in forno si presuppone tu nn utilizzi lo stesso olio che nelle fritture (quantitativamente parlando) ma anche se fosse 180°C è inferiore al punto di fumo dell'olio di oliva
(e superiore al punto di fumo dell'olio di semi)
più chiaro di così.. nn so che altro dirti
No guarda che io nel forno non utilizzo mica olio.Impano la carne e la ficco nel forno tutto senza olio.
Mi domandavo se il calore potesse deteriorare le sostanze nutritive al pari del'olio bollente
@start: certo che i cibi si alterano soprattutto con le cotture prolungate
@andyn: l'olio consente di raggiungere temperature di cottura maggiori quindi anche i nutrienti dei cibi si alterano maggiormente
e se friggo nel burro?...
p.s. Ogni volta che leggo le cose di somoja mi viee un angoscia...chi me lo doveva dire che la frittatina mi fa venire il cancro![]()
oltre il discorso dell'acroleina, c'è anche questo che dice phoenix, mi sembrano problemi peggiori della alterazione dei nutrienti della carne, poi nel tuo caso il problema è solo questo, però all'inizio parlavamo di fritti...magari mi sbaglio ancora io![]()
scusa...ma cosa intendi per sostanze nutritive dell'olio? che a me risulti l'olio contiene esclusivamente grassi...o sbaglio??
ho visto anche che si è parlato della bistecca impanata cotta in olio...ma non ho capito bene se può far male anche cuocerla in forno..dato che ogni tanto mia madre me le prepara...
Ultima modifica di Mauro_BG; 22-01-2009 alle 05:40 PM
fai bene
- è calorica
- fa male
- bisogna lavare 3-4 volte la padella
in più personalmente:
- ho paura dell'olio bollente
- non amo troppo i fritti per gusto, e cmq non abbastanza da giustificare tutte le rotture che comportano.
i micronutrienti dell'olio. alla 2a si è già risposto![]()
ma gli spaghetti col soffritto (quello sicuro) è una bomba calorica???
Segnalibri