Forse ho sbagliato termine, volevo semplicemente far capire che all'origine nella barbabietola o nella canna, ci sono tutte quelle sostanze necessarie all'assimilazione dello zucchero da parte dell'organismo, ma gli innumerevoli processi industriali che utilizzano diverse sostanze chimiche insiemealla ricottura, centrifugazione, decolorazione ecc. portano ad avere un prodotto totalmente privo di qualunque sostanza benefica per il nostro organismo, è un carboidrato puro che per essere assimilato dal nostro organismo ci priva di vitamine e sali minerali.

Quindi per me, soprattutto essendo uno sportivo, è una cosa da evitare a qualunque costo.

Per il discorso dei dolcificanti artificiali, saccarina, aspartame, acesulfame k, neotame, ciclammati e via di seguito, sono stati ufficialmente riconosciuti come cancerogeni ma il lato "commerciale" come al solito ha prevalso sul buonsenso e vengono ancora oggi utilizzati normalmente nell'industria alimentare.

E' come il discorso dell'utilizzo del petrolio, è velenoso ma comunque continua ad essere la principale forma di energia, per una serie di discorsi economici e di ignoranza.

Paradossalmente è meno dannoso utilizzare zuccher bianco che dolcificanti artificiali.

Per cui, se mi dici che comunque utilizzi entrambi perché non ti importa perfetto, ognuno fa quel che meglio crede, ma se mi dici che i docificanti artificiali non fanno male allora sbagli di grosso.

E non lo dico io, basta andare in qualunque biblioteca per informarsi.