diciamo che lo stacco si può sicuramente allenare dopo lo squat ma inevitabilmente i carichi ne risentiranno
inoltre perdi l'occasione di dare un doppio stimolo settimanale ai muscoli posteriori della coscia.
aggiungi che se la tua tecnica non è sopraffina ti esponi anche maggiormente al rischio di infortuni
se pensi davvero che sia importante dare la priorità alle trazioni ti consiglierei di allenarle PRIMA dello stacco (si può fare con le trazioni, ma non con la lat machine se fai cheating.. sconsigliatissimo invece il rematore prima dello stacco, per ovvi motivi)
esempio:
all. A
(quadricipiti + glutei + richiamo femorali + schiena spessore)
Squat (basse\medie reps)
Leg Press (anche unilaterale se vuoi, alte reps)
rematore
eventuali scrollate.
all. C
(femorali + glutei, piccolo stimolo sul quadricipite + dorsali ampiezza)
Trazioni:
Stacco pinpull:
leg curl
eventuale pulley
qui inserirei anche qualcosa per i bicipiti
fermo restando che sono un sostenitore della multifrequenza, quindi non mi convincerai mai che con un solo allenamento per la catena cinetica posteriore ottieni il massimo dei risultati.
in un 3° allenamento inserisci i gruppi di "spinta" eventualmente sparpagliando un richiamo in una delle due sedute (per esempio una panca piana presa stretta o delle flessioni alle parallele che richiamano pettorali\spalle\tricipiti)
oppure programmi 2 sedute per muscoli di spinta e alterni ABCD su 3 sedute settimanale: quadricipiti \ spinta \ femorali \ spinta ..
Segnalibri