ciao Alex78,
sono anche io un istruttore tecnico FIPCF nonchè un arbitro nazionale FIPL, per cui avendo "italianicamente" i piedi in due staffedovrei poter parlare con un minimo di cognizione di causa.
Nessuno discute la FIPCF in se, in quanto Federazione CONI, laddove esercita e svolge il ruolo che le è consono d'istituto, ossia lo svolgimento dell'attività di sollevamento pesi olimpico sul territorio nazionale: in questo è titolare, maestra e detentrice di monopolio anche perchè....nessuno credo avrebbe l'ardire nè la voglia di farle concorrenza.
Forse però altrettanta consapevolezza dei propri limiti, confini e competenze dovrebbe averla la FIPCF medesima laddove entra in un terreno per lei infido: quello di organizzare gare in discipline sportive nelle quali non ha passato, competenze ed esperienza.
Il problema è che i meccanismi federali, le "posizioni" da occupare e per le quali chiedere deleghe e tanti altri "aspetti" ad essi connessi invogliano ad espandersi oltre le proprie possibilità, a fagocitare chi ha già seminato e a raccogliere ( o forse a razzolare) quel che non spetterebbe.
Il fatto che poi ci si riesca o - magari - neanche questo....è un altro discorso ancora.
Fatto sta che chi è mosso dalle motivazioni molto pragmatiche e poco passionali di cui sopra, poco si cura di confezionare un bel prodotto, di prendere atto di certi regolamenti internazionalmente acclarati o di chiedere consigli e collaborazioni che non verrebbero negati per un'attività promozionale, ma preferisce piuttosto mettere insieme un qualcosa di deforme e raccogliticcio, confezionare un prodotto acefalo e superficiale, pur di giustificare un cosiddetto "evento" - quale che sia - per il quale CONI/Pantalone, munifico e paterno, elargisce le sue misericordiose prebende.
E' poi lo stesso motivo dominante per il quale il diplomificio FIPCF produce incessantemente tanti tecnici, alcuni sicuramente preparatissimi come te ed altri volenterosi come me, insieme purtroppo a tantissimi altri che i pesi non sanno neppure cosa siano - nè a livello teorico e meno ancora come passato atletico reale - ma che pur tuttavia elargiscono il dovuto all'inizio (che poi foraggiano nel prosieguo con 76 euro annuali, entro il 31/1) pur di avere un sospirato tesserino, che ha in realtà per loro egual valenza di una tessera per la rete metropolitana o tranviaria.
Cosicchè nella mia regione, il Lazio, figurano esservi ca. 6000 tecnici (!) a fronte di atleti n° ......beh, lasciamo perdere: forse qualche unità delle Forze di Polizia.
Per cui quella "mancanza di omogeneità di giudizio" che ravvisi tu non è altro che la figlia di una noncuranza, superficialità e arroganza nell'organizzare le gare di "cultura fisica", delle quali nulla importa (come qualcuno ha avuto, a Roma, il meritorio coraggio di dichiarare) se non per vantare numero di manifestazioni ed elenco di partecipanti a supporto della propria attività quadriennale elettiva.
In conseguenza di ciò - come è stato detto - nessuno condanna chi partecipa in buona fede a tali gare, come io stesso in passato ho fatto personalmente e con miei atleti, cionostante si rileva che i problemi non sono certo riscontrabili nell'indossare una maglia da panca che, tra l'altro, molti enti o associazioni che organizzano gare con serietà non prevedono.
Alla fine di questo discorso, penso che per chi risieda a Roma - come credo sia il caso dell'utente che ha posto il quesito - vi siamo molte possibilità di partecipare ad una gara di bench press, anche senza ricorrere a quelle professionali della FIPL, ma pur sempre rispettando criteri di necessaria serietà: alcune di esse sono spesso pubblicizzate su questo forum ed in questa sezione, se si vuol effettivamente seguire l'attività agonistica in dette specialità.
Per tutti gli altri, è giusto che sia sempre incentivata e garantita la partecipazione a qualsivoglia gara, non fosse altro per rendersi conto di persona (e non per sentito dire) di dove i loro sforzi di allenamento e presenza siano stati non premiati - che è un parolone - ma semplicemente rispettati e presi sul serio.
A chi volesse approfondire il tema, ho scritto qualcosa di estremamente noioso in proposito- come ricordato dal sommo Somo
- ed è in evidenza in questa sezione con il titolo "biathlon e bench press....bla,bla ...nella FIPCF".
Un saluto a tutti![]()
Segnalibri