Io ho un metabolismo altissimo anche perchè faccio molto sport. Perdo subito peso e per prendere qualche kg ci metto mesi. Mi sono diviso la giornata in 3 pasti principali+ spuntino al mattino, pre work out, post work out e pre nanna, quando non mi alleno faccio 2 merende + pre nanna.
Mentre per gli esercizi tengo i recuperi abbastanza alti 3' sui 6-8 colpi, 2' 30'' sui 10, 1'30''-2' con 12 rip. A grandi linee i tempi sono questi. Però ad esempio sul piramidale tengo tempi di recupero fissi e sul pompaggio sto sul 1' 1'30''.
Con due cicli di forza sono migliorato parecchio su tutti i gruppi e da ottobre ho preso 3-4 kg...
Ottimo, per l'alimentazione più o meno sto facendo lo stesso e idem con il recupero.
Cosa sarebbe il "piramidale"?
E ripropongo le domande di prima:
Inoltre ho visto che il "rematore" si può fare con una variante simile tramite sbarra a T senza appoggio ventrale. Non l'ho provata ma così ad occhio mi sembra migliore per mantenere la postura corretta. È da provare o continuo con il bilanciere?
No brain, no fucking gain.
il piramidale è una delle tante tecniche di allenamento.. ti conviene leggerti qualche discussione a riguardo per capire le basi. Il rematore a barra t cambia presa quindi i muscoli che lavorano, io direi di rimanere con il rematore classico. Per le trazioni invece ti consiglio le inverse nella fase di forza visto che sei indietro con i bicipiti.
Grazie delle puntualizzazioni!
Mi si è ripresentato un vecchio problema con l'articolazione del polso destro, in alcuni esercizi come quello per i bicipiti con il bilanciere dritto mi fa troppo male per farli tranquillamente. Ho dovuto scegliere il bilanciere piegato infatti.
A tal riguardo posso fare altre scelte per evitare che si ripresenti il problema con il polso?
No brain, no fucking gain.
Segnalibri