Citazione Originariamente Scritto da Byob Visualizza Messaggio
certo scusa
pranzo: 80gr pasta al sugo o altro, 200gr petto di pollo senza condimento, 70g parmiggiano , 70gr pane int., 1/2 finocchio pomodoro o sedano, 1frutto,

cena
:evito la pasta, quindi riso 80g (con carote) o minestrone di verdure fatto in casa, o minestrina (pastina), petto di pollo 200g o carne rossa almeno 200, (o pesce 200g filetto di merluzzo al forno) insalata 70g di formaggio 1 mela golden
Continuo ad avere perplessità su quei 70gg di parmigiano? Cosa apportano? I grassi? Le proteine?
Il sugo come lo fai? Quanto ne fai? Perchè invece che fare 80g di pasta e 70g di pane non riassumi in una sola fonte, non il pane, e magari invece che pasta riso, farro o orzo? (non ardisco il kamut ma anche lui non è male)

Inoltre la verdura e la frutta non sono decorative. Quanti carbo pensi di recuperare dalla verdura e dalla frutta?

Evitare la pasta la sera non è perchè la pasta è brutta e cattiva, ma perchè la sera i carbo conviene scalarli. Quindi che tu metta i maccheroni, il riso o la pastina, sempre carbo sono quindi la domanda è perchè metti carbo la sera??? Ridistribuiscili nella prima metà della giornata.

Per quanto riguarda invece il resto dei pasti già descritti, sono carenti anche quelli delle quantità. E poi perchè sei passato al tonno all'olio?!?
Con quello al naturale controlli meglio l'apporto di grassi buoni, perchè l'olio che usano per l'inscatolamento è proprio quello peggiore.

Detto questo anche il mettere un frullatone la sera... con tutta quella frutta... se proprio vai in catabolismo notturno, cosa che dubito fortemente ma al pasto prenanna sembra che nessuno possa rinunciare pena la sublimazione nottetempo dei pettorali, almeno mangia solo i fiocchi.