Risultati da 1 a 15 di 2761

Discussione: Allenamenti di Karn

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    il lavoro in salita lascialo ai velocisti e in rari casi ai mezzofondisti
    se ti interessa la mezza il lavoro non discosta molto da quello che ti ho passato però andrebbe modificato in più punti...

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    il lavoro in salita lascialo ai velocisti e in rari casi ai mezzofondisti
    se ti interessa la mezza il lavoro non discosta molto da quello che ti ho passato però andrebbe modificato in più punti...
    Andrebbe modificato sui km totali settimanali immagino....
    cmq giorno 28 ( l'altra domenica) cè un 6000 campestre
    che esperienze hai con il running Iron?

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Visto l'interesse e se non l'hai già letto ti consiglio quest'articolo:
    Y. Verkhoshansky - "The training system in middle disance running"

    Al limite pmizzami!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Visto l'interesse e se non l'hai già letto ti consiglio quest'articolo:
    Y. Verkhoshansky - "The training system in middle disance running"

    Al limite pmizzami!

    Grazie Marco
    No non l'ho conoscevo....è un articolo interessante da quello che ho
    capito pone rilievo al volume di lavoro e all'importanza della muscolatura
    nell'equilibrio energetico del gesto atletico,
    sulla rete ho letto anche qualcosa di Roberto Albanesi altrettanto
    interessante.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Grazie Marco
    No non l'ho conoscevo....è un articolo interessante da quello che ho
    capito pone rilievo al volume di lavoro e all'importanza della muscolatura
    nell'equilibrio energetico del gesto atletico,
    sulla rete ho letto anche qualcosa di Roberto Albanesi altrettanto
    interessante.
    Sinceramente gli ho dato solo un'occhiata veloce perchè la corsa non è la mia passione però ho letto molto altro materiale dello stesso autore e te l'ho consigliato per principio di autorità!

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Andrebbe modificato sui km totali settimanali immagino....
    cmq giorno 28 ( l'altra domenica) cè un 6000 campestre
    che esperienze hai con il running Iron?
    non ricordo se 5 o 6 anni di mezzofondo 2000/2006 devo controllare sul cartellino .... poi sono andato via via calando di di forma e peso (causa alcune malattie: tiroide e duodenite) da lì ho smesso di correre per le gare e ho iniziato a giocare con i pesi e a correre così per hobby. A Ottobre 2007 mi sono iscritto al forum e ho smesso definitivamente di correre, il resto lo conosci.

    Del mio vecchio team 3 sono in nazionale tutt'ora, del campo dove mi allenavo 5... di cui una ha vinto mondiale ed europeo... questo per la corsa di fondo e mezzo fondo ma anche nelle altre discipline ci sono ragazzi del campo che si sono distinti in nazionale.
    Diciamo che della squadra io sono l'unico che non ha concluso nulla un po' per sfiga un po' perchè sono scarso .

    Per quanto riguarda i metodi di allenamento mi è rimasto poco o nulla dato che arrivavo lì e facevo quello che ci dicevano, senza scrivermi nulla. Non avevo nemmeno l'orologio certe volte. Non perchè non mi interessasse solo che il mr faceva il mr e io dovevo abbassare la testa e correre.
    Mentre stando qui e rivedendomi tutto da me riesco pure a tramandare qualcosa a uno che non sa nulla di pesi e alimentazione (almeno le cose base).
    Come libro ti consiglio "correre è bello" di Arcelli Enrico.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Gran bel passato agonistico Iron i 6 anni di mezzofondo
    ti aiuteranno un sacco nel prossimo programma che ho visto nel tuo diario...
    dici bene del rapporto Mister-Atleta...purtoppo non posso fare che obbedire
    al coach non avendo nessuna esperienza.....

    P.S
    Libro segnato
    Thanks

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Capirai che passato non ho vinto nulla !
    Si ok obbedire ma sarei stato molto più contento se mi avesse pure insegnato qualcosa tipo io ora non sò da dove incominciare.

    Se dai un pesce ad un uomo affamato lo sfami per un giorno se gli insegli a pescare lo sfami per la vita.

    Chiedi sempre il perchè al tuo mr e i programmi stilateli insieme!

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    21/02/10

    Mezza Maratona SR


    Venerdì riposo...Sabato 40 minuti con soli 5 minuti "forti" e 5 allunghi

    Domenica mattina.....
    punto la sveglia prestissimo alle 5 per poter fare colazione ed avere la sicurezza di "espletare"
    Imprevisto il gps non si accende...metto un comune orologio da polso
    per un riferimento al km...
    Il coach mi fà una proiezione di 1h e 34'-35 (- 3-4 minuti dalla prima gara)
    A Siracusa la giornata è bellissima...pantaloncini e canottiera...
    Partenza alle ore 9 e 15.....
    In queste gare poi ci si conosce tutti col tempo...già dai primi km
    le persone con cui corro non le avevo mai viste...
    A Mezzora passo il 7km..vado forte ma sto bene...
    il percorso è molto lineare..solo qualche cavalcavia
    dopo 1 hora i km sono 14....
    al 18° volevo staccare il gruppetto...ma non l'ho faccio per paure
    di crampi o crisi
    Tempo finale 1 h 31 min 10 sec ( 6 minuti meno dalla prima) a 4min e 20 di media....troppo contento...il mio amico
    d'allenamento 1 h 17 min ( ottimo considerando un contrattempo)

    Note
    Positivo:
    - le ragazze che in questa gara erano tutte bone XD
    - il mese di allenamento del coach ha dato i suoi frutti
    - dopo gara ero fresco na rosa...al contrario della prima

    Negativo
    - non aver osato a - 4 km


    Sono passati 4 mesi dall'ultimo crac nello stacco...3 giorni prima della
    Coppa Italia di Ottobre...questa esperienza nel running è interessante...divertente
    ma il primo amore non si scorda mai......
    il fatto di poter correre senza avere problemi...mi sta facendo pensare seriamente
    ad un ritorno graduale nello squat e chissà anche nello stacco ( con corpetto)
    oltre alla possibilità di intervenire seriamente dal punto di vista medico sulla schiena....
    Ultima modifica di Karn; 21-02-2010 alle 02:48 PM

Discussioni Simili

  1. Genetliaco DARK e KARN.
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16-06-2018, 02:11 PM
  2. Bi-AUGURI a Dark e a Karn !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 10:02 PM
  3. Dark's e Karn's BDay !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 07:55 PM
  4. auguri KARN !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-06-2013, 07:19 PM
  5. Karn in carne e ossa NOW!!
    Di Karn nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-04-2006, 06:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home