""per la massa"" io nn la metterei in qst termini...
le dips,sono un Fondamentale
i cross over,si,sono piu un esercizio di rifinitura
Per intenderci,messe alla fine,per il pump,non è ke la seduta è incentrata su di loro
Si,esercizi diversi,agiscono su aree diverse del pettorale
Ma qst "agire in aree diverse" si vede solo in atleti avanzati
e poi.....sempre il solito discorso piu o meno....incentrato sui pettorali...forse qst discorso avrebbe piu senso se fatto su altri muscoli..kesso..la skiena..o le gambe...(anke spalle direi)ma poki kiedono qste cose![]()
La massa come la definizione la fai a tavola con la dieta in palestra si fa riferimento all'ipetrofia alla forza o alla resistenza.
La scheda che hai è da rifare. I carichi sono veramente ottimi con un allenamento adeguato e cosa importante con la testa giusta puoi ottenere davvero molto. Dico con la testa giusta perchè devi sperimentare quello che ti consigliano senza dire ma io per anni ho fatto così e abbandonare determinati concetti sbagliati che hai.
Se vuoi fare come ti ho detto posta immediatamente la scheda completa, dieta, generalità, misure e obiettivi.
Ciao
ok se puoi darmi una mano ti posto la mia scheda..cmq questo è il terzo anno che m'alleno..ho 21 anni..sono 1,72 peso 82 kg (ho messo 19 kg in 2 anni)...nn assumo integratori visto che costano tanto..circa la dieta vo ad occhio..nn bevo alcool,mangio molta bresaola,formaggio e pesce..carboidrati ne assumo parecchi da pasta e pane(tanto nn punto a dimagrire)..il mio obiettivo mettere ancora 2-3 kg...
lunedi gambe
squat 4 15-6
squat frontale smith machine 4 12-8
leg-press 4 12-6
leg extension 3-4 12-8
leg curl in piedi 4 15-8
leg curl sdraiati 3-4 12-6
martedi petto (gia postata)
mercoledi ampiezza schiena e spalle
trazioni alla sbarra (zavorrato) 4 cedimento
pull-down davanti 4 12-6
pull-down dietro 4 12-6
distensioni manubri o macchina 4 12-6
alzate laterali in piedi 4 12-6 in superserie con alzate laterali macchina-4 esaurimento
military press smith machine 4 12-8
alzate per deltoidi posteriori seduto 4- 12-6
shrug 4 cedimento
giovedi braccia
panca scott bil angolato 4 15-8
curl bilanciere 4 12-6
curl manubri in piedi 4 12-6
curl a martello seduto 4 12-8
estensioni tricipiti 4 15-6
distensioni presa stretta 4 cedimento
spinte in basso barra dritta 4 12-8
estensioni manubrio seduto 4-12-8
venerdi spessore schiena
pull-down presa inv 4 12-6
rematori bilanciere presa inv 4-12-6
rematori manubrio 4 cedimento
rematori barra a t 4 12-6
pulley 4 12-8
estensioni 3 cedimento
Ultima modifica di pioco; 22-12-2008 alle 11:34 PM
ciao...allora se ho ben capito il tuo problema è il petto...dunque x la seduta del petto io ti consiglio di provare un allenamento ke a me ha dato ottimi risultati...
qst la prima sett
panca piana 4x6-8-6-8 90''
croci su inclinata 3x10 60''
spinte manubri su panca negativa 3x8-10-12 60''
la seconda
panca inclinata distensioni con bilancere 4x10 90''
spinte manubri su panca 45° 1x10 60''
spinte manubri su panca 30° 1x10 60''
spinte manubri su panca negativa 1x10 60''
chest press 2x8 molto lente e carico elevato 60''
croci ai cavi leggere x pump 2x30 45''
le alterni ogni 2 sett x 8 settimane in modo da fare 4 sett con entrambe...
passato qst periodo
x un mese:
panca piana 4x8 peso ke ti consente di tenere il bil fermo a 5 cm dal petto x 8 secondi esatti 90''
spinte manubri su inclinata a 30° 3x10 60''
dip 4xmax 60''
qst metodo mi è stato consigliato da focherini ke si allena nella palestra dove vado io a modena...palestra newaktivarium di sua proprieta assieme a giancarlo castelli altro campione di bb...io ti consiglio vivamente di provarlo xke a me ha dato ottimi risultati e avevo il tuo stesso identico problema..
ti ho messo in allegato una scheda provala.
Ultima modifica di TheIron; 23-12-2008 alle 01:13 AM
senza offesa ragazzo, ma i tuoi allenamenti mi sembrano senza alcun senso e criterio e perdippiù sono ricalcati da schede di professionisti, vero?
ti dò un paio di dritte su come reputo meglio allenarsi:
gruppi medio-grandi: petto, schiena,quads--> 3-4 esercizi, 1-2 multiarticolari (o fondamentali) con 2-1 di isolamento, 4 serie per i multi e 3 serie per gli isolamento, il range di reps lo decidi tu anche tenendo conto dei recuperi (ti consiglio la periodizzazione dei range).
gruppi medio-piccoli: bicipiti, tric, delt, bic femo, polpacci, ecc...--> 3-2 esercizi, 3-4 serie, range reps come sopra.
come multiarticolari ti consiglio: panca e dips, stacco (porzione bassa schiena) e trazioni (ampiezza schiena) e rematore (spessore schiena), squat e pressa.
ora, viste queste indicazioni, decidi poi se organizzare la scheda nello stile multifrequenza o monofrequenza, allenati 3-4 volte a week: il riposo è importante quanto l'allenamento.
Ultima modifica di Call; 23-12-2008 alle 01:17 PM
dalle schede dei professionisti ho preso sicuramente spunto....prima di farmi una scheda ovviamente ho dovuto provare e riprovare per trovare la combinazione piu adatta a me..circa il numero di esercizi per gruppi muscolari che hai detto mi trovi d'accordo..nn mi trovi d'accordo invece sull'allenarsi 3-4 volte a settimana...il numero obbligato penso sia 5..gambe,petto,spalle,schiena,braccia..inoltre penso che la schiena abbia bisogno di un volume di allenamento decisamente maggiore degli altri muscoli..bisogna curarne sia l'ampiezza che lo spessore...e allenandola una sola volta mi pare impossibile farlo...
Segnalibri