Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: lento avanti multypower

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    637

    Predefinito

    ok allora niente multi, visto che tanto le spalle le ho dopo le gambe
    p.s. il multipower cosa ha di utile?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peach black Visualizza Messaggio
    ok allora niente multi, visto che tanto le spalle le ho dopo le gambe
    p.s. il multipower cosa ha di utile?
    E' utile solamente per gli istruttori...così non devono sprecare tempo a correggere l'esecuzione dei clienti.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    io ci faccio le trazioni, ma è un po' bassino

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    hanno eletto il multipower come la macchina da palestra piu versatile e utile se non ricordo male

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    io concordo in pienissimo con dark86,infatti faccio petto e dopo due eser per i deltoidi e lo devo fare al multip perchè altrimenti solo con bilancere non riesco ad isolare bene i deltoidi dopo che mi sono spremuto bene per il petto
    tra un anno voglio 100 kg di panca

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Questione di abitudine sul lento avanti con bilanciere, come tutti gli esercizi anche questo necessita di una certa "gavetta", credo sia impensabile caricare da pazzi su un esercizio con cui si è alla prime armi, cosa che invece gli utenti del multi fanno di norma (non generalizzo, alcuni dai). Con la "scusa" della sicurezza del multi, i carichi lievitano ma lievitano anche i possibili rischi di infortuni. Tutto questo senza considerare che i carichi del multi non sono minimamente paragonabili ai carichi equivalenti nei medesimi esercizi a bilanciere libero.

    Sono rimasto un pò allibito sul fatto di utilizzare il lento avanti come esercizio di isolamento per i deltoidi, insomma per isolare i deltoidi ci sono le alzate laterali, frontali, a 90°, aperture ai cavi in tutte le salse che senso ha sfruttare un esercizio di "base"?
    Se proprio fossi costretto a fare spalle dopo un petto pesante penso sfinirei i miei delts con qualche bella serie di alzate.

    NB anch'io ero felice utente del multi, poi, basta ravvedersi e studiare!!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    le lazate laterali le fanno le fighe... se vuoi far crescere le spalle devi fare distensioni..manubri, bilanciere, multipower, shoulder press...quello che vuoi..ma distensioni...
    e poi...cosa devi isolare se non hai niente da isolare dato che la spalla nel 70 per cento non è presente all'appello di coloro che frequentano le palestre? asd

Discussioni Simili

  1. Bizzarra situazione x MultyPower
    Di Sir_Ore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-03-2007, 03:39 PM
  2. lento avanti vs lento dietro
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 01:06 PM
  3. Lento avanti VS Lento indietro
    Di TheProphet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-11-2006, 03:00 PM
  4. shoulder press,lento avanti, lento dietro
    Di X-Ray nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 04:42 PM
  5. Squat Al Multypower
    Di maxsolid nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25-11-2003, 01:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home