Riguardo alla domanda sui quads che ho fatto in un post precedente, che cosa ne pensi?
Riguardo alla domanda sui quads che ho fatto in un post precedente, che cosa ne pensi?
Guarda io ho una idea che è abbastanza contestata ed è che la crescita è influenzata non solo dall'allenamento del muscolo (es. panca per il petto) ma anche dalla spinta ormonale generata dall'allenamento.
Ora personalmente, ometto la "dottrina" che mi ha portato a questa conclusione ma se può essere interessante la posterò magari più avanti, credo che il massimo stimolo alla crescita, lo si ottenga da un allenamento che forzi la produzione di GH, il quale fa crescere TUTTO il corpo.
Quindi dato che l'allenamento delle gambe, coinvolge alcuni fra i muscoli più grossi del corpo è evidente che lo stimolo alla crescita che mi da l'allenamento alle gambe è decisamente più grande di quello di muscoli più piccoli.
Riassumendo a parità di allenamento, se tu togli le gambe, crescerai nei restanti distretti, ma la crescita di quei distretti sarà leggermente inferiore perchè sarà minore a livello di sistema lo stimolo alla crescita.
Questo non significa che senza gambe non si diventa grossi, ma se si allenano le gambe, soprattutto con i il duo stacchi/squat crescerà di più e meglio anche il resto del corpo.
In definitiva l'allenamento senza gambe può esistere ma oltre ai difetti estetici di proporzioni non armoniche, influenza anche lo sviluppo del resto del corpo.
Ripeto questo è il sunto di pagine e pagine e pagine di articoli, studi etc. se qualcuno fosse interessato posso anche sviluppare l'argomento.
Ora mi fai sorgere un dubbio; l'ipertrofia è legata ad una precisa condizione ormonale e senza un determinato profilo ormonale non si cresce. I principali ormoni sono ovviamente il Testosterone e il GH; ora, a me risulta che il testosterone venga prodotto nei lavori di forza, mentre la somatotropina venga rilasciata nei lavori lattacidi. In teoria, essendo il lavoro lattacido più "adatto" ai muscoli piccoli, perché non credo abbia senso eseguire un 3x3 nel curl o per i tricipiti, il GH viene prodotto anche allenando, in fascia aerobica, i muscoli piccoli quali bicipiti e tricipiti. Può anche darsi che abbia detto un mucchio di cavolate, ma sono qui per imparare.
Ultima modifica di Wintel; 02-04-2010 alle 11:38 AM
Non riduciamo però tutto agli ormoni, cioè non pensiamo che sia il GH da solo a pompare la crescita muscolare, altrimenti semplifichiamo processi che peraltro, ed è qui il bello non è che siano ormai riconosciuti.
Se esistesse una conoscenza precisa e perfetta di come succede cosa in medicina. Esisterebbe 1 cura ed 1 sola per ogni malattia, e soprattutto 1 sola metodica di allenamento. Cosa che non è.
Non ti rispondo ora sugli ormoni perchè scappo anche se vorrei scrivere di più... mannaggia al lavor.![]()
Mi aggrego a Wintel ma direi di non svillupparlo qui nel diario
Comunque quanto detto sin'ora non è nulla di innovativo, come detto da Tersite, e se uno usa il cervello(eh si abbiamo anche un cervello) ci arriva tranquillamente anche senza basi scientifico-tecnico-medico-ingegneristiche
. Non si vede molto in giro per il complicato metodo che si usa nel mettere giù un allenamento simile e per la non prevedibilità dello stesso. Altrimenti i PT sarebbero tutti dei seri professionisti
Alla fine con le solite schede la routine fissa viene in aiuto ai PT e agli utenti medi della palestra che manco sanno cosa stanno facendo e i problemi che ne possono derivare sono praticamente due e con semplici soluzioni:
- sottoallenamento -> da problemi? non credo
- sovrallenamento -> scarico
Però un allenamento fatto ad personam è sicuramente più indicato di qualsiasi altra scheda fissa che ti può venir proposta, almeno per me.
Segnalibri