Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: lento avanti multypower

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ...Lux Visualizza Messaggio
    Ehm.... se parlavi con me non ho capito una mazza!

    Ammeso e non concesso che le alzate le fanno le fighe, resta il fatto che le alzate laterali siano dal punto di vista biomeccanico l'unico esercizio in grado di isolare il deltoide, per questo, i carichi non saranno incredibili e naturalmente l'esecuzione deve essere impeccabile (farle coi trapezi non vale).

    Con questo non ho detto che per crescere uno debba fare solo alzate laterali, ma stiamo parlando di isolamento e io per isolamento dei deltoidi intendo questo.
    si lux...ma se vuoi isolare qualcosa...prima deve esserci qualcosa da isolare asd asd... non la spallina di un criceto asd

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    e forse l'unico esercizio che farei al multy, ogni tanto...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    comunque l'articolazione scapolo-omerale non esegue alcuna sollecitazione in rotazione esterna, quindi il movimento di perse è più sicuro del lento dietro, che è biomeccanicamente più sfavorevole.
    Comunque quando si parla di miglior esercizio bisognerebbe farlo in funzione della mobilità articolare di chi lo esegue.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    si lux...ma se vuoi isolare qualcosa...prima deve esserci qualcosa da isolare asd asd... non la spallina di un criceto asd
    Sono d'accordo con te! ma questo è un discorso moooolto più ampio!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    comunque l'articolazione scapolo-omerale non esegue alcuna sollecitazione in rotazione esterna, quindi il movimento di perse è più sicuro del lento dietro, che è biomeccanicamente più sfavorevole.
    Comunque quando si parla di miglior esercizio bisognerebbe farlo in funzione della mobilità articolare di chi lo esegue.
    Concordo con te sulla frase in neretto, per quanto riguarda il lento avanti al multi sicuramente non "solleciterà" la spalla, ma dal punto di vista dell'efficacia è quantomeno discutibile, la traettoria guidata annulla la "curva" fisiologica che il bilanciere percorre nella concentrica e nell'eccentrica del lento "libero". In pratica siamo noi che ci dobbiamo adattare alla macchina, senza considerare che (come in tutti gli esercizi al multi) a prescindere da dove "applichiamo la forza" il bilanciere sale sulle guide

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    637

    Predefinito

    sempre a proposito del lento avanti, quello con manubri potrebbe essere un buon sostituto di quello col bilanciere o "solo" un complementare?

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peach black Visualizza Messaggio
    sempre a proposito del lento avanti, quello con manubri potrebbe essere un buon sostituto di quello col bilanciere o "solo" un complementare?

    Beh, manubri e bilancieri si completano a vicenda, il bilanciere ti permette di caricare più peso, i manubri migliorano la tua capacità di gestire i movimento, se hai degli squilibri (sei più forte da una parte) conviene utilizzare i manubri. Vedi quello che va bene per te, e se ne hai voglia alternali nell'ottica di una programmazione.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Quoto tutto quello che ha detto Lux
    Mi preme comunque correggere un affermazione di Teox84.
    Il lento dietro ha la stessa valenza dal punto di vista biomeccanico e sollecitazione muscolare, del lento avanti, quindi perchè farlo se potenzialmente dannoso? Naturalmente c'è gente che lo fa e lo farà per altri 50 anni, senza avere alcunche minimo danno.
    Cosa ben diversa se si parla di lat avanti e lat dietro.
    I 2 esercizi non sono sovrapponibili, se non in minima parte.
    Ad un soggetto con cifosi non farei mai eseguire la lat avanti ma solo lat dietro, perchè in questo caso la sollecitazione muscolare è diversa e quindi piu adatta per il soggetto in questione.

Discussioni Simili

  1. Bizzarra situazione x MultyPower
    Di Sir_Ore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-03-2007, 03:39 PM
  2. lento avanti vs lento dietro
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 01:06 PM
  3. Lento avanti VS Lento indietro
    Di TheProphet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-11-2006, 03:00 PM
  4. shoulder press,lento avanti, lento dietro
    Di X-Ray nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 04:42 PM
  5. Squat Al Multypower
    Di maxsolid nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25-11-2003, 01:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home