Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Scheda massa: dubbi e consigli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Il cronometro a mio modo di vedere è indispensabile
    Lo userò per i tempi di recupero possono andare bene quelli che ho scritto prima?

    Comunque per pettorali e tricipiti cosa dici tra:

    Petto:
    -Panca piana 4x6
    -Panca inclinata 3x8
    -Pullover 2x10
    -Croci manubri panca piana 2x10 (mi hanno consigliato la panca ai cavi chiudendo il movimento per sollecitare la parte interna del petto in cui sono carente...che ne dici?)
    oppure:
    -Panca piana 4x6
    -Panca inclinata 4x8
    -Croci manubri panca piana 3x10

    Tricipiti:
    -French press 4x6
    -panca piana presa stretta (o dips tra panche) 3x8
    -Push down cavi presa inversa 2x10

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,130

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skiny Visualizza Messaggio
    Lo userò per i tempi di recupero possono andare bene quelli che ho scritto prima?

    Comunque per pettorali e tricipiti cosa dici tra:

    Petto:
    -Panca piana 4x6
    -Panca inclinata 3x8
    -Pullover 2x10
    -Croci manubri panca piana 2x10 (mi hanno consigliato la panca ai cavi chiudendo il movimento per sollecitare la parte interna del petto in cui sono carente...che ne dici?)
    oppure:
    -Panca piana 4x6
    -Panca inclinata 4x8
    -Croci manubri panca piana 3x10

    Tricipiti:
    -French press 4x6
    -panca piana presa stretta (o dips tra panche) 3x8
    -Push down cavi presa inversa 2x10
    per il petto fai la prima opzione mentre secondo me i tricipiti sono ok!

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Io dico :

    -piana 4x8
    -inclinata 4x10
    -croci su piana 4x15

    x i rec: più o meno va bene
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Io dico :

    -piana 4x8
    -inclinata 4x10
    -croci su piana 4x15

    x i rec: più o meno va bene
    Quindi consigli più ripetizioni rispetto alle "classiche" per massa...come mai?

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skiny Visualizza Messaggio
    Quindi consigli più ripetizioni rispetto alle "classiche" per massa...come mai?
    Quali sono le ripetizioni "Classiche per la massa"?

    Io dico piana x8 perchè è il range a cui risponde meglio il petto (IMHO), 10 per l'inclinata perchè 10 è il top dell'ipertrofia e infine 15 di pompaggio per le croci, non ha senso fare poche rep in un'ex di rifinitura come questo, è meglio pompare i muscoli al massimo, cercando il massimo allungamento.
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    petto tricipiti

    panca piana 4x6
    panca inclinata 3x8
    croci 30° 3x10

    parallele 3xmax
    french press 3x8
    panca stretta 3x6

    gambe spalle

    squat 5x6
    leg press 4x8
    leg curl 3x10
    calf 5x30

    lento avanti 4x6
    alz lat 3x12
    alz a 90° 3x10

    dorso bicipiti

    stacco 4x5
    trazioni prone 4xmax
    rematore manubrio 3x6
    rematore bilancere 3x8

    curl bilancere 4x8
    hammer curl 3x10


    addome a scelta

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Quali sono le ripetizioni "Classiche per la massa"?

    Io dico piana x8 perchè è il range a cui risponde meglio il petto (IMHO), 10 per l'inclinata perchè 10 è il top dell'ipertrofia e infine 15 di pompaggio per le croci, non ha senso fare poche rep in un'ex di rifinitura come questo, è meglio pompare i muscoli al massimo, cercando il massimo allungamento.
    Scusa per il "classiche" Comunque era quella la spiegazione che cercavo anche se già la precedente era stata fatta in base a quei parametri per le ripetizioni, però utilizzando un numero minore (6, 8 e 10-12)

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skiny Visualizza Messaggio
    Scusa per il "classiche" Comunque era quella la spiegazione che cercavo anche se già la precedente era stata fatta in base a quei parametri per le ripetizioni, però utilizzando un numero minore (6, 8 e 10-12)
    Sai che anche un 10x1 può essere ipertrofico? Non ci credi? fallo con pause di 60''...

    Questo solo per spiegarti che non esistono range per la massa, qualsiasi range (nei limiti del logico) più essere ipertrofico, dipende da molti fattori
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. La giusta formula per calcolare il fabbisogno... dubbi su dubbi.
    Di Athmoor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 01:10 PM
  2. Dubbi su dubbi
    Di Picc nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-03-2012, 07:24 PM
  3. Molti dubbi sulla mia scheda per MASSA
    Di alphy45 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-01-2011, 10:16 PM
  4. Scheda di allenamento per la massa (dubbi e perplessità)
    Di 5h4k3r nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-03-2010, 05:56 PM
  5. Dubbi sulla nuova scheda di massa
    Di BROCK LESNAR nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-04-2009, 01:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home