Alimentazione: fatti consigliare da qualcun altro
Allenamento: tre fullbody, fate con un poco di pausa in più ed un poco di ghisa in più. Se riesci a correre nei giorni di riposo tra un allenamento e l'altro, meglio.
A
Parallele 4x5 rec 120 sec
Rematore manubrio 3x10-12 rec 90 sec
Affondi laterali 3x10-12 rec 90 sec
Stacchi romeni o good morning 4x5 120 sec
calf 3x20 rec 45 sec
B
Trazioni 4x5 rec 120 sec
Lento avanti manubri 3x10-12 rec 90 sec
Squat 4x5 rec 120 sec
Leg curl 3x10-12 rec 90 sec
Curl 3x10-12 rec 60 sec
French press 3x8 rec 90 sec
C
Aerobica (prova sia Interval Training che corsa blanda)
Plank, Side Plank Bridge a circuito per 30" ogni esercizio
GLi esercizi li trovi su YOutube, posta i video che trovi che li commentiamo. Tra un 5-6 settimane vediamo dove sei. Per arrivare a quel fisico ci metti poco...
							
						
					
					
						Giorno 1: Petto – Spalle - Tricipiti – Addome
CARICO (kg)1 Sett.
2 Sett.
3 Sett.
4 Sett.
Panca Piana
10
0
Spinte in alto manubri
(palmi in dentro)
10 x 3
0
Spinte 2man 30°
10
2’
Croci 2man panca piana
10
0
Alzate laterali
10 x 3
0
Piegamenti a terra
max
2’
Push down cavo alto
10
0
Dip o Panca stretta
10 x 3
0
French press 2manubri
10
2’
Crunch inverso
15
0
Crunch libretto
15 x 4
0
Crunch + peso
15
2’
Giorno 2: Dorso –Spalle posteriori – Bicipiti – Addome
CARICO (kg)1 Sett.
2 Sett.
3 Sett.
4 Sett.
Lat machine imp. inv.
10
0
Lat machine avanti
10 x 3
0
Rematore bilanciere
10
2’
Pulley
10
0
Volare prono seduto
10 x 3
0
Rematore 2manubri
10
2’
Curl Ez inverso
10
0
Curl Ez in piedi
10 x 3
0
Curl 2manubri hammer
10
2’
Crunch + peso
15
0
Crunch obliqui
10xlato x 3
0
Russian Sit-up
10
2’
Giorno 3: Gambe – Polpacci – Addome
Squat
10
0
Sedia al muro in isometria
40" x 3
0
Affondi in avanzamento
10
2’
Pressa
10
0
Leg curl
10 x 3
0
Stacco da terra 1 manubrio
10
2’
Calf pressa o alla macchina
4x151’
Crunch inverso + peso
10
0
Russian Twist
10xlato x 3
0
Side bend
10xlato
2’
Integrazione con Aminoacidi 8 gr dopo allenamento e creatina 15/20 gr settimana carico e 6gr mantenimento
ecco la sceda grazie in anticipo a tutti aspetto commenti e consigli...![]()
La scheda la cestinerei e ne farei una completamente diversa (in multifrequenza, se ti interessa possiamo provare a buttare giù qualcosa) tutto in serie sopra le 10 non va bene, poi c'è una sola serie di squat e la "sedia al muro" la vedo inopportuna...
Per l'integrazione non so (anche se la creatina mi sembra tanta), chiedi in sezione apposita
							
						
					
					
						no non è una sola serie sono tutte serie da 10rip x 3 in triset
me l'ha copiata male sul forum..non sò aiutatemi voi..
![]()
							
						
					
					
						Come obiettivo potevi scegliere un fisico un tantino più ben fatto.....mio parere. comunque raggiungibile dal 90% delle persone quindi tranquillo mettici impegno![]()
e comunque obiettivo con una sola B.
							
						
					
					
						
							
						
					
					
						
							
						
					
					
						ho trovato questo video per plank side ma devi avere tantissimo spazio per farlo...http://www.youtube.com/watch?v=6I990Wbr1JE
e questo per interval training ma è un pò complicato da effettuare nella mia palestra..
http://www.youtube.com/watch?v=LLzI1mcvIv8&feature=fvst
e questo per Plank bridge http://www.youtube.com/watch?v=63xfO9H42nI
scusate l'ignoranza ma non sò l'inglese chi mi aiuta???![]()
							
						
					
					
						Non hai lo spazio per stendere un tappetino? Serve quello spazio. L'interval training all'inizio lo puoi anche lasciare indietro. L'importante è fare un po' d'aerobica.
Questo è il bridge:
Sia nel plank che nel bridge devi tenere la posizione per un certo tempo. Più lungo è meglio è.
							
						
					
					
						allora 30 minuti di corsa( non sò intensità, pendenza,..help!!) 30 minuti di plank e 30 min di bridge? recupero?![]()
							
						
					
					
						
Segnalibri