ok grazie mille per l'aiuto adesso devo solo darci dentro
cmq il calf lo faccio alla macchina.
un'ultimissima domanda ma military press e lento avanti non sono lo stesso esercizio o se uno lo faccio da seduto stimola in modo diverso i muscoli?
ok grazie mille per l'aiuto adesso devo solo darci dentro
cmq il calf lo faccio alla macchina.
un'ultimissima domanda ma military press e lento avanti non sono lo stesso esercizio o se uno lo faccio da seduto stimola in modo diverso i muscoli?
ciao scusate l'o.t.
Di dove sei di Bergamo e dove vai in palestra? Anch'io sono de berghèm...
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
sono di valbrembo e vado alla victoria a ponte san pietro.
te di dove sei e dove vai in palestra?
dal Messi!!??
Lo conosco... ora va a combattere in america.
Io sono di azzano san paolo e sono uno dei gestori della palestra Onirya.
Ho fatto per anni e anni l'istruttore, diete etc ora gestisco e basta anche se mi diletto a fare un pò di personal trainer.
Ciao e grazie delle info!
P.S-Per allenarsi mi hanno detto che è un pò scarsina come sala pesi... io nella mia ho fatto mettere di tutto e di più per il BB.. heheheh
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
esatto proprio quella del grande luca.
in effetti come sala pesi non è il top c'è il multipower ma non c'è il rack e poi gli stacchi non li fa nessuno. Però era la più vicina a casa e quando mi ero iscritto non sapevo ancora molto dei pesi(non che ora sappia molto)
cmq se sei dell'onirya conosci sicuramente michele il ragazzo che gioca a pallanuoto è un mio carissimo amico.
tornando on topic come ti sembra la scheda?
@boro grazie, mi fa piacere che tu abbia visitato il sito.. grazie!
@Mauro!!!!!!!!!!! Michele Regonesi un pazzo trombatore!! un mito!!!!!!!!!!!
ahahahahahah
ciao, ci sentiamo in posta privata dai..
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
certo, un multiarticolare sarebbe sicuramente meglio di un esercizio d'isolamento. Tuttavia dopo aver fatto già panca inclinata e squat (ipotizzando che li faccia spingendo come si deve), e subito dopo il curl per i bicipiti un isolamento per i tricipiti ci potrebbe stare. Un altro multiarticolare pesante in una full body per un non esperto rischierebbe forse di essere troppo pesante
ok, calf alla macchina, ma come sta il ginocchio? è disteso o piegato? Se è piegato agisce di più sul soleo e 4x20 ci potrebbero stare, ma se lo tieni disteso (cosa che tra l'altro consiglio) allora lavora di più sul gastrocnemio ergo va allenato come tutti gli altri muscoli (chessò 4x8 o come preferisci, comunque non con alte ripetizioni).
military press è rigorosamente in piedi con bilanciere e stai dritto sull'attenti come un soldato coi piedi poco ditsnziati. Il lento avanti è più generico: puoi farlo in piedi o seduto, con manubri o bilanciere. L'importante è che non vengano coinvolte nella spinta le gambe.
i polpacci ahimè devi rivolgerti a tua madre...
La genetica gioca un ruolo fondamentale, però non è una scusa per non allenarli, anzi, devi distruggerli!
In piedi e seduto, donkey, alla pressa etc..
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
O.T. Anch'io ho dato un'occhiata al sito, Luke, hai proprio un bell'impianto! E ho visto anche una gran fila di manubri...Complimenti..![]()
Quoto lukenadal.. purtroppo nei polpacci è tutta questione di genetica.
C'è gente che li ha grossi e non li ha mai allenati.
Io ti consiglio di concentrarti solo su un esercizio pesante tipo una donkey calf oppure calf machine o anche in piedi con manubrio.
essendo composto prevalentemente da fibre rosse evita basse ripetizioni quindi non il 4x8.
Prova con un 3x20 (io mi trovo benissimo con un 3x15)
Ricorda che spesso il "più" non sempre è la soluzione migliore, a volte (sempre x quanto mi riguarda dato che mi alleno ad alta intensità)è meglio poco ma buono
cose sbagliate:
tutto lo fa la genetica, no: un po' come in tutto la genetica conta, ma non è tutto, altrimenti che ci staremmo a fare?
alte ripetizioni. Il polpaccio è costituito da due muscoli: il soleo e il gastrocnemio, quast'ultimo è quello che da la caratteristica forma a "palla" del polpaccio ed è a prevalenza di fibre a contrazione veloce, ergo è meglio allenarlo a medie, medio-basse ripetizioni, utilizzando un grosso carico e tenendo le ginocchia distese (ancora meglio se il busto è piegato i.e. donkey calf). Sono state fatte molte discussioni a riguardo.
poco, i polpacci sono abituati ad un grosso carico di lavoro quotidiano. Per stressarli a dovere è bene allenarli ad alto volume spesso e con grossi carichi (oppure fisicamente "fuori dalla palestra" ad esempio con degli scatti su brevi distanze). Ovviamente un allenamento del genere va correttamente ciclizzato all'interno della programmazione annuale dato che un siffatto carico di lavoro non è sostenibile per lunghi periodi.
Ultima modifica di HokaHey87; 02-11-2008 alle 03:32 PM
Segnalibri