@swiss:che tipo di fiocchi usi per frullarli io una volta provai ma rimangono sempre le piccole bricioline. Usci quelli in polvere ???
@swiss:che tipo di fiocchi usi per frullarli io una volta provai ma rimangono sempre le piccole bricioline. Usci quelli in polvere ???
Devi usare i fiocchi fini, da noi ne esistono di 2 "granulometrie" diciamo, i grandi e i piccoli, io uso i piccoli...
Il "trucco" è dosare l'acqua (o il latte) in base al peso dei fiocchi...all'inizio metti poca acqua nel frullatore , dopodiché ci butti tutti i fiocchi e cominci a frullare;se vedi che l'acqua non è sufficiente per amalgamare tutti i fiocchi ne aggiungi poca alla volta, finché raggiungi un impasto omogeneo e qui frulli per qualche minuto.
In altre parole, per frullare bene i fiocchi ,questi non devono nuotare nell'acqua ma nemmeno essere secchi, unaq via di mezzo che il frullatore riesce a girare bene
@swiss:così alla fine avrai un beverone da bere denso in pochissimo tempo.
Non ti capita che rimangono i fiocchi nel fondo del beverone ?![]()
Beh ma la consistenza del frullato la decidi tu in base alla quantità d'acqua che metti...se lo vuoi piu liquido ci metti piu acqua quando hai finito di frullare...
Cmq non mi rimangono mai fiocchi in fondo, chiaramente un po di frullato sul bordo delle pareti e in fondo ,ma una quantità molto piccola...anche perchè ho comprato un frullatore potente, chiaro che con quelli da 20 euro non vai molto lontano...
Segnalibri