eh menomale...
vedi Teox, tu dici "tutto qua", come a non chiedere tanto...il fatto è che purtroppo ti sei risposto da solo: per quel "poco" che ti accontenti devi scendere ad una bf che ti fa "scomparire", e non ci sono caz.zi...è così, quel "tutto qua" che dici tu è un salto di qualità non indifferente, sopratutto col tuo tipo di fisico.L'unica cosa che ti posso dire è di accontentarti per quest'anno e tenerti quello che hai, metti su qlc kg di massa e si vedrà l'anno venturo.
![]()
ma tu pensi che facendo 20minuti di tappeto a ogni fine allenamento e diminuendo i carbo senza mai eliminarli perdo molta massa magra?
allora, non è tanto quello che fai o come lo fai, qualunque cosa tu faccia, 2,5,20,60,100 minuti di tappeto, -5 grammi di carbo, -500gr di carbo, qualunque sia la quantità di cardio e carbo non conta nulla perchè qualunque essa sia è quella sicuramente giusta per mettere in evidenza l'addome ma, di conseguenza, quella giusta per sparire...non voglio scoraggiarti, ma illuderti sarebbe peggio. non cercare i miracoli, fai le cose come vanno fatte, nei tempi e nei modi.
L'unico modo alternativo sarebbe quello di un programma dove diminuisci sensibilmente i carbo e aumenti il cardio, provando a perdere grassi ma lasciando il tempo al corpo di adattarsi per non perdere massa, ma stiamo parlando di mesi e mesi e la vedo cmq molto grigia se non hai una base di massa e un'esperienza notevoli.
io così sto facendo ho diminuito poco i carbo e incominciato a fare il tappeto già 1 pò di pancia si è tolta magari appena hai tempo ne parliamo meglio..
si ma quello viene via facile...quello che vuoi tu è già ad un livello più alto è più difficile da raggiungere senza perdite...
Scusa ma tra caseine e formaggio non magro (quindi grana, parmigiano ad esempio) a parte i grassi non c'è fondamentale differenza anzi, a voler essere pedanti, la caseina contiene (seppure nell'ordine di grammi) sicuramente più lattosio dei formaggi stagionati.
Perchè la caseina andrebbe meglio ?
Per una semplice questione calorica?
p.s. scrive uno che ha una scorta di ca. 2 k. di caseina e si sta disperando di non poterla usare in definizione ...
p.p.s. ma in definizione, mi domando, non andrebbero limitati cmq tutti i derivati del latte per la ritenzione di liquidi che causano ?
La questione è annosa e già trattata più volte.
Formaggi non significa latte.
Latte non significa formaggi.
scusa ma che c'entrano gli apporti di nutrienti?quì si parla di inspessimento della pelle e di ritenzione in definizione, e latte e latticini in questo senso si equivalgono
Segnalibri