Risultati da 1 a 15 di 75

Discussione: The Verde/caffe come e quando?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    è un discorso complesso e onestamente nn ritengo di essere in grado di affrontarlo perchè nn ho una cultura sufficientemente approfondita al riguardo

    il fegato immagazzina anche lipidi, anche perchè è proprio lui che sintetizza le lipoproteine plasmatiche, se il tasso di sintesi è maggiore di quello di smistamento ecco che questi lipidi si accumulano dentro gli epatociti, fino a determinare la steatosi, poi eventualmente la steatonecrosi.. prorcessi che possono condurre all'epatite cronica (in questo caso si parla di NASH, non alcoolic steato hepatitis) ma nn voglio fare allarmismo, l'insulino resistenza a cui ci riferiamo non è di questi livelli.

    tutti i tessuti hanno un certo fabbisogno energetico e moltissimi tessuti utilizzano acidi grassi prelevati dalle lipoproteine plasmatiche
    se però i livelli energetici cellulari sono già elevati (cioè la cellula è già ben nutrita) si ha una down-regulation (minore espressione) dei recettori per le LDL e quindi una minore captazione.
    l'attività fisica aumenta l'espressione dei recettori per le LDL sulle cellule muscolari e quelli per l'insulina sempre sulle cellule muscolari, riducendo quindi la resistenza all'insulina.

    anche la rarefazione dei picchi glicemici (cioè il controllo glicemico, tanto consigliato) aumenta l'espressione dei recettori per l'insulina, ecco perchè la dieta a zona è sensata (non solo per questo motivo.. cmq non intendo dire che tutti dovremmo seguire la zona)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    è un discorso complesso e onestamente nn ritengo di essere in grado di affrontarlo perchè nn ho una cultura sufficientemente approfondita al riguardo

    il fegato immagazzina anche lipidi, anche perchè è proprio lui che sintetizza le lipoproteine plasmatiche, se il tasso di sintesi è maggiore di quello di smistamento ecco che questi lipidi si accumulano dentro gli epatociti, fino a determinare la steatosi, poi eventualmente la steatonecrosi.. prorcessi che possono condurre all'epatite cronica (in questo caso si parla di NASH, non alcoolic steato hepatitis) ma nn voglio fare allarmismo, l'insulino resistenza a cui ci riferiamo non è di questi livelli.

    tutti i tessuti hanno un certo fabbisogno energetico e moltissimi tessuti utilizzano acidi grassi prelevati dalle lipoproteine plasmatiche
    se però i livelli energetici cellulari sono già elevati (cioè la cellula è già ben nutrita) si ha una down-regulation (minore espressione) dei recettori per le LDL e quindi una minore captazione.
    l'attività fisica aumenta l'espressione dei recettori per le LDL sulle cellule muscolari e quelli per l'insulina sempre sulle cellule muscolari, riducendo quindi la resistenza all'insulina.

    anche la rarefazione dei picchi glicemici (cioè il controllo glicemico, tanto consigliato) aumenta l'espressione dei recettori per l'insulina, ecco perchè la dieta a zona è sensata (non solo per questo motivo.. cmq non intendo dire che tutti dovremmo seguire la zona)

    ti ringrazio sei stato molto chiaro

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    scusa ma se l'emvita della caffeina è così lunga, come ci si deve regolare per ottenere l'effetto bruciagrassi e non compromettere l'attività dell'insulina, tipo quando si prende non si deve mangiare per 3-4 ore?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    non è necessario digiunare, l'importante è evitare l'assunzione di cibi che stimolano un sensibile rilascio di insulina.

    poi è chiaro che l'organismo non è dicotomico, in uno stesso momento coesistono processi anabolici e catabolici (eventualmente con prevalenza di uno sull'altro) ma nn puoi sperare di essere SEMPRE in catabolismo (lipidico e non solo)

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ste868686 Visualizza Messaggio
    scusa ma se l'emvita della caffeina è così lunga, come ci si deve regolare per ottenere l'effetto bruciagrassi e non compromettere l'attività dell'insulina, tipo quando si prende non si deve mangiare per 3-4 ore?
    E gustati sto 'azzo di caffè alla faccia dell'insulina dai...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    grazie a tutti...

    cmq adesso nn sto facendo assunzioni particolari di caffè ecc...

    tutte queste domande le faccio più che altro per curiosità, perkè mi interessa davvero tanto capire come funziona tutto e grazie al forum in questi anni ho imparato tanto, quindi grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    per smoja:

    sulla emvita della caffeina hai detto che è sulle 4 ore, ma stiamo parlando della caffeina in capsule(quella anidra) o del caffè?

    non perkè mi hanno detto che la caffieina del caffè è più di "botta" cioè agisce subito, quindi in teoria dura pure di meno l'emvita?

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    292

    Predefinito

    al caffè dopo pranzo nn si puo rinuncare eddai su... caffettino e sigaretta... su su ahhaa

    ma scusate e io ke mi bevo dai 4 ai 5 caffe al giorno? mi fa male o fa bene a bruciare grassi?

    la sera prima di andare a dormire mi faccio una bella tazza di the verde bollente... è il momento buono x assumerlo?

Discussioni Simili

  1. caffè verde , una bufala o cosa ??
    Di mariobross nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25-09-2013, 10:04 PM
  2. Mescolare Thè verde e Caffè d'orzo
    Di Cavalorn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-03-2013, 03:40 PM
  3. Pillole di caffè verde
    Di shakeit nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-03-2013, 08:39 PM
  4. si possono mescolare caffè e the verde?
    Di Ste868686 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-07-2008, 06:41 PM
  5. Tè verde... una scoperta?
    Di ldbwebdesigner nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-10-2003, 07:26 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home