Allora, teoricamente con le punte ruotate esternamente (soprattutto nel leg extention) si ha un coinvolgimento maggiore del vasto mediale, al contrario con una rotazione interna lo sforzo va a interessare in maggior misura il vasto laterale... Nello squat stance (si scrive così??) più stretti (parliamo di piedi molto vicini tra loro) interessano maggiormente il vasto laterale dei quads; con stance più ampi (tipo PL) si coinvolgono maggiormente i femorali (soprattutto la parte alta).... Spero di esserti stato utile e di nn aver detto troppe caxxate...
P.S.: Poi ci sono anche certi tipi di squat (il sissy mi pare) dove si cerca (si pensa secondo me) di far lavorare e sviluppare maggiormente la parte bassa dei quads (vicino al ginocchio) ma a mio modesto parere nn credo che il gioco valga la candela, in quanto si estremizza una posizione che può portare a danni alle ginocchia nel tempo....
Segnalibri