Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: Nuova pianificazione per ectomorfo.

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Un altro dubbio: ho visto che ci sono due tipi di trazioni, una con le mani in supinazione con l'apertura delle braccia pari alla larghezza delle spalle (che ho fatto la prima volta, e non è troppo impegnativo) e poi c'è la versione con la con le mani molto distanti e in pronazione (quest'ultima coinvolge anche i trapezi ma è molto più faticosa). Quale è che mi conviene di più?

    Riguardo i bicipiti invece ho provato il sollevamento del bilanciere con presa larga, ho visto che infatti questa permette di lavorare di più sul capo breve del bicipite, e forse può aiutarmi a migliorare le proporzioni delle braccia. Questa è una scelta sbagliata o vado tranquillo?
    No brain, no fucking gain.

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Un altro dubbio: ho visto che ci sono due tipi di trazioni, una con le mani in supinazione con l'apertura delle braccia pari alla larghezza delle spalle (che ho fatto la prima volta, e non è troppo impegnativo) e poi c'è la versione con la con le mani molto distanti e in pronazione (quest'ultima coinvolge anche i trapezi ma è molto più faticosa). Quale è che mi conviene di più?

    Riguardo i bicipiti invece ho provato il sollevamento del bilanciere con presa larga, ho visto che infatti questa permette di lavorare di più sul capo breve del bicipite, e forse può aiutarmi a migliorare le proporzioni delle braccia. Questa è una scelta sbagliata o vado tranquillo?
    No brain, no fucking gain.

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino, Chieri
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Ciao anche io sono messo più o meno come te.. sono 1 88 cm x 76 kg x 17,5 cm di polso... Io faccio 2 cicli di forza all'anno da 6 settimane l'uno ed qualche mese dopo averne concluso uno riesco finalmente ad aumentare il peso e a sbloccarmi. Per le trazioni ti posso dire che io le facevo a presa inversa perchè stando così basso con le ripetizioni riuscivo a caricare di più e portarmi avanti con le braccia che erano indietro.

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da allemdc Visualizza Messaggio
    Ciao anche io sono messo più o meno come te.. sono 1 88 cm x 76 kg x 17,5 cm di polso... Io faccio 2 cicli di forza all'anno da 6 settimane l'uno ed qualche mese dopo averne concluso uno riesco finalmente ad aumentare il peso e a sbloccarmi. Per le trazioni ti posso dire che io le facevo a presa inversa perchè stando così basso con le ripetizioni riuscivo a caricare di più e portarmi avanti con le braccia che erano indietro.
    Molto molto interessante, hai qualche altra dritta per noi magri?
    No brain, no fucking gain.

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Un altro dubbio: ho visto che ci sono due tipi di trazioni, una con le mani in supinazione con l'apertura delle braccia pari alla larghezza delle spalle (che ho fatto la prima volta, e non è troppo impegnativo) e poi c'è la versione con la con le mani molto distanti e in pronazione (quest'ultima coinvolge anche i trapezi ma è molto più faticosa). Quale è che mi conviene di più?
    supina, palmi verso di te. ce ne sono diverse, (prone larghe,prone strette, supine strette, supine larghe, trazioni neutre strette, neutre larghe, con battito di mani, etc)

    Riguardo i bicipiti invece ho provato il sollevamento del bilanciere con presa larga, ho visto che infatti questa permette di lavorare di più sul capo breve del bicipite, e forse può aiutarmi a migliorare le proporzioni delle braccia. Questa è una scelta sbagliata o vado tranquillo?
    vai di curl bilanciere larghezza spalle
    come procede il ciclo di apprendimento?

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Va bene, ho fatto di nuovo lo Squat e il dolore post allenamento non si è ripresentato, ho inoltre aumentato di 2,5kg i carichi negli esercizi.
    Perché mi consigli la per i bicipiti le flessioni a larghezza spalle e non a presa larga? il bilanciere mi conviene prendere quello angolato o dritto?
    Perché invece mi consigli quella versione per le trazioni?
    No brain, no fucking gain.

  7. #37
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino, Chieri
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Molto molto interessante, hai qualche altra dritta per noi magri?
    Io ho un metabolismo altissimo anche perchè faccio molto sport. Perdo subito peso e per prendere qualche kg ci metto mesi. Mi sono diviso la giornata in 3 pasti principali+ spuntino al mattino, pre work out, post work out e pre nanna, quando non mi alleno faccio 2 merende + pre nanna.
    Mentre per gli esercizi tengo i recuperi abbastanza alti 3' sui 6-8 colpi, 2' 30'' sui 10, 1'30''-2' con 12 rip. A grandi linee i tempi sono questi. Però ad esempio sul piramidale tengo tempi di recupero fissi e sul pompaggio sto sul 1' 1'30''.
    Con due cicli di forza sono migliorato parecchio su tutti i gruppi e da ottobre ho preso 3-4 kg...

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Ottimo, per l'alimentazione più o meno sto facendo lo stesso e idem con il recupero.

    Cosa sarebbe il "piramidale"?

    E ripropongo le domande di prima:

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Perché mi consigli la per i bicipiti le flessioni a larghezza spalle e non a presa larga? il bilanciere mi conviene prendere quello angolato o dritto?
    Perché invece mi consigli quella versione per le trazioni?
    Inoltre ho visto che il "rematore" si può fare con una variante simile tramite sbarra a T senza appoggio ventrale. Non l'ho provata ma così ad occhio mi sembra migliore per mantenere la postura corretta. È da provare o continuo con il bilanciere?
    No brain, no fucking gain.

  9. #39
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino, Chieri
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Ottimo, per l'alimentazione più o meno sto facendo lo stesso e idem con il recupero.

    Cosa sarebbe il "piramidale"?

    E ripropongo le domande di prima:



    Inoltre ho visto che il "rematore" si può fare con una variante simile tramite sbarra a T senza appoggio ventrale. Non l'ho provata ma così ad occhio mi sembra migliore per mantenere la postura corretta. È da provare o continuo con il bilanciere?
    il piramidale è una delle tante tecniche di allenamento.. ti conviene leggerti qualche discussione a riguardo per capire le basi. Il rematore a barra t cambia presa quindi i muscoli che lavorano, io direi di rimanere con il rematore classico. Per le trazioni invece ti consiglio le inverse nella fase di forza visto che sei indietro con i bicipiti.

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Grazie delle puntualizzazioni!

    Mi si è ripresentato un vecchio problema con l'articolazione del polso destro, in alcuni esercizi come quello per i bicipiti con il bilanciere dritto mi fa troppo male per farli tranquillamente. Ho dovuto scegliere il bilanciere piegato infatti.

    A tal riguardo posso fare altre scelte per evitare che si ripresenti il problema con il polso?
    No brain, no fucking gain.

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino, Chieri
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Grazie delle puntualizzazioni!

    Mi si è ripresentato un vecchio problema con l'articolazione del polso destro, in alcuni esercizi come quello per i bicipiti con il bilanciere dritto mi fa troppo male per farli tranquillamente. Ho dovuto scegliere il bilanciere piegato infatti.

    A tal riguardo posso fare altre scelte per evitare che si ripresenti il problema con il polso?
    anche io ho problemi con i polsi, me li sono rotti 3 volte... e l'unico esercizio con cui ho fastidio è proprio curl con bilancere dritto..

  12. #42
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    la scheda di per se non va malissimo. ma che carichi usi? se usi 40chili nella panca, 50 nello squat e 60 nello stacco questa scheda non va bene.
    se l'obiettivo è la massa necessita di una buona base di forza quindi per iniziare è meglio ripetere i movimenti piu volte a settimana:

    tipo:

    ciclo apprendimento ABA BAB (3 x week)

    A)
    squat 10x5
    panca piana 10x5
    parallele 5x4-8
    rematore 5x6

    B)
    stacco 10x4
    military press 8x5
    trazioni 7x2-4
    bicipiti 4x8
    Allora, sono passate 4 settimane facendo questo ciclo di apprendimento, e a parte la tendinite al polso che non mi permette di fare bene i bicipiti credo che per il resto va bene.

    Per i carichi rispetto all'inizio sono molto migliorato, da tenere sempre in considerazione la mia costituzione esile:
    squat - 30kg
    panca piana - 30kg
    parallele - ok a parte il solito fastidio al polso
    rematore - 20kg, se ricordo bene
    stacco - 25kg
    military press - 20kg
    trazioni - ok
    bicipiti - 15kg con bilanciere EZ. Qui il dolore al polso non mi permette carichi maggiori, altrimenti un carico maggiore non sarebbe stato un problema.

    Vorrei pompare un po' le braccia adesso, che tipo di allenamento mi conviene intraprendere?

  13. #43
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino, Chieri
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Allora, sono passate 4 settimane facendo questo ciclo di apprendimento, e a parte la tendinite al polso che non mi permette di fare bene i bicipiti credo che per il resto va bene.

    Per i carichi rispetto all'inizio sono molto migliorato, da tenere sempre in considerazione la mia costituzione esile:
    squat - 30kg
    panca piana - 30kg
    parallele - ok a parte il solito fastidio al polso
    rematore - 20kg, se ricordo bene
    stacco - 25kg
    military press - 20kg
    trazioni - ok
    bicipiti - 15kg con bilanciere EZ. Qui il dolore al polso non mi permette carichi maggiori, altrimenti un carico maggiore non sarebbe stato un problema.

    Vorrei pompare un po' le braccia adesso, che tipo di allenamento mi conviene intraprendere?
    ma 30 kg di panca con 5 rep?? ti conviene farti prima un ciclo di forza perchè per pesare 74 kg sei parecchio basso come pesi. Pomparsi le braccia penso sia l'ultimo problema per ora, vedrai che verranno da sole all'inizio.

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    È quello che sto facendo da un mese. Non ho la vostra stessa fortuna di ritrovarmi con un corpo adatto a questo sport. I miei 30kg equivalgono ai 60kg di un mesomorfo. Tutto è più difficile: generare massa, avere forza e resistenza. Bisogna guardare questi dati dal punto di vista giusto quindi.
    No brain, no fucking gain.

  15. #45
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino, Chieri
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    È quello che sto facendo da un mese. Non ho la vostra stessa fortuna di ritrovarmi con un corpo adatto a questo sport. I miei 30kg equivalgono ai 60kg di un mesomorfo. Tutto è più difficile: generare massa, avere forza e resistenza. Bisogna guardare questi dati dal punto di vista giusto quindi.
    guarda che io sono messo come te...sono 188 x 76 kg...
    Questa scheda che stai seguendo era più che altro per migliorare la tecnica, ora potresti calcolarti i massimali e farti un 6-8 settimane di massa per tornare a farti un ciclo di forza pure.

Discussioni Simili

  1. Dieta per aumentare massa muscolare (Ectomorfo)
    Di Mastermind nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-03-2013, 06:25 PM
  2. Scheda per un ectomorfo over40!
    Di Viverevitali nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-04-2012, 05:01 PM
  3. Pianificazione nuova scheda..HELP!!!:D
    Di Luigi_Stabia nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-06-2011, 07:42 PM
  4. AIUTO! scheda massa per ectomorfo
    Di Matteo.Paga nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-05-2011, 07:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home