Io mi stanco in funzione di quanto mi sforzo, e in ogni esercizio mi sforzo sempre al massimo, il tutto sta nell'adeguare i pesi!
La panca piana alla quale ti riferisci tu è quella con il carico da inizio routine, nel mio caso con i manubri 36 e 36; ma poi i bicipiti senza cheating li devo fare con 13 e 13! Facendo prima i bicipiti e i tricipiti invece, faccio i bicipiti con 17,4 e 17,4, i tricipiti con 12 e 12 (panca inclinata 30° esecuzione lenta e rotazione dei polsi) e poi le dist con 24 e 24. ma ilpetto lavora ugualemte, anzi forse anche in modo più uniforme (ma questa può essere una questione di percezione o impressione personale).
esercizi multiarticolari..come la panca,lo squat,lo stacco richiedono ovviamente piu energia di esercizietti come il curl o il push down
questo mi sembra ovvio,in quanto
+sono piu complessi da eseguire
+coinvolgono moooooooolti piu muscoli
+> molto piu peso utilizzato
+maggior stress mentale
ora,tu non mi sembri un avanzato,è molto probabile che tu non sappia eseguire neanche bene lo sq o la panca o il dl (ti sei mai ripreso?)
[questo per dire che magari hai problemi maggiori da risolvere]
Ripeto,non conosco il tuo stato,ma..... parli di pump...certo,è divertenteè una bella sensazione....ci si puo giocare.....ma se non sei un intermedio/avanzato Dubito fortemente che ti fara crescere
quello che vorrei dire,è che un curl bilancere ha un impatto diverso di una panca...non so se mi spiego
Questa cosa di allenare prima le braccia non la capisco proprio...se vuoi darle priorita allenale in un giorno a parte
ps : non so come fai a sentire i bicipiti mentre fai la panca
prova a riprenderti va,che scopri un bel po di cose e la smetti con queste %(scherzo
)
allena i muscoli antagonisti. in questo modo le sovrapposizioni muscolari sn minime e il sangue viene irrorato in gruppi muscolari prossimi. inoltre alleni le braccia da fresco![]()
vero, infatti ne conosco di palestre dove fanno allenare tricipiti e bicipiti, petto e schiena, ecc...
però secondo me c'è un problema significativo, e cioè il sovraccarico delle articolazioni, ad es. nel caso di bicipiti e tricipiti c'è un sovraccarico dei gomiti...
Segnalibri