ma che razza di consiglio è?Come alternative, supersportive tipo Escort Cosworth o qualche cabrio stile Z3 o SLK, oppure la Mini.
Se vuoi possedere auto storiche dal fascino inimitabile la Ferrari Enzo o qualche Jaguar cabrio.![]()
ma che razza di consiglio è?Come alternative, supersportive tipo Escort Cosworth o qualche cabrio stile Z3 o SLK, oppure la Mini.
Se vuoi possedere auto storiche dal fascino inimitabile la Ferrari Enzo o qualche Jaguar cabrio.![]()
Anche a me sembra che Lupin abbia fatto la pipi' fuori dal vasino![]()
Provo a fare una valutazione razionale:
AUDI: Indubbiamente una bellissima macchina però, secondo me, 140.000km sono tanti. E' vero che i moderni turbodiesel ne tirano tranquillamente almeno 200.000, però devi mettere in conto che ci saranno certamente interventi da fare nel corso dei 2-3 anni in cui pensi di tenerla. E fra 3 anni la macchina avrà 7 anni e qusi 200.000km, quindi non vale quasi niente.
KIA: La kia, invece, mi sembra più interessante sia perchè ha un chilometraggio accettabile, sia perchè è più recente. Non sono d'accordo con chi dice che non si riesce più a rivendere perchè ha avuto un discreto successo e la linea è piacevole. Fra 3 anni la macchina avrà 6 anni con meno di 100.000km quindi la quotazione sarà superiore all'audi a occhio e croce.Certo a livello di qualità, materiali ecc non c'è paragone con l'audi però credo che nel corso dei 2-3 anni abbia costi di manutenzioni inferiori all'audi per via dei km. Inoltre hai detto che il SUV è uno sfizio che vorresti toglierti.
Quindi io dio kia Sorento (non SoRRento!)![]()
Allora, esaminiamo un pò le auto:
AUDI:
QUALITA': ottima qualità dei materiali, ben accessoriata e funzionale, come è marchio di fabbrica. VOTO: +++++
MOTORE: consumi non ottimali visti i prezzi del carburante, ma buoni per la sua categoria (il diesel: 5.7l/100km e il benzina 7.2l/100km) però l'alto chilomentraggio di 140000 km farà lievitare il consumo medio e anche il costo di possibili manutenzioni, però se disponidi una buona quantità di denaro si può affrontare il problema. VOTO: +++
RIVENDIBILITA': buona, come tutte le audi; il dubbio è che facendo 15000 km all'anno circa chi la vorrebbe con 190000? Questo anche se la macchina in se ha un buon mercato. VOTO: +++
KIA:
QUALITA': la sorento unisce uno stile sobrio a buni materiali, il marchio però non è sinonimo di primissima scelta, anche se in questo caso si è puntato ad un salto di qualità. VOTO: ++++
MOTORI: stiamo parlando di un SUV, i consumi sono elevati in rapporto ai prezzi del carburante ( 7.9l/100km diesel, 10.8l/100km benzina); il minor chilometraggio però potrebbe risparmiarti spese di manutenzione anche se non metterei la mano sul fuoco trattandosi di un SUV non di prim'ordine nei motori. VOTO:++
RIVENDIBILITA': Il SUV personalmente non ha un buonissimo mercato di rivendibilità viste le dimensioni che lo rendono spesso ingombrante e duro da guidare nel traffico, inoltre il marchio KIA pur essendo di buon valore, non ha di per se un alto mercato una volta uscito dalla concessionaria. VOTO:++
Questi sono i miei pareri...poi decidi tu..
grandissimo call.. che gran bella analisi!!
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Di questa cosa mi dite?
E' di un tennista professionista di Milano, me la darebbe a 17.000euro e ha 55.000 km!!
Potrei prendere questa?
![]()
La X5 (mi pare) visto il prezzo e il chilometraggio mi sembra un buon affare...però a consumi come siamo messi? Puoi permetterti davvero di fare un pieno ogni 3/4 giorni?
lupin grazie dell'intervento.. lo sfizio era riferito al suv ma non alla macchina in se perchè la prossima che voglio prendere è una bella berlina tipo mercedes o bentley...
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Se uno vorrebbe un auto come sfizio per vedere come va o solo per dire che ne ha posseduta una potrebbe anche prendersi un auto storica.
Per Ferrari Enzo era ovvio che ho sbagliato, non mi è sembrato difficile da intuire. Ma mi riferivo alla Dino oppure agli altri modelli piccoli di cilindrata, questi infatti si trovano a quotazioni basse.
Te lo dico perché mio padre ne possedeva una ed oggi vado avanti e indietro nei raduni
ma sai quanto costa mantenerla una ferrari?
Benzina, bollo, ASSICURAZIONE!!!!!!!!!!
Lupin, mi sa che tu non devi ancora affrontare queste spese di tasca tua se no te ne renderesti conto...
Grazie ancora ma non esiste...
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Per quanto riguarda un'auto STORICA ( a seconda del tipo/modello mi sembra un veicolo che abbia superato i 20 o 30 anni...) bollo ed assicurazione costano quasi NIENTE (mooolto meno di una utilitaria recente!) ma è la manutenzione che costa più di un figlio.
Le ferrari, inoltre, non sono esenti da problemi di manutenzione e messa a punto...quindi ATTENZIONE.
Se uno fosse interessato ad auto storiche sportive PORSCHE tutta la vita!
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Segnalibri