il lavoro in salita lascialo ai velocisti e in rari casi ai mezzofondisti
se ti interessa la mezza il lavoro non discosta molto da quello che ti ho passato però andrebbe modificato in più punti...
il lavoro in salita lascialo ai velocisti e in rari casi ai mezzofondisti
se ti interessa la mezza il lavoro non discosta molto da quello che ti ho passato però andrebbe modificato in più punti...
Visto l'interesse e se non l'hai già letto ti consiglio quest'articolo:
Y. Verkhoshansky - "The training system in middle disance running"
Al limite pmizzami!
Grazie Marco![]()
No non l'ho conoscevo....è un articolo interessante da quello che ho
capito pone rilievo al volume di lavoro e all'importanza della muscolatura
nell'equilibrio energetico del gesto atletico,
sulla rete ho letto anche qualcosa di Roberto Albanesi altrettanto
interessante.
non ricordo se 5 o 6 anni di mezzofondo 2000/2006 devo controllare sul cartellino .... poi sono andato via via calando di di forma e peso (causa alcune malattie: tiroide e duodenite) da lì ho smesso di correre per le gare e ho iniziato a giocare con i pesi e a correre così per hobby. A Ottobre 2007 mi sono iscritto al forum e ho smesso definitivamente di correre, il resto lo conosci.
Del mio vecchio team 3 sono in nazionale tutt'ora, del campo dove mi allenavo 5... di cui una ha vinto mondiale ed europeo... questo per la corsa di fondo e mezzo fondo ma anche nelle altre discipline ci sono ragazzi del campo che si sono distinti in nazionale.
Diciamo che della squadra io sono l'unico che non ha concluso nulla un po' per sfiga un po' perchè sono scarso.
Per quanto riguarda i metodi di allenamento mi è rimasto poco o nulla dato che arrivavo lì e facevo quello che ci dicevano, senza scrivermi nulla. Non avevo nemmeno l'orologio certe volte. Non perchè non mi interessasse solo che il mr faceva il mr e io dovevo abbassare la testa e correre.
Mentre stando qui e rivedendomi tutto da me riesco pure a tramandare qualcosa a uno che non sa nulla di pesi e alimentazione (almeno le cose base).
Come libro ti consiglio "correre è bello" di Arcelli Enrico.
Gran bel passato agonistico Ironi 6 anni di mezzofondo
ti aiuteranno un sacco nel prossimo programma che ho visto nel tuo diario...
dici bene del rapporto Mister-Atleta...purtoppo non posso fare che obbedire
al coach non avendo nessuna esperienza.....
P.S
Libro segnato
Thanks
Capirai che passato non ho vinto nulla !
Si ok obbedire ma sarei stato molto più contento se mi avesse pure insegnato qualcosa tipo io ora non sò da dove incominciare.
Se dai un pesce ad un uomo affamato lo sfami per un giorno se gli insegli a pescare lo sfami per la vita.
Chiedi sempre il perchè al tuo mr e i programmi stilateli insieme!
21/02/10
Mezza Maratona SR
Venerdì riposo...Sabato 40 minuti con soli 5 minuti "forti" e 5 allunghi
Domenica mattina.....
punto la sveglia prestissimo alle 5 per poter fare colazione ed avere la sicurezza di "espletare"
Imprevisto il gps non si accende...metto un comune orologio da polso
per un riferimento al km...
Il coach mi fà una proiezione di 1h e 34'-35 (- 3-4 minuti dalla prima gara)
A Siracusa la giornata è bellissima...pantaloncini e canottiera...
Partenza alle ore 9 e 15.....
In queste gare poi ci si conosce tutti col tempo...già dai primi km
le persone con cui corro non le avevo mai viste...
A Mezzora passo il 7km..vado forte ma sto bene...
il percorso è molto lineare..solo qualche cavalcavia
dopo 1 hora i km sono 14....
al 18° volevo staccare il gruppetto...ma non l'ho faccio per paure
di crampi o crisi
Tempo finale 1 h 31 min 10 sec ( 6 minuti meno dalla prima) a 4min e 20 di media....troppo contento...il mio amico
d'allenamento 1 h 17 min ( ottimo considerando un contrattempo)
Note
Positivo:
- le ragazze che in questa gara erano tutte bone XD
- il mese di allenamento del coach ha dato i suoi frutti
- dopo gara ero fresco na rosa...al contrario della prima
Negativo
- non aver osato a - 4 km
Sono passati 4 mesi dall'ultimo crac nello stacco...3 giorni prima della
Coppa Italia di Ottobre...questa esperienza nel running è interessante...divertente
ma il primo amore non si scorda mai......
il fatto di poter correre senza avere problemi...mi sta facendo pensare seriamente
ad un ritorno graduale nello squat e chissà anche nello stacco ( con corpetto)
oltre alla possibilità di intervenire seriamente dal punto di vista medico sulla schiena....
Ultima modifica di Karn; 21-02-2010 alle 02:48 PM
Segnalibri