Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80

Discussione: "Nuovo" piramidale

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    con le ultime spiegazioni ho capito gia qualcosina in piu, avresti tempo per stilare una serie di esercizzi tipo? puo essere una cosa interessante le tue opinioni sono sempre interessanti

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    considerato che ho iniziato da 3 settimane lFST-7 inserisco la tua variante Fifty..
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Inserita la discussione in Top of the top...
    -Where Eagles Dare-

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    Per quanto riguarda il carico, la prima serie che possiamo considerarla "serie target", è quello che mi permette di rimanere nei limiti del "cedimento tecnico".
    Le serie seguenti saranno adeguate di conseguenza, anche in virtù dei recuperi incompleti.
    La routine completa appena ho un po' di tempo la posterò, anche se ognuno puo' stilarsela in base agli esercizi da lui preferiti

  5. #20
    Zerotre Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il carico, la prima serie che possiamo considerarla "serie target", è quello che mi permette di rimanere nei limiti del "cedimento tecnico".
    Le serie seguenti saranno adeguate di conseguenza, anche in virtù dei recuperi incompleti.
    La routine completa appena ho un po' di tempo la posterò, anche se ognuno puo' stilarsela in base agli esercizi da lui preferiti
    Attendo fiducioso qualche esempio di routine.
    Ho visto che la segui da un paio di mesi, potrebbe avere senso una variazione degli esercizi, dopo un mese per esempio?
    Ciao.

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zerotre Visualizza Messaggio
    ............. potrebbe avere senso una variazione degli esercizi, dopo un mese per esempio?
    Ciao.
    Certo che si, l'importante è non annoiarsi mai
    Puoi sostituire la panca piana con l'inclinata o con la declinata.
    Il rematore bilanciere con i manubri.
    La pressa con l'hack squat.
    Il curl bilanciere con il curl manubri.
    La panca stretta con il french press.
    Le variazioni sul tema, ritengo siano fondamentali a mio parere
    Naturalmente non stiamo certo a parlare di routine di Forza che, in questo caso, necessitano di allenamento sui 3 big!

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    mi incuriosisce molto, e mi sa proprio che la provo, visto che stavo giusto pensando alla nuova scheda..

    per cui, se ho capito bene, facendo un esempio per il petto:

    panca piana 4/10/6/12
    dips: 2x8
    aperture con manubri: 7x10

    mentre facendo gambe, ad esempio, si manterrebbe lo squat a basse rip che sostituirebbe il 4/10/6/12 e poi a seguire altri 2 esercizi, ovvero il 2x8 (ad esempio affondi) e il 7x10 (pressa)?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Fifty,qnd hai tempo/voglia posteresti una specie di presentazione/tue considerazioni su cm ci 6 arrivato(nel senso le prove ke hai fatto,cm lo legittimi/giustifiki e lo provi) feedback ke ha dato

    Insomma quello ke ti viene in mente,per fare una ""storia"" d qst approccio

    In modo da comprenderlo meglio
    Grazie

    Ps:nn mi interessa sapere se cn qst metodo aumenti di 100kg la panca
    solo il perkè di qst piramidale ke parte basso,poi cresce,poi torna basso(ma un po + alto di prima) poi torna alto (ma un po + alto d prima)

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Col.Kilgore Visualizza Messaggio
    mi incuriosisce molto, e mi sa proprio che la provo, visto che stavo giusto pensando alla nuova scheda..

    per cui, se ho capito bene, facendo un esempio per il petto:

    panca piana 4/10/6/12
    dips: 2x8
    aperture con manubri: 7x10

    mentre facendo gambe, ad esempio, si manterrebbe lo squat a basse rip che sostituirebbe il 4/10/6/12 e poi a seguire altri 2 esercizi, ovvero il 2x8 (ad esempio affondi) e il 7x10 (pressa)?
    ciao per le 7x10 non usare carichi liberi, è una cosa davvero brutale se fatta bene, si utilizzano carichi da barbie, massima tensione e streching fasciale con fermi di 2'' nella posizione di massima estensione.
    Per cui cavi per i pettorali e leg extension per le gambe, devi portare sangue alal zona.
    Pulley per la schiena o rematori a braccia tese.
    spalle:alzate laterali al cavo unilaterali senza pausa, diventi paonazzo e alla fine lo streching devi mantenerlo per un minuto!
    E' per gente che fa palestra da anni però, non è assolutamente da fare per i neofiti.
    Ottimo metodo ma se usato male ti porta al sovrallenamento in tempo zero.
    Ciao

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    ciao per le 7x10 non usare carichi liberi, è una cosa davvero brutale se fatta bene, si utilizzano carichi da barbie, massima tensione e streching fasciale con fermi di 2'' nella posizione di massima estensione.
    Per cui cavi per i pettorali e leg extension per le gambe, devi portare sangue alal zona.
    Pulley per la schiena o rematori a braccia tese.
    spalle:alzate laterali al cavo unilaterali senza pausa, diventi paonazzo e alla fine lo streching devi mantenerlo per un minuto!
    E' per gente che fa palestra da anni però, non è assolutamente da fare per i neofiti.
    Ottimo metodo ma se usato male ti porta al sovrallenamento in tempo zero.
    Ciao
    Grazie Luke,

    io ho un paio d'anni d'allenamento alle spalle, mi incuriosiva il metodo e mi piacerebbe provarlo per le prossime settimane..
    stasera provo le gambe, e vediamo un pò cosa succede!

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    luke,adx sto facendo una specie d ibrido,alla fine per ogni gruppo,faccio un 3x12/10 r 30" di pump
    La mia domanda era,è uguale se cambio esercizio ogni volta?Tanto l intento è portare sangue al muscolo,o no?
    Perkè per esempio per i dorsali nn ho ancora trovato un buon esercizio(ho provato rematore alla macchina,pulley,ma nella mia palestra si puo fare solo cn un impugnatura strettissima e nn li sento lacvorare e lat avanti,lentissima)
    Qualke consiglio?

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    @kilgore, 2 anni per il bb è un pò pochino, stai attento e appena senti che stai superando la soglia frena un pò.
    Per i muscoli piccoli 7 serie sono tante vanno bene 4-5 per 10

    @Mancino ciao, per i dorsali prova il rematore a braccia tese alla sbarra, buono, oppure lat machine con trazy bar.
    Tu stai seguendo la discussione su BW e di esercizi ne trovi a vagonate.
    Per le spalle il top sono le alzate al cavo partendo da dietro così allunghi bene il deltoide, un pompaggio pazzesco e un miglioramento delle spalle impressionante davvero, era il mio gruppo carente, ora è quasi quello migliore esteticamente per massa e separazione.
    L'FST-7 INSERITO CON INTELLIGENZA è UN GRANDE SISTEMA ALLENANTE
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Luke cosa intendi con alzate al cavo partendo da dietro? le classiche alzate laterali però tenendo il cavo tietro il corpo invece che frontalmente?
    -Where Eagles Dare-

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Grazie luke Si cmq la discussione la sto sempre seguendo,interessantissima
    Provero allora,anke per qnt riguarda al cavo,dietro il corpo x le alzate lat

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Bene Luke. Rimanimo in topic cmq...se volete parlare di FST-7 apriamo un nuovo thread.

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Piramidale classico vs piramidale inverso
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 09-10-2008, 06:39 AM
  4. Il Piramidale DeLorme, volgarmente riconosciuto come "Classico"
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-10-2008, 04:19 PM
  5. Nuovo WO(luglio): piramidale inverso
    Di +Dreamer+ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-07-2008, 04:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home