Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Il mio allenamento semi-HD: dubbi e perplessità

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Il tuo wo con l'HD ci azzecca pochino
    beh ma alla fine è sempre un metodo ad alta intensità noh? si utilizza sempre 1 set allenante, si utilizzano tecniche come forzate,rest pause e negative, ci si allena senza multifrequenza, un muscolo SOLO 1xweek. Alla fine cosa cambia con il DC? che nel DC ti alleni il doppio più frequentemente, fai lo stretch fasciale, utilizzi le WM che comunque è sempre una tecnica di intensità (serie da 20 al cedimento). Alla fine ha adattato una scheda di intensità su se stesso, e per ora funziona. Anche le schede di volume non sono tutte uguali, anche quelle in multifrequenza non sono tutte uguali,etc etc...faccio notare che l'HD è il primo metodo di intensità mai inventato, quindi si fa riferimento a quello (magari in modo errato) quando ci si riferisce ad un metodo d'intensità.

    P.S.: Fifty bisogna vedere come le fa le croci, perchè per certa gente le croci sono una specie di miscuglio con le distensioni!
    Ultima modifica di Abbath; 09-04-2010 alle 11:01 AM

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Ciao sono nuovo sul sito e noto con dispiacere che cé piu che si impegna a smontare invece che ad aiutare e condividere le proprie esperienze, Io pur non essendo un esperto posso dire che ho capito bene il tuo work out! e secondo me sei sulla strada giusta é un buon allenamento. Anche io l' ho iniziato da poco e devo dire con buoni risultati, aumento del carico, della forza, controllo del peso... l'unico contro é che facendo passare tanto tempo tra un WO e l altro mi sento meno "sodo", prima mi ammazzavo proprio di WO ed ero sempre tirato ora lasciando il tempo giusto per compensazione e super compensazione sento la muscolatura piu rilassata...
    Ti consiglio di guardare i filmati di enrico dellolio su youtube, é grazie a lui che ho cambiato completamente metodologia di allenamento.
    Per quanto riguarda il mio Heavy Duty faccio serie di riscaldamento senza mai raggiungere il cedimento e senza stancarmi piu di tanto ma da arrivare a sentire gia il muscolo caldo, poi faccio un unica serie magari combinata con un altro esericzio senza pero fare pausa o un massimo di 10 secondi, in tutti gli esercizi che faccio arrivo a due passi dopo la morte con le forzate le negative ecc... del tipo che un solo esericzio dura anceh 3 minuti e finisco tutto sudato!! e ti assicuro che anceh con un solo esercizio mi basta per avere dolore ai muscoli per giorni!
    A questo proposito volevo chiederti un parere sui bicipiti, io anche li faccio uno o massimo due esercizi HD pero non ho quasi mai nei giorni seguenti dolore, magari leggermente ma a confronto di petto o altri muscoli é molto inferiore... cosa vuol dire? (ps. questo "problema" lo avevo anche quando facevo allenamenti piu intensi)... Grazie

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PEZZA Visualizza Messaggio
    Ciao sono nuovo sul sito e noto con dispiacere che cé piu che si impegna a smontare invece che ad aiutare e condividere le proprie esperienze,gli utenti del forum danno consigli, ma molte volte quest'ultimi non vengono considerati perchè il 90% dei nuovi utenti posta per aver conferme e non per imparare qualcosa di nuovo. non dico che quello che si consiglia sia sempre giusto, ma in questo caso imho si. 40kili di croci?! mha... A questo proposito volevo chiederti un parere sui bicipiti, io anche li faccio uno o massimo due esercizi HD pero non ho quasi mai nei giorni seguenti dolore,i doms non sono sintomo di crescita! magari leggermente ma a confronto di petto o altri muscoli é molto inferiore... cosa vuol dire? (ps. questo "problema" lo avevo anche quando facevo allenamenti piu intensi)... Grazie

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Nella descrizione del tuo allenamento, ci si capisce veramente poco!


    croci panca piana 15x10kg 12x16 8x24 max x 40kg
    Ad esempio qui!
    fai 15 rip. con 10Kg
    fai 12 rip. con 16Kg
    fai 8 rip. con 24Kg
    fai ripet. max con 40Kg

    E' cosi'?
    Se la risposta è affermativa, posta un video altrimenti non ci credo
    Bye bye
    Ti sembrano eccessivi i pesi?io per 40kg intendo 20 +20se no diventano spinte non croci
    PS non sono qui a fare lo sborone tant'è che non ho meso quante rip riesco a fare nelle serie record

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    Scusa ma se sei cosi sicuro di chi ti propone questo metodo, affermi che sia salito sul palco, e sei sicuro dei tuoi risultati perché chiedere conferme?
    Poi credo che tu abbia poco chiaro il ocncetto di rest pause, perché un aiuto ti serve visto che il rec tra una serie e l'altra é di una manciata di secondi...
    Chiedo conferme per l'individualità dell'allenamento, cioè non è detto che qualcosa che funzioni per me allo stesso mado valga per un'altro, magari bastano poche misere modifiche per ottimizzare.
    Tornando a me, chiedo conferme per due dubbi principalmente:1- devo fare cardio blando i giorni che non mi alleno? 2-le braccia sono il distretto che prima mi si supercompensa, devo allenarle ancora un pò finche recupero gli altri muscoli?
    Sono conscio però che se uno non si allena più o meno così, certi dubbi non me li può fugare.
    PS:il rest p non necessita di spotter,sta ame capire se sarò in grado di completare la rip successiva o in caso negativo portare i rest da 15" magari a 30"..
    Ultima modifica di dragunov; 09-04-2010 alle 12:37 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PEZZA Visualizza Messaggio
    A questo proposito volevo chiederti un parere sui bicipiti, io anche li faccio uno o massimo due esercizi HD pero non ho quasi mai nei giorni seguenti dolore, magari leggermente ma a confronto di petto o altri muscoli é molto inferiore... cosa vuol dire? (ps. questo "problema" lo avevo anche quando facevo allenamenti piu intensi)... Grazie
    I problemi che riscontro io non sono allora extraterrestri. Per quanto riguarda i bicipiti, sono riuscito a trovare i doms sperati..con l'intensità!cioè, li tengo per ultimi quindi quando sono già caldi e ci devo mettere tecniche di intensità se non da solo si bloccano pprima di essere effettivamente esauriti. Per i tricipiti credo sia uguale ma sto ancora cercando di capire bene... Unico consiglio:diventa maniaco dell'esecuzione e ricerca sempre i doms dove li vuoi. I distretti dove riscontri maggior dolori sono solitamente quelle più indietro e che devono portarsi prima alla pari degli altri

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    avevo capito 40/40 sorry

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2

    Predefinito

    grazie del consiglio, per quanto riguarda l'attività blanda durante i giorni di riposo credo ci possa stare, aumenta il flusso di sangue nei muscoli, pero anche attività blande richiedono un dispendio di energia, quindi qualsiasi sforzo tra un WO e l altro aumenta i tempi di ricupero.
    Io che faccio e mi trovo molto bene é capillarizzazione, praticamente con l elettro stimolatore nei giorni di riposo lo faccio e devo dire che aiuta molto, secondo me é la soluzione ideale.... Poi dopo chiaramente dipende tutto dai tuoi obbiettivi se vuoi puntare alla sola massa e hai la fortuna di essere definito gia di tuo allora quasi quasi non fare esercizio blando se non elettro stimolatore.... ( sono miei pensieri, poi ci sara qualcuno piu esperto di me che potra confermare o smentire, spero... )

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dragunov Visualizza Messaggio
    Ti sembrano eccessivi i pesi?io per 40kg intendo 20 +20
    Giusto per evitare altri fraintendimenti quando si parla di manubri si mette il peso di 1 manburio e quando si usa il bilanciere si mette il peso complessivo

  9. #24
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    visto che siamo in tema, dove posso trovare una guida o trattato per capire bene fino in fondo la metodologia DC?grazie

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    programmazione ed allenamento---> dc training by Carnera
    è in rilievo

Discussioni Simili

  1. Thè verde - dubbi e perplessità
    Di Stefagna84 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-08-2013, 10:15 PM
  2. Uso di amminoaci, dubbi e perplessità.
    Di kde nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 09:40 PM
  3. dubbi e perplessità sulla Warrior diet
    Di Ste868686 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-09-2011, 02:06 PM
  4. Scheda di allenamento per la massa (dubbi e perplessità)
    Di 5h4k3r nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-03-2010, 05:56 PM
  5. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-01-2009, 04:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home