Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Parere sul seguente programma.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    ciao,
    magari ti conviene darci un po di informazioni su di te...
    da quanto ti alleni? quali sono i massimali attuali? i tuoi dati: peso altezza...??

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    ciao,
    magari ti conviene darci un po di informazioni su di te...
    da quanto ti alleni? quali sono i massimali attuali? i tuoi dati: peso altezza...??
    Ciao ; )

    Mi alleno da un pò oramai, circa 6 anni.Mi sono avvicinato all'allenamento con un approccio fortemente improntato sul BB, anche se sono stato sempre interessato a migliorare la forza sulla panca piana.E' da un annetto e mezzo a questa parte che, un pò per insoddisfazione verso programmi infruttuosi, un pò per ignoranza generale che attanaglia la realtà delle palestre della mia zona, ho cominciato a leggere un pò su internet e ad interessarmi agli approcci basati sul miglioramento dei propri massimali sui tre big,squat, panca e stacco,anche se migliorare il massimale sulla panca piana è sempre stato il mio pallino.Ho cominciato ad eseguire lo stacco da un anno e mezzo, anche se prima eseguivo saltuariamente i mezzi stacchi alla rumena.

    Sono alto circa 173cm e peso intorno agli 80kg,con un bf intorno al 10%.

    I miei massimali di qualche mese fa:

    Panca Piana : 110 kg

    Squat : 140 kg

    Stacco : 170kg

    Dovrei avere anche delle foto che posso uppare se servono, anche se sono di qualche mese fa.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    a questo punto io non posso darti nessun consiglio...sono piu secco di te e i massimali sono piu bassi...per non dire che mi alleno da 2 anni...sorry...sai a volte arrivano ragazini con la scheda copiata da internet a chiedere se va bene...sempre meglio presentarsi con le proprie dimensioni e i propri massimali....comunque buoni carichi complimenti...è un ottima base per incrementarli!

    a questo punto chiedo io una cosa a te perche tutti quei movimenti parziali??
    Ultima modifica di stefanopunk; 12-07-2009 alle 08:17 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Grazie,ma non posso fare a meno di considerare scarsetti i miei massimali.....probabilmente, in relazione all'altezza non sono poi tanto malaccio, però, soprattutto su panca, mi considero ancora molto scarso.Sto cercando di migliorare il setting, e un pò alla volta sto riuscendo ad applicare alcuni accorgimenti.

    Per quanto riguarda i movimenti parziali, ho preso spunto un pò dal west-side; mi incuriosiva il coniugato, e, dato che volevo provare qualcosa di radicalmente nuovo per me, come i movimenti parziali, ho pensato di abbozzare qualcosa che li riguardasse.Purtroppo, per mancanza di attrezzatura, e penuria della stessa ( il rack è pessimo,purtroppo,SIGH ), non posso provare al meglio questo approccio, ma devo limitarmi a quello che posso fare in palestra.

    Ho pensato di introdurre il lock-out su panca per rafforzare maggiormente i tricipiti,e far abituare il corpo a pesi maggiori di quelli che userei normalmente su panca.La forza sui tricipiti non mi manca, però li sento ancora deboli durante l'alzata su panca.Il box squat l'ho inserito sperando che potesse dare una scossa al mio 1RM che, attualmente, rappresenta un ostacolo insormontabile - c'è una sorta di tacita subbordinanza quando approccio pesi prossimi a 140 kg, per cui ho pensato che,lavorando su un range parziale, aumentando i carichi, e poi, riabbassando il box fino ad eseguire uno squat completo, sarei riuscito a superare lo stallo -.

    Lo stacco pin pull l'ho inserito invece solo per variare un pò...^^

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    ti riprto la mia esperienza magari ti puo essere utile...
    negli ultimi sei mesi mi sono avvicinato molto piu al pl e in effetti il mio obiettivoè gareggiare...per ora mi alleno 4xweek con tutti i fondamentali (squat panca e stacco) in 5x5 al 65% piu assistenza a rotazione per dorso braccia e petto...tutto questo per raggiungere una tecnica decente...che secondo me è basilare altoimenti prima o poi stalli...

    il box squat mi è servito molto per migliorare il sitting back ed in sei mesi ho portato il mio massimale da 0 sopra il parallelo a 110 con un buon affondo...per il resto nei lock out ci credo poco sono rischiosi e stressano molto le articolazioni sarebbe meglio provare una paca con board....

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    ti riprto la mia esperienza magari ti puo essere utile...
    negli ultimi sei mesi mi sono avvicinato molto piu al pl e in effetti il mio obiettivoè gareggiare...per ora mi alleno 4xweek con tutti i fondamentali (squat panca e stacco) in 5x5 al 65% piu assistenza a rotazione per dorso braccia e petto...tutto questo per raggiungere una tecnica decente...che secondo me è basilare altoimenti prima o poi stalli...

    il box squat mi è servito molto per migliorare il sitting back ed in sei mesi ho portato il mio massimale da 0 sopra il parallelo a 110 con un buon affondo...per il resto nei lock out ci credo poco sono rischiosi e stressano molto le articolazioni sarebbe meglio provare una paca con board....
    Il fatto è che in palestra non ci sono neanche le tavolette per fare le board press, quindi dovrei costruirmele se volessi.Se usassi uno step come tavoletta?

    Comunque, per evitare di stressare troppo le spalle con pesi eccessivi, per quanto possibile, ho pensato di non andare oltre il 3RM a seduta,cercando di migliorare quello di volta in volta piuttosto che azzardare una singola con tanto carico.
    Ultima modifica di M4lcoM; 12-07-2009 alle 09:08 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da M4lcoM Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in palestra non ci sono neanche le tavolette per fare le board press, quindi dovrei costruirmele se volessi.Se usassi uno step come tavoletta?

    Comunque, per evitare di stressare troppo le spalle con pesi eccessivi, per quanto possibile, ho pensato di non andare oltre il 3RM a seduta,cercando di migliorare quello di volta in volta piuttosto che azzardare una singola con tanto carico.
    credo che in nessuna palestra abbiano le board.......so che molti se le fanno in casa o se le fanno fare dal falegname...

Discussioni Simili

  1. Un gentile parere sul mio programma di allenamento
    Di Andre_21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-02-2016, 06:22 PM
  2. Ho cominciato a fare sul serio - consigli sul mio allenamento
    Di Giovi86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 03:47 PM
  3. Un parere sul mio programma di allenamento
    Di Yoda nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:19 AM
  4. Chiedo consigli e pareri sul seguente allenamento.
    Di M4lcoM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-12-2008, 11:05 AM
  5. Domanda sul latte e sul calcio (soprattutto per Jim...)
    Di Alexander Thorp nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-05-2003, 11:38 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home