ok allora niente multi, visto che tanto le spalle le ho dopo le gambe
p.s. il multipower cosa ha di utile?![]()
ok allora niente multi, visto che tanto le spalle le ho dopo le gambe
p.s. il multipower cosa ha di utile?![]()
io ci faccio le trazioni, ma è un po' bassino![]()
hanno eletto il multipower come la macchina da palestra piu versatile e utile se non ricordo male
io concordo in pienissimo con dark86,infatti faccio petto e dopo due eser per i deltoidi e lo devo fare al multip perchè altrimenti solo con bilancere non riesco ad isolare bene i deltoidi dopo che mi sono spremuto bene per il petto
tra un anno voglio 100 kg di panca
Questione di abitudine sul lento avanti con bilanciere, come tutti gli esercizi anche questo necessita di una certa "gavetta", credo sia impensabile caricare da pazzi su un esercizio con cui si è alla prime armi, cosa che invece gli utenti del multi fanno di norma (non generalizzo, alcuni dai). Con la "scusa" della sicurezza del multi, i carichi lievitano ma lievitano anche i possibili rischi di infortuni. Tutto questo senza considerare che i carichi del multi non sono minimamente paragonabili ai carichi equivalenti nei medesimi esercizi a bilanciere libero.
Sono rimasto un pò allibito sul fatto di utilizzare il lento avanti come esercizio di isolamento per i deltoidi, insomma per isolare i deltoidi ci sono le alzate laterali, frontali, a 90°, aperture ai cavi in tutte le salse che senso ha sfruttare un esercizio di "base"?
Se proprio fossi costretto a fare spalle dopo un petto pesante penso sfinirei i miei delts con qualche bella serie di alzate.
NB anch'io ero felice utente del multi, poi, basta ravvedersi e studiare!!!
le lazate laterali le fanno le fighe... se vuoi far crescere le spalle devi fare distensioni..manubri, bilanciere, multipower, shoulder press...quello che vuoi..ma distensioni...
e poi...cosa devi isolare se non hai niente da isolare dato che la spalla nel 70 per cento non è presente all'appello di coloro che frequentano le palestre? asd
Segnalibri