ho una debolezza ai glutei, o almeno mi è sembrato che fosse così facendo stacco e squat (certo che se dicessi al mio medico che sento pesanti 170kg e quindi ho i glutei deboli mi manderebbe a quel paese)

    il vasto mediale è sinistro, dolore assente a riposo e con la deambulazione, presente solo in accosciata, localizzato tra il vasto mediale e la rotula, ma a volte in corrispondenza proprio del vasto.

    questi sono i motivi che mi hanno spinto a continuare ad allenarmi:
    - i glutei mi fanno male solo a riposo e l'allenamento attenua il fastidio
    - il vasto mediale fa male solo in accosciata, nessun fastidio nello stacco e nel box squat alto
    Mi piace molto la risposta di Marco (che quoto e REPPO ! )

    Per quanto ti riguarda , Somo, la precisa localizzazione del dolore potrebbe far pensare anche ad una sindrome femoro-rotulea............hai provato a fare il "test della raspa" ? (certo che è difficile fare diagnosi e proporre trattamenti da dietro un monitor.................. )

  5. #6200
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    grazie nico
    in effetti dalla mia descrizione era giusto ipotizzare una sindrome femoro rotulea ma, dopo essermi informato e aver cercato il segno della raspa mi sento di escluderlo (magari sbaglio)
    credo comunque che il ginocchio non mi darà grossi problemi, è possibile che con una settimana di stop recuperi quasi al 100%, diverso è il caso del piriforme per il quale penso ci voglia + tempo

    se possibile a settembre cercherò di fare un'ecografia per chiarire la situazione e\o eventualmente farmi visitare da un ortopedico

  6. #6201
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ........ diverso è il caso del piriforme per il quale penso ci voglia + tempo.......
    ai terapisti capitano spessissimo le "sindromi del piriforme" (qualche anno fa sembrava diventata una moda !!! poi sostituita dalla "fibromialgia", a sua volta sostituita da ................e via dicendo..........).
    dal mio punto di vista un buono stretching profondo (che POCHISSIME persone sanno fare...) è fondamentale, così come è fondamentale un buon trattamento (piuttosto "invasivo") da parte di un terapista (in decubito prono, gomito sugli extrarotatori e arto inf. flesso a 90° con intrarotazione della coscia..........UN DELIRIO !!! ), ECC, ECC.
    Ma tu già ben conoscerai queste metodiche.

    Se ti va fammi sapere.

    A presto
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #6202
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,782

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    ai terapisti capitano spessissimo le "sindromi del piriforme" .................................................. ...............
    dal mio punto di vista un buono stretching profondo (che POCHISSIME persone sanno fare...) è fondamentale, così come è fondamentale un buon trattamento (piuttosto "invasivo") da parte di un terapista .......
    .............................

    confermo. Ho appena affidato uno dei miei ragazzi, per un analogo problema, alle cure del massofisioterapista della palestra che, proprio da oggi, lo dovrebbe sottoporre alle torture di cui sopra.....
    Inutile dire che anche per lui , al momento, sono sospesi squat e stacchi. Mi auguro una pronta ripresa, compatibile con la preparazione alla Coppa Italia.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  8. #6203
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    @giovanni: chi ha avuto questo tipo di problema tra i tuoi ragazzi? ho l'impressione che lo stacco sumo favorisca l'insorgenza della sindrome del piriforme

    @eraser: grazie mille!
    conosco il trattamento solo perchè mi sono informato in rete come qualunque altro profano
    non ti ho contattato precedentemente per 2 motivi:
    - le diagnosi (e ancor + le terapie) a distanza sono quasi fantascienza
    - ritengo che la competenza di uno specialista debba essere retribuita,
    insomma se mi dovessi rivolgere a te o a qualunque altro terapista non ti chiederei di "darmi un'occhiata" ma di "visitarmi", mi sembra giusto (e rispettoso del tuo lavoro) così.

    avrei volentieri fatto un trattamento ad hoc in una clinica vicino casa (che conosco) che possiede una tecar (e dei fisioterapisti in grado di usarla) e un laser hilt ma onestamente non posso permettermi la spesa al momento (sacrificherei la coppa italia)

  9. #6204
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,782

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @giovanni: chi ha avuto questo tipo di problema tra i tuoi ragazzi? ho l'impressione che lo stacco sumo favorisca l'insorgenza della sindrome del piriforme
    .................................

    il problema lo ha Federico-Cherry che, proprio in ragione di ciò, ha fatto la gara di stacco FIBAt quasi pro forma, come forse tu ricorderai nel racconto che ti feci di quelle inutili polemiche che ne sono scaturite.
    Se non ti annoio e me lo consenti sul tuo diario, ne approfitterei per fare qualche riflessione......altrimenti cassa pure tutto senza problemi.

    Ora effettivamente, come dici tu, Federico usa un sumo piuttosto wide e, per giunta, squotta pure in sitting back. Tutto lascerebbe presumere quello che io pure pensavo, e cioè che lo stile sumo favorisca l'insorgere di questa patologia. Insomma, come la cuffia dei rotatori è a rischio con la panca, l'epicondilo con le parallele, il tendine d'Achille nelle prove di corsa e salti con le chiodate e così via.
    Tuttavia..ho riscontrato alcuni dati che mi hanno parzialmente portato a pensare che si tratti di concausa piuttosto che di rapporto causa-effetto.
    Fino agli Assoluti di PL di fine aprile non erano sorti problemi del genere nonostante il ragazzo adottasse gli stili e gli stance ricordati in stacco e squat. Successivamente abbiamo iniziato la preparazione per il Bertoletti sulla prova di panca, abbandonando le progressioni da competizione geared sulle altre due alzate.
    Poichè l'unica prova di stacco ravvicinata avrebbe dovuto essere la gara raw della FIBAt, Cherry è passato ad allenare lo stacco in stile convenzionale, come spesso accade off season ai praticanti il sumo e, contemporaneamente ha seguito delle routine di squat con lavori maggiormente ipertrofici.
    Proprio in questa fase si è manifestato il problema che, ovviamente, si è acuito in occasione della gara. Una decina di giorni scarsi di riposo - senza tuttavia alcuna terapia - non sono stati sufficienti e il problema è tornato a manifestarsi 15gg. dopo la ripresa.
    Adesso, a prescindere dalle implicazioni e diagnosi mediche che ovviamente non mi competono e che ho lasciato alla diagnostica per immagini ed alle analisi degli specialisti, ho tratto comunque alcune personali indicazioni da trainer.
    Ho l'impressione che, più dello stile sumo, sia stato determinante l'accostamento ed il brusco cambiamento di stili sumo-convenzionale, che hanno costretto la muscolatura a lavori improvvisamente diversi ma pur sempre con carichi elevati ravvicinati - lavoro sub massimale sumo prima degli Assoluti e sub massimale classico per il Deadlift FIBAt - su gruppi già affaticati non solo dallo stacco ma anche dal mutato e altrettanto repentino lavoro di volume nello squat.
    Il corpo, come è noto, necessita di tempo per adattarsi e, probabilmente, non glielo abbiamo dato, favorendo l'insorgere di un'algia in un punto debole dell'atleta che, naturalmente, scambiando soggetto e con altre caratteristiche morfologiche in relazione alle tecniche adottate, avrebbe potuto anche rivelarsi diverso.
    Si aggiunga che i nuovi workout erano stati effettuati raw, e dunque senza quella protezione del corpetto a cui il fisico si era abituato prima degli Italiani e, tuttavia, senza dargli un tempo sufficiente di adattamento alle mutate condizioni con lavori a percentuali molto ridotte.
    A conforto di questa tesi, mi è sovvenuto un altro particolare. L'unica volta che il ragazzo aveva precedentemente manifestato un accenno di questo problema - per fortuna molto più lieve e tempestivamente tamponato - fu lo scorso anno con un lavoro di pin pull.
    Trattandosi solo di un leggero fastidio presto assorbito, non gli diedi soverchia importanza. Eppure coincise con l'introduzione di qualche sessione di pin pull, volta a favorire la presa e il lavoro di chiusura dell'alzata , che - per mere ragioni di scarsa larghezza della gabbia, dove venivano effettuate per praticità - Federico svolgeva staccando quasi in convenzionale, non potendo sfruttare un ampio stance per i piedi.
    Bene, anche in quel caso l'accostamento di lavori pesanti e parzialmente raw, tra lo stacco sumo ed il pin pull in convenzionale largo, lanciarono un piccolo campanello d'allarme che, però, evidentemente non interpretai in tal senso.
    Si consideri inoltre che un problema simile proprio al piriforme lo ebbe Sara - alias donnaSaradisera - alcuni anni fa, nonostante abbia sempre staccato convenzionale ma, guarda caso, in un periodo in cui provò ad abbinare uno stance più largo nello squat.
    Alla luce di questi dati credo che interpreterò di conseguenza i lavori e farò molta attenzione alla successione degli stessi con l'alternanza degli stili, considerando la sindrome del piriforme non più legata ad una tecnica esecutiva particolare ma ad un complesso di concomitanti fattispecie.
    Infine - e per concludere i miei soliti prolissi e pallosi discorsi - un'ultima annotazione apparentemente scollegata. Roberta, alias Powerlilly, ha lamentato un lieve problema - per ora solo sospetto, in assenza di ecografia - allo psoas.
    Roberta stacca sumo e squotta a stance largo. Ecco ritengo molto più collegabile al sumo il fastidio allo psoas piuttosto che quello al piriforme, tipico, direi, dello stacchista e squattista in senso più lato.

    Ciao e....scusa l'invadenza. Vedrai che con la tua maturità, se saprai essere attento ai segnali del tuo corpo e monitorerai i responsi dei tuoi allenamenti, supererai anche questo problema e sarai in forma per fine ottobre.
    Sempre goodlift e un abbraccio.
    Ultima modifica di Tonymusante; 04-08-2010 alle 05:29 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  10. #6205
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ciao giovanni, in effetti la tua riflessione è molto sensata
    anch'io ho avuto un episodio (risoltosi in un mesetto) l'anno scorso in concomitanza con l'utilizzo massivo del corpetto da squat e quest'anno i fastidi sono iniziati proprio con l'inizio dell'allenamento equipped (con bretelle accorciate)
    se è vero che l'attrezzatura protegge articolazioni e muscoli, quando è troppo performante obbliga a lavorare con carichi di gran lunga superiori rispetto al massimale raw ed è facile farsi prendere la mano

    4 agosto 2010
    bw: 70.5kg


    Panca stretta (senza arco)
    5 x 50kg
    5 x 60kg
    5 x 70kg
    5 x 80kg
    5 x 90kg
    5 x 100kg
    5x90kg
    5x80kg

    trazioni presa media prona: 5x10

    alzate laterali: 5x10 x 10\12\14\16\14kg
    scrollate su panca curva: 3 sets
    curl & hammer curl: qualche set da 10reps fino a 30kg
    tricipiti ai cavi con corda: 3x20

  11. #6206
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ...@eraser: grazie mille!
    ___________
    figurati
    ___________
    conosco il trattamento solo perchè mi sono informato in rete come qualunque altro profano
    non ti ho contattato precedentemente per 2 motivi:
    - le diagnosi (e ancor + le terapie) a distanza sono quasi fantascienza
    - ritengo che la competenza di uno specialista debba essere retribuita,
    insomma se mi dovessi rivolgere a te o a qualunque altro terapista non ti chiederei di "darmi un'occhiata" ma di "visitarmi", mi sembra giusto (e rispettoso del tuo lavoro) così.
    ___________
    sei sempre stato pronto a darmi suggerimenti ed aiuti........figurati se non ti darei una mano più che volentieri.......
    chiamami pure quando vuoi (se preferisci in PM)

    ____________

    avrei volentieri fatto un trattamento ad hoc in una clinica vicino casa (che conosco) che possiede una tecar (e dei fisioterapisti in grado di usarla) e un laser hilt ma onestamente non posso permettermi la spesa al momento (sacrificherei la coppa italia)
    ____________
    so di andare controcorrente..........ma ritengo poco efficaci tecar e laser.
    uso metodiche manuali da tanti anni e le ritengo estremamente più efficaci.
    se passi in zona da me fammi sapere...

  12. #6207
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ultimo allenamento nella mia palestra, poi sarà chiusa fino al 23 agosto

    6 agosto 2010
    bw: 70.6kg


    Panca
    5 x 50kg
    5 x 70kg
    singola presa gara + tripla presa stretta
    1 x 80kg + 3 x 70kg
    1 x 90kg + 3 x 80kg
    1 x 100kg + 3 x 90kg
    1 x 110kg + 3 x 100kg

    10 x 100kg
    12 x 90kg

    presa stretta: 2 x 10 x 70kg

    trazioni (alternando presa prona stretta e supina stretta)
    8 x 5 rest. 10''

    alzate frontali leggere 3x10
    curl manubri: 8x5
    tricipiti ai cavi con corda: 3x15

  13. #6208
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    aggiornamento:
    oggi niente workout, mercoledi sarò ospite di reacciaio e farò l'ultima seduta di panca prima di uno stop di 10gg (durante il quale mi concederò qualche esercizio a corpo libero se ne avrò voglia)

    il dolore al vasto mediale è sparito anche in accosciata ma ho deciso di lasciarlo in pace per tutto lo stop forzato
    il piriforme invece continua a darmi fastidio nonostante lo stop, temo sia a causa della posizione seduta che tengo per studiare durante il giorno, cerco di leggere sdraiato o in piedi ma non è sostenibile per molte ore

    @eraser: ti ho mandato un PM qualche giorno fa ma forse non ti è arrivato, fammi sapere, in caso lo reinvio

  14. #6209
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ...@eraser: ti ho mandato un PM qualche giorno fa ma forse non ti è arrivato, fammi sapere, in caso lo reinvio
    Ciao Somo.

    Temo proprio che non mi sia arrivato......perchè ho risposto a tutti i tuoi PM........

    Se puoi me lo invii nuovamente ?

    Thanks e a presto.

  15. #6210
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    Reinviato!

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home