A me invece sembra proprio il contrario, dai fatti. Sarà per il fatto che, utilizzando l'insulina, gli zuccheri si convertono più facilmente in grasso. Comunque non so il nome scientifico del diabete che ha, abbiate pazienza, ve lo scriverò. Però se non mi sbaglio c'è una differenza notevole tra quello che viene in tarda età e quello che uno si porta dietro da bambino.
A me intressava anche sapere se, riducendo molto i carboidrati e - quindi - la glicemia, ci possono essere reazioni indesiderate con l'insulina (giramenti di testa, svenimenti ecc.).