ho parlato con la mia vicina di casa che è medico:
la biluburina alta può dipendere da varie cosa, mi ha controllato gli occhi per vedere se era gilbert, ma non ho gli occhi gialli e l'urina è limpida. Cmq fra 20 giorni ripeto le analisi solo sui punti in cui sono isultata alte e su quello che riguarda il fegato. In più mi ha prescritto altre cose da vedere per capire se sono i globuli rossi che si spaccano, o una cosa del genere, per capire le ragino della biloburina alta.
Per quello che mi era capitato all'addome però questo non c'entra niente: lei mi ha detto che può essere stato una colite senza spasmo che si è unita alla stitichezza.
Mi ha prescritto una cosa da prendere in farmacia, non ricordo il nome, ma sono fermenti lattici, probiotici e altre cose per la regolarità intestinale e il gonfiore che mi ha detto che sono ottime per la colite e per lo stomaco.
Per quanto riguarda il cibo: caffè-the-peperoncino= aboliti fino ad agosto poi li riprendo col contagocce per vedere che effetto mi fanno.
I formaggi grassi pure li limito.
Adesso vi vorrei chiedere:
La frutta secca la posso mangiare o mi irrita?
Latte e derivati?
Carnitina
Per il momento cmq quel molliccio è scompaso quasi del tutto, rimane un piccolo gonfiore quando mangio perchè sono ancora un pò stitico
Segnalibri