perché non riesci a fare le spalle insieme ai tricipiti?
perché non riesci a fare le spalle insieme ai tricipiti?
no niente l'ho detto in maniera troppo affrettata, pensavo alle spalle poi alle dips...
Mi potete chiarire i dubbi che ho su di un esercizio: le chest dips.
come eseguirle correttamente(l'inclinazione del busto, come non coinvolgere i tricipiti...)?
come impostare un wo per i pettorali con le chest dips?
allora le dips sarebbero "i sollevamenti alle parallele"...hai presente?
Se si fanno per i pettorali vanno eseguite con il busto leggermente inclinato e le gambe "in avanti". Riguardo all'altra domanda...bè, alcuni allenamenti particolari prevedono le dips come primo esercizio, quindi come un multiarticolare pesante, se queste vengono fatte con sovraccarico; in un normale allenamento le dips le metterei dopo la panca piana.
se non erro, un'altro piccolo accorgimento da tenere sottocontrollo è la testa:
- nelle chest dips testa che guarda giù
http://www.ironbody.it/guide/eserciz...-il-petto.html
detto questo, le parallele per i pettorali sono uno tra i migliori esercizi in quanto, se fatto bene, isola perfettamente i pettorali, soprattutto nella zona esterna e inferiore.
dando una bella contrazione in alto(posizione con braccia tese),avvicinando leggermente le gambe al busto,si ottiene anche un ottimo lavoro nella zona interna. occorrono delle parallele a v: il busto deve essere piegato leggermente in avanti,il mento poggiato al petto,e i piedi in direzione della testa(devi praticamente guardarli mentre esegui il movimento). il corpo ha praticamente una posizione concava in avanti.
le parallele vanno inpugnate nella parte piu larga(la punta della v e' davanti a te). bisogna scendere il piu'possibile,e tenere i gomiti il piu'largo possibile di fianco al corpo,ottimo sarebbe contrarre x qualche secondo sia nella posizione iniziale che finale.
per i tricipiti(con le parallele lavori principalmente la parte superiore) è l'opposto: spalle alla v, gomiti stretti, gambe indietro (per mantenere il busto diritto).
arrivare ad un angolo di 90°(o poco piu') tra braccio e avambraccio quando scendi e nel movimento di "risalita" distendere totalmente il braccio fino a bloccare i gomiti e contrarre(molto importante).
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
giusto nasty, mi ero scordato della testa!!
quindi se nella nuova scheda impostassi i pettorali così:
panca piana 5x4/6x3/5x2 2'30"
chest dips 4-6-8-10 2'
spinte su inclinata 10-8-6 1'30"
croci ai cavi 3x12 1' o strip alla pectoral 3x(6+6+6) 45"/1'
cosa dite?
inverti spinte su inclinata e chest dip IHMO.
Stretta la presa, larga la via, di panca, squat o stacco massimale sia!
Segnalibri