Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: gli stacchi sono per tutti?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    Ma scusa c'è bisogno di un articolo ?
    beh,direi di si anche perchè abbiamo visto come le affermazioni che tu dicevi "inopinabili" sono opinabilissime

    io non dico che sia sicuro,ne dico che è dangerous...ma se uno afferma > è pericoloso...bene..che me lo dimostri

    cito ironpaolo perchè lui sa dire le cose in modo migliore di me

    "Non esistono cattivi esercizi ma cattivi esecutori"

    sul fattore difficolta t ho gia detto come la penso,per me è piu difficile caricarmi un bilanciere sulle spalle e scendere

    sul fatto del niubbio ti do ragione ma.....bisogna anche imparare a fare le cose...io ci sto provando ad esempio...

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,029

    Predefinito

    Ho fatto separare il thread dal diario così da continuare come detto su msn (grazie SomoJa)

    Io penso che lo stacco sia l'esercizio in cui ci siano più cattivi esecutori che in altri esercizi. Forse altrettanti cattivi esecutori ci saranno quando eseguono gli addominali ma se sbagli un addominale non rischi una lombalgia come la puoi rischiare in uno stacco.

    Poi il fatto che per te sia il secondo esercizio più difficile non vuol dire che per la media delle persone non sia il più difficile in assoluto. Non essendoci una statistica e anche se ci fosse sarebbe contestabile dobbiamo capire con logica e con esperienza che se ci troviamo avanti un campione di 10 persone:

    Alla metà non servirà perchè ha obiettivi diversi
    8 non lo impareranno
    1 come te lo trova leggermente difficile perchè riesce meno in altri esercizi
    1 il classico grosso lo fa ma non credo che sempre gli riuscirà bene

    Ovvio ho ipotizzato ma non credo che discosti molto dalla realtà.

    P.s. ripeto non ho le competenze per il topic sono solo idee

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    buona idea,grazie somo per aver spostato il 3ed..in effetti ti stavo sporcando il diario,sorry

    quello che volevo dire iron,era solo per mettere in evidenza che la tua idea del "è + difficile duqnue + pericoloso" non tiene a livello logico,perchè la statistica del "+ difficile" è individuale e dunque non se ne puo trarre una regola universale.

    Metti in luce un altro punto fondamentale > non abbiamo una statistica (o almeno credo)

    dunque l idea di fifty che dice " si infortuna + gente con la panca perchè è piu praticata" non mi convince per niente

    Penso che la risposta al titolo del 3ed potrebbe essere NO,non è per tutti..ma non vuol dire che è pericoloso di per se

    Pero neanchio ho l esperienza per parlare,quello che voglio mettere in chiaro è che a me non piacciono (e non mi convincono assolutamente) le frasi fatte del tipo > lo stacco è pericoloso <

    Sarebbe bello se intervenisse qualche esperto del forum che pero ARGOMENTASSE quello che sostiene come stiamo tentando di fare noi poveri inesperti.
    Ultima modifica di Mancino; 03-01-2010 alle 02:31 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    se sbagli un addominale non rischi una lombalgia come la puoi rischiare in uno stacco.

    Hai forse scelto il paragone peggiore, non hai idea di quanti si lamentano di avere dolori alla schiena dopo aver fatto addominali
    Detto questo sicuramente l'entità del danno è sicuramente minore salvo cadute dal crampling



    Giusto un annetto fa chiedevo qualcosa di simile a Umberto Miletto e questa è stata la sua risposta:

    Citazione Originariamente Scritto da Umberto Miletto Visualizza Messaggio
    Penso che lo stacco da terra classico sia un fondamentale e non è assolutamente pericoloso. Se pensi a quanto lo praticano o gareggiano con quell'esercizio, e al contrario di quello che si pensa gli infortuni alla bassa schiena o ginocchia sono bassissimi, purchè si usi una tecnica corretta.

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    non sono intervenuto finora perchè l'argomento mi sembra abbastanza delicato
    e onestamente non penso di avere la competenza per rispondere in modo sicuro a questa domanda.

    però capisco le motivazioni di entrambe le "parti" e le trovo sensate
    solo mi sembra che si parta semplicemente da presupposti differenti.

    chi è contrario all'utilizzo dello stacco "per tutti" parte (credo) dal presupposto che questo sia allenato in modo PESANTE
    è chiaro che in quest'ottica non tutti possono fare stacco, io ad esempio a mia madre o a mia nonna non consiglierei delle singole massimali di stacco da terra

    chi è favorevole all'utilizzo dello stacco per tutti invece lo considera come un normale TOOL, uno strumento da utilizzare a seconda delle situazioni per rinforzare una specifica catena cinetica

    lo stacco è un esercizio un pò "speciale" perchè alcuni lo considerano un'alzata esclusivamente DI POTENZA e lo allenano a basse ripetizioni con grossi pesi
    altri, lo allenano come un esercizio qualunque

    io penso invece che ogni esercizio abbia una sua natura così come la moltitudine di strumenti (culturistici) di cui disponiamo debba essere interpretata in base all'atleta di fronte a cui ci troviamo.

    non è indispensabile che lo stacco sia allenato a cedimento o con grossi pesi, così come nessuno consiglierebbe mai di fare massimali su esercizi come french press\ croci\ leg extension.. per citare dei monoarticolari
    ma io non farei neanche massimali sui balzi da o su un plinto, nè sugli affondi con manubri o nel pistol squat

    alla luce di quanto detto penso che lo stacco (SEMPRE eseguito con una forma corretta), adattato nella forma all'atleta nello specifico possa essere proposto a tutti (se siamo sicuri che siano ben seguiti) o a nessuno (in caso contrario)

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino
    buona idea,grazie somo per aver spostato il 3ed..in effetti ti stavo sporcando il diario,sorry
    Mica per il diario, solo per permettere ad altri di intervenire

    Ripeto il mio scopo non è convincere altri ad abbracciare il mio pensiero ho solo espresso una mia idea quindi tu sai come la penso. Io ora so che tu un idea ancora non te la sei fatta
    Citazione Originariamente Scritto da Mancino
    io non dico che sia sicuro,ne dico che è dangerous
    Ma a grandi linee se ho capito bene nemmeno tu lo consigli alla maggior parte delle persone.

    Quindi sul fatto che non sia per tutti ci troviamo daccordo:

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino
    NO,non è per tutti..
    Da quel che ho capito tu dici che non è per tutti perchè c'è chi puo' non riuscire in un determinato esercizio (esempio a te non riesce lo squat ad un altro puo' non riuscire il french press per colpa dei gomiti)

    Io invece dico che non è per tutti perchè è un esercizio biomeccanicamente più complesso e pericoloso di altri esercizi (Lo squat lo impari anche a carico naturale lo stacco no). Chiunque con obiettivi di ipertrofia puo' farne a meno.

    Spero di non aver fatto errori.

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,081

    Predefinito

    So squat e lo stacco sono dei grandi esercizi, ma non sono per tutti... Ho penato una vita dietro questi 2 esercizi, per sentirmi grosso.. per soddisfare il mio ego.
    Quest'anno ho deciso di smettere, i kg non salivano e nonostante puntassi tutto sulla tecnica corretta finivo inesorabilmente per schienare.

    oggi li ho messi da parte e ho cominciato a fare altre cose, non ho più dolori alla schiena e cresco comunque.

    Oggi come oggi vado di frontale, pin pull, RDL, pressa, hack, bulgaro, affondi e non disdegno nemmeno più di tanto la Smith machine...

    Gli stacchi non sono per tutti ma servirebbero a molti

    Inoltre, dopo una seduta a medie\alte rep di squat, IO PERSONALMENTE riuscivo a fare ben poco... lo so, sono una fighetta cardiorespiratoriamente parlando... Ma sono così!
    -Where Eagles Dare-

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    l'entità del danno è sicuramente
    Hai centrato il punto se sbagli nello stacco o nel good morning hai maggiori probabilità di avere un danno maggiore che facendo un altro esercizio eseguendo gli esercizi alla stessa % di difficoltà
    Penso che la schiena sia più importante di un braccio di una spalla o di una gamba proprio per ragionare alla facilona

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,029

    Predefinito

    Carnera da quanto tempo ti alleni ?

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    devo dire che sono d accordo con somo,non possiedo ancora la sua capacita espositva....quindi mi sono spiegato male iron

    Quando ho detto che non è "per Tutti" intendevo appunto che neanchio consiglierei alla 40enne che viene in palestra per parlare di fare singole massimali di stacco da terra la categoria del "tutti" ricomprende appunto..Tutti

    "se non ti piace non farlo,altrimenti non vedo motivi di privarsene" questa è in pratica come la penso

    non posso dire che è sicuro al 100% perchè non c ho le prove,come non ha prove di questa "pericolosita" chi afferma a prescindere che è pericoloso

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    ma è chiaro che quando parliamo di stacco intendiamo stacco e varianti
    lo stesso discorso per me vale nello squat, squat e varianti li considero come un solo esercizio adattato alle diverse finalità e leveraggi

  12. #27
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,029

    Predefinito

    x mancino Smettila di dire che non mi piace sono 23 volte che te lo dico lol
    Me ne privo anche se mi piace (è una bella sfida lo stacco) perchè posso raggiungere i miei obiettivi anche senza.
    Quindi perchè rischiare ?
    E' stato detto che anche chi lo sa fare non lo sa fare quindi vuoi che lo impari io? da solo ?
    Ricordati quello che ho detto nel primo post, dopo tante schienate pagherai il conto.

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Io sono assolutamente d'accordo con eraser e Claudio.
    Lo stacco non può essere non considerato come un'esercizio di rinforzo generale che porta benefici in generale, sia a livello di forza trasportabile in altri esercizi (ad esempio provate un rematore con bilanciere senza lombari sufficientemente allenati e vediamo che succede) sia come massa sulla schiena (non per niente gli staccatori forti hanno degli areoporti).
    Che poi ci siano delle contoindicazioni è ovvio, ma ci sono controindicazioni anche per qualsiasi attività di pesi. Se si è sani e senza alterazioni muscoloscheletriche considerate patologiche non vedo la necessità di eliminare lo stacco.

    Per prima cosa:
    Si può sostituire lo stacco con altro? Se si vuole lavorare tutti i muscoli dello stacco ne dubito, perfino un esercizio come lo squat è da considerare diverso LINK

    Per quanto riguarda il carico sui dischi e i legamenti della colonna con tecnica corretta (nello studio si parla di powerlifter) non si può dire che lo stacco li sovraccarichi in quanto il lavoro è prevalentemente muscolare. Quindi se fate male lo stacco o avete una cattiva tecnica o usate pesi troppo elevati per le vostre capacità muscolari. LINK

    Dire che la panca piana è poco stressante non lo trovo corretto. Lo stress a livello delle spalle è elevato, soprattutto se l'esecuzione non è corretta. LINK
    E dubito che molti di quelli che non hanno volglia di imparare come si fa lo stacco siano in grado di imparare la corretta adduzione delle scapole e tutto il resto.

    Non sono bravo come Paolo a spiegare però spero si sia capito!
    Il succo del discorso è che lo stacco fa male se si fa scorrettamente. Il problema si trasforma in: ho voglia di imparare a fare lo stacco?
    Inoltre lo stacco porta benefici a livello ormonale (è indubbio l'aumento dei livelli ormonali, non trovo il link ma se n'era già parlato) e di forza in generale.

    Imparare o non imparare da soli? Mah...sicuramente con qualcuno i esperto è meglio ma anche senza ci si può riuscire se si è veramente motivati.
    Inizia guardando le esecuzioni corrette (per fortuna abbiamo i neuroni a specchio), filmati con carichi leggeri e trova l'esecuzione corretta. Poi aumenta gradatamente e intelligentemente il carico mantenendo quell'esecuzione trovata, se si sbaglia vuol dire che si è caricato troppo e si scala.
    Mettendo da parte l'ego, con tanta motivazione e tanta pazienza è possibile imparare anche con l'aiuto del web.
    Ultima modifica di marcoevfurn; 03-01-2010 alle 03:25 PM

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,291

    Predefinito

    Mi ha segnalato il thread TheIron via PM, chiedendo un intervento.
    Credo che l'argomento vada ampliato al concetto di "movimento" in generale e non esclusivamente focalizzato su un esercizio, in questo caso lo stacco.

    Tutti sappiamo che nella maggioranza dei casi ci sono più cattivi esecutori che cattivi esercizi e che quest'ultimi sono veramente una manciata, ma anche su questi si può aprire un enorme dibattito.
    In generale, qualsiasi forma di attività fisica richiede l'espletarsi di un gesto, che ripetuto nel tempo può causare un sovraccarico funzionale e successivamente una cronicizzazione con problemi di svariato tipo.
    Noi ci limitiamo a guardare solo al BBing, chi per esempio corre soffre delle più svariate e strane patologie, basti pensare che la pubalgia forse fa più vittime dello stacco, indipendentemente dalla tecnica.
    La corsa però non è una attività deleteria, nociva.

    Spesso il problema è nell'improvvisazione di chi si avvicina allo sport in generale.
    Ragazzi che hanno piedi pronati, si apprestano alla loro prima corsetta annuale da 60 minuti sull'asfalto e patiscono l'indomani terribili dolori alle ginocchia o alla schiena. Il ragazzetto che va in palestra e fa squat, senza nemmeno riuscire a toccarsi con la punta delle dita i piedi.
    Non credo che bisogna scomodare la scienza o articoli particolari (per buona pace dell'amico Paolo), o nozioni di biomeccanica. Credo che in generale prima della scienza debba esistere il buon senso.
    Questo buon senso ci dice che c'è una variabilità umana che spesso è determinante e discriminate per la scelta sia dello sport e nello specifico degli esercizi.

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,029

    Predefinito

    Grazie Armando Molto bello il tuo post come quello di marco che ha riportato anche gli studi!
    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci Visualizza Messaggio
    .
    Tutti sappiamo che nella maggioranza dei casi ci sono più cattivi esecutori che cattivi esercizi e che quest'ultimi sono veramente una manciata, ma anche su questi si può aprire un enorme dibattito.
    Tu quali consideri cattivi esercizi ?
    Ultima modifica di TheIron; 03-01-2010 alle 07:43 PM

Discussioni Simili

  1. Stacchi o mezzi stacchi per glutei e femorali?
    Di carloppio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 06:59 PM
  2. Stacchi o non stacchi?!
    Di Yal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-11-2007, 07:45 PM
  3. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  4. è TEMPO PER GLI STACCHI DA TERRA...
    Di forseforse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-01-2006, 02:04 PM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home