mi sembra strana questa cosa... sicuro di avere una tecnica corretta?
mi sembra strana questa cosa... sicuro di avere una tecnica corretta?
direi di sì. Anche perchè la vedo un po' dura sullo sbagliare a prendere il bilanciere.
Comunque per precauzione domani chiederò all'istruttore di osservarmi così sono sicuro
i polsini potrebbero servire? Avevo cercato vecchie discussioni e si parlava di polsini rigidi..
all'inizio (se sei all'inizio) è sconsigliabile l'utilizzo di attrezzatura di supporto (come i polsini) perchè non fanno altro che accentuare i tuoi punti deboli
se i polsi ti fanno male può darsi che ci sia un difetto esecutivo o semplicemente esageri con i pesi.. o ancora devi solo adattarti e tra un pò non avrai problemi.
occhio quando fai panca piana (o esercizi simili) a non flettere eccessivamente i polsi sotto il peso del bilancere, occhio al curl con bilancere dritto e al french press con bilancere
sono un novizio con soli 6-7 mesi di palestra alle spalle
ok ci starò attento grazie...per ora problemi particolari col curl col bilanciere "dritto" non ne ho ..se ne avessi tornerei a quello "W" che trovo anche più comodo ad essere sincero.
Il french press lo vedrò oggi per la prima volta dopo tanto tempo..
Il peso non è nulla di che, quindi è probabile che involontariamente fletta troppo i polsi . Stasera ci starò molto attento
sicuro di non avere un pò di semplice tendinite? magari causata anche da scorretta esecuzione degli esercizi (fletti troppo i polsi)
Ho aspettato a postare per essere sicuro:
diminuendo un po' il peso della panca piana non ho più male.
Riesco a fare 3x15 trazioni con contrappeso (identico a prima) senza avere male, portando il pollice con le altre dita e non opposto
Mi danno problemi i bicipiti fatti alla lat (presa stretta naturalmente): alla 7 ripetizione di ogni serie comincio a sentire male e arrivo massimo a 10.
Magari va a giorni..non so, questo è quanto ho osservato nelle ultime 2 sessioni di allenamento.
Sto facendo esericizi per i polsi, ma sinceramente non so quanto possa centrare il muscolo dato che nei bicipiti in sostanza c'è solo tensione.
Segnalibri