Su sti discorsi sono d'accordissimo con Claudio anche se, per esperienza, per un atleta "medio", credo che sia più facile cedere prima di testa che per gli infortuni.
E' successo con l'alto volume, che era una cosa veramente insostenibile...dopo una settimana voglia zero ma ne ho fatte 3 o 4 mi pare. Cominci a dormire male, ti passa la fame, perdi mordente ed alla lunga cominci a sporcare le tecniche, spuntano doloretti qui e là, se lo capisci ti fermi prima di rompere qualcosa di brutto. Ero arrivato che ogni mattino al risveglio raccoglievo la gamba per mettermi i calzini e partivano crampi istantanei tremendi ai bicipiti femorali...dimmi te se un muscolo in queste condizioni può esser caricato. Mi son fermato una settimana, zero assoluto, mi son preso cura di me (bagni caldi, massaggio con la pallina da tennis) ed al nuovo via ho ridimensionato tutto, cambiando completamente le carte in tavola.
Poi mi è successo col ciclo russo, forse interpretato male: i carichi erano una merd@ ma continuavo a spingere, la tecnica faceva schifo ed avevo fitte ai tendini del quadricipite che tamponavo col ghiaccio spray prima delle serie sotto il bilanciere...così come sulla rotula che mi faceva male. Non si va da nessuna parte così. Poi principi di infiammazione ai tendini della mano, che ti fa male quando muovi le dita...puoi stringere i denti certo, ma puoi anche beccarti una epicondilite. Capisco in parte chi deve gareggiare e non vuole buttare un anno di lavoro per un problema dell'ultima settimana, ma se uno si allena solo per sè stesso è una cogli.onata imho.
Somo le gare mi interessano ma ce ne sono una manciata e tutte a millemila km da medimmi se c'è qualcosa prossimamente
![]()
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						se non sono indiscreto, di che volumi stiamo parlando a livello di serie?
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						Tantino due ore...il resto non mi stupisce. Certo dipende da individuo ad individuo, ma personalmente credo + nell'undernutrition che nell'overtraining....poi è ovvio...esiste pure quello,ma per noi è difficile da raggiungere imho.
Io poco tempo fa sono arrivato a 5 WO per week..68/78 serie per wo...no problem...![]()
si marco,ma non penso che tu riesca ad esprimere la stessa intensità che riesce ad esprimere yashiro
è anche un problema dei "fortarelli", riescono a strizzare un pò di + (vedi zacros che ha anche questa facilità ad esagerare)
poi comunque non tutti abbiamo la stessa capacità di recupero indipendentemente dal livello ma questo è lapalissiano
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						Intensità credo proprio di si...non so se lui riesce ad arrivare alla mia
Andrea mi ha visto allenare in modalità semi cazzeggio e lascio dire a lui se vuole cosa mi ha detto...
Non credo di avere la stessa muscolarità e forza soprattutto di Yashi (anzi...non è che non credo..non ce l'ho proprio)
perdonami ma su sta cosa sono pignolo...intensità non è forza...intensità non è pesoni. Vedo ben poca gente allenarsi intensamente. Tutto questo ovviamente imho e con la solita presunzione che mi caratterizza
Ah, Yashi...nessuna offesa eh......il vice campione italiano wabba si allena ad un ventesimo della mia intensità
![]()
Segnalibri