Ok ho capito che appena entro in palestra la prossima volta dovrò prendere a pedate quello pseudo allenatore che mi ha rifilato sta ciofeca...ma intanto che posso fare? XXD
Ok ho capito che appena entro in palestra la prossima volta dovrò prendere a pedate quello pseudo allenatore che mi ha rifilato sta ciofeca...ma intanto che posso fare? XXD
bhe....le premesse non sono delle migliori..ma tu prova a spiegargli che intendi fare un tantino più seriamente...e vediamo che dice...
giusto per capire...sei totalmenete estraneo a squat, panca e stacchi? sinceramente io ti conseiglierei di allenarti in full body (cioe senza dire oggi faccio petto e bicipiti, omani faccio gambe e spalle....ecc.) che all'inizio è piu produttivo...con tanto volume sugliesercizi fondamentali e un paio di esercizi complementari per seduta...in qualche mese dovresti avere una buona base di tecnica e forza per iniziare qualcosa di piu specifico per la massa....essendo uno sportivo saprai che come per ogni sport anche in palestra ci vuole tanta pazienza.... non si puo correre il giro d'italia se prima non togli le rotelle dalla bici!
Ringrazio moltissimo per la pazienza :-)
Comunque non sono totalmente estraneo a Squat, Panca e Trazioni (che io considero assolutamente fondamentali e che ho imparato a conoscere durante gli anni passati ad allenarmi per la Kick) e devo dire che già durante l'inverno il mio maestro mi faceva fare fullbody (se ho capito bene che cosa si intende, ovvero una scheda dove si allenano tutti i muscoli e non in settori come ho scritto in precedenza). Ora, io non so se quell'allenamento fosse l'ideale, se fosse giusto o sbagliato, ma l'ho fatto per anni e fisicamente sono maturato molto (anche se non ho le conoscenze SPECIFICHE di un BB o di qualcuno che comunque ha già passato anni in palestra nella sala pesi (ne è un esempio che molti esercizi mi vengono detti o scritti e mi tocca cercare sul Web per capire di cosa si stia parlando XD)).
La pazienza non mi manca, nel mio sport (che ora ahimè non frequento più) ci vogliono anni per raggiungere i più piccoli traguardi, ma sono molto fiducioso, paziente e ho l'entusiasmo per poter lavorare bene e costantemente.
Dopo questo NOIOSISSIMO discorso di cui mi vergogno un pò vorrei chiedere cortesemente se, dopo queste premesse, è veramente controproducente iniziare a pensare da subito ad un allenamento specifico per la massa.
Sentiti Ringraziamenti
finalmente uno che ringrazia...
guarda io sinceramente io ho ancora tanto da imparare....pero posso portarti la mia esperienza pratica.
Le split a me hanno dato poco mi sono trovato molto meglio con le full-body basate sui fondamentali panca , squat e stacchi (non trazioni...)...io mi alleno per la forza ma sono cresciuto discretamente anche in termini di masse...soprattutto gambe e braccia...molti qui la pensano come me: le full body per i principianti funzionano bene! poi chiaramente ci sono i singoli casi c'è chi ha avuto ottimi miglioramnti anche con sistemi diversi. susa se sono ripetitivo quello che piu conta è un esecuzione corretta dei fondamentali senza quella non si va molto lontano....è normale che tu ora non la abbia anche se magari sei convinto di averla...in effetti spingere in alto un bilancere su una opanca è una cazzata...ma farlo adducendo le scaplole buttando fuori il pesso e usando arco e leg drive richiede almeno unannetto di pratica...per non parlare di stacchi e squat...quello che farei io è una cosa del genere
squat
panca
complementari squat
stacco
squat
assistenza dorso
panca
squat
complementari panca
piu un allenamento pe braccia-spalle leggero
usando dei 5x5 sui fondamentali e e ripetizioni medie sui complementari
Non voglio polemizzare con te, Stefano, perché ti rispetto molto, ma per un neofita prima di iniziare i big non sarebbe meglio che impari a percepire la contrazione con esercizi elementari?
Sono d'accordo, per i primi mesi squat e stacco sono potenzialemente più pericolosi che utili. Eviterei anche i rematori, meglio un pulley. Panca e trazioni vanno benone.
Ad esempio:
-pressa
-panca
-trazioni
-lento manubri/bilanciere
-pulley
-lombari/addome
Secondo me per un novizio è un'ottima impostazione.
non ho letto il thread ma la penso in modo diametralmente opposto
allenarsi proprio i primi tempi con esercizi INCOMPLETI che creano anelli deboli è un pessimo investimento per il futuro (oltretutto esercizi come la pressa tendono a far caricare + delle proprie potenzialità.. uno squat BENE eseguito e quindi con carichi moderati nel primo periodo ti fa ottenere risultati di gran lunga superiori)
ho allenato anche gente alle prime armi (tra cui la mia ragazza e mia sorella, quindi sicuramente sono stato prudente) ed ho iniziato proprio con i big o loro varianti
squat e stacco con dischi\manubri, panca con bilancere, rematore con manubrio etc.
con un pò di buon senso non si rischia nulla (mia sorella dopo qualche mese ha fatto 100kg di stacco raw e nessuna delle 2 ha subito infortuni)
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-10-2009 alle 04:35 PM
Che elementi hai per considerare il tuo istruttore uno "pseudo" allenatore?
Dai, non facciamo i fenomeni solo perchè hai letto 3 post su un forum.
Cerca di studiare, apprendere, allenarti, mangiar bene e poi tra qualche anno potrai dare pareri.
Venendo all'argomento posto, dorso, spalle, gambe è parecchio.
SE DEVI DIVIDERE IL CORPO PER FORZA IN 2 SEDUTE METTEREI LE SPALLE CON LE BRACCIA E PETTO.
Dovresti postare i tuoi dati e obiettivi, l'attività aerobica è meglio farla dopo i pesi.
Sono nostri consigli e pareri ma nessuno qui è Dio e il tuo istruttore giù per il fatto che è li ne sa più di te.
Umiltà e rispetto!![]()
Pefettamente d'accordo con te, non volevo sembrare saccente, ma dato quello che mi avete detto sulla scheda mi sono sentito un pò preso in giro, non metto in dubbio le capacità del trainer ma evidentemente la scheda l'ha fatta con un pò di fretta e non ha tenuto presente alla perfezione la mia situazione
Non volevo assolutamente mancare di rispetto
Comunque sono alto 1,76 per 72 Kg di peso, 13% di massa grassa, addominali in vista (ah che culo la genetica XD) e simmetrici, braccio di 35 cm, petto di 99 cm, polpaccio di 34 cm e la coscia ad essere sincero non ricordo XD
Il mio obbiettivo è aumentare la massa perchè sono già definito, non come un BB ma ho la definizione che voglio, non ho necessità di lavorare su quella.
Da quel che ho capito dovrei fare 4 sedute settimanali ma con una sola scheda full-body giusto? Cioè mettere un esercizio per bicipiti, tricipiti, petto, schiena, spalle, gambe, magari puntando proprio sui fondamentali quali lo Squat normale, la panca piana e la lat machine con serie di 5x5, o ho capito male?
Ringrazio moltissimo per la pazienza![]()
c'è un motivo particolare per cui ti rifiuti di includere gli stacchi tra i fondamentali????
ah ecco...è uno dei fondamentali...ottimo esercizio per la catena cinetica posteriore...ne esistono molte varianti ma quello che ti ho postato è "il modello base"...ovviamente richiede un periodo di apprendimento
Back, più che rispetto devi considerare che in una geande palestra è difficile fare schede personalizzate, all'inizio è fisiologico che ti diano schede standard, poi nel tempo sta a te chiedere ciò che vuoi in base ai tuoi obiettivi, non voglio difendere la categoria perchè io stesso a volte la prenderei a calci perchè sono degli ZOMBIE che girano per le sale pesi senza un benchè minimo entusiasmo e passione.
Per l'allenamento è giusto iniziare con i fondamentali che ti formano tutto il corpo con esercizi base multiarticolari.
Attenzione però, perchè anche in questi casi non è detto che uno squat libero per te sia meglio di uno stacco o viceversa, dipende molto dalle tue leve ossee e fisionomia.
Però questo tramite forum è ardua capirlo.
Segnalibri