Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: a 15 anni si è idonei per body building?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Simmons, che alla pari di Mourinho non è un pirla, afferma che si può iniziare con esercizi propedeutici a 12 anni..a 13 già i primi cicli di forza. Rippetoe (starting strenght) è sostenitore del teen training...
    Insomma 15 anni sei in una botte di ferro

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Simmons, che alla pari di Mourinho non è un pirla, afferma che si può iniziare con esercizi propedeutici a 12 anni..a 13 già i primi cicli di forza. Rippetoe (starting strenght) è sostenitore del teen training...
    Insomma 15 anni sei in una botte di ferro


    come volevosi dimostrare

    O.T. situ da coneian ti??

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    come volevosi dimostrare

    O.T. situ da coneian ti??
    Te l'ho scritto a posta..e ci sono fior fior di studi che comprovano quanto detto..l'articolo si Simmons è pure uscito su Olympian's news.

    OT
    Si

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    248

    Predefinito

    Difficile la risposta...allora, io prima di mandare mio figlio in palestra mi accerterei che fosse seguito da qualcuno capace di "dosargli gli alleanamenti a modino". Questo è un concetto valido per tutti gli sport ma spero che nessuno mi smentisca se dico che uno stacco fatto male può fare molti e molti più danni di un tuffo fatto male. Spesso, sempre, gli adolescenti in sala pesi esagerano nel voler caricare troppo e subito e, peggio ancora, senza riscaldamento...io facendo così rimediai un bel trauma (forse uno strappo) al trapezio sinistro che mi dà ancora noie 12 anni dopo! Quindi va bene la palestra ma assicurati che il ragazzino non venga spedito da solo (come facevano con me) in sala pesi con un fogliaccio pieno di 3x12 e disegnini. Ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ken82 Visualizza Messaggio
    Difficile la risposta...allora, io prima di mandare mio figlio in palestra mi accerterei che fosse seguito da qualcuno capace di "dosargli gli alleanamenti a modino". Questo è un concetto valido per tutti gli sport ma spero che nessuno mi smentisca se dico che uno stacco fatto male può fare molti e molti più danni di un tuffo fatto male. Spesso, sempre, gli adolescenti in sala pesi esagerano nel voler caricare troppo e subito e, peggio ancora, senza riscaldamento...io facendo così rimediai un bel trauma (forse uno strappo) al trapezio sinistro che mi dà ancora noie 12 anni dopo! Quindi va bene la palestra ma assicurati che il ragazzino non venga spedito da solo (come facevano con me) in sala pesi con un fogliaccio pieno di 3x12 e disegnini. Ciao
    E invece vai fuori a giocare a calcio con gli amici, cadi sbatti la testa e finisci sulla sedia a rotelle come e' successo ad un amico mio .. ma scherziamo
    come si fa' a dire che la palestra e' uno sport pericoloso specialmente se paragonato agli sport di squadra ....

    Poi non sarebbe meglio che decida lui che sport vuole fare??

    comunque la palestra fa bene per tutti gli sport percui meglio rinforzarsi in palestra per qualche mese prima di fare qualsiasi sport...

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    248

    Predefinito

    Per piacere leggi bene quello che ho scritto...
    concordi con me nel dire che un adolescente in palestra deve essere seguito per bene sì o no?

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    713

    Predefinito

    Secondo me inizziare alla sua eta non e una cattiva idea , poi , se mettiamo insieme la descrizzione fisica che ne hai fatto + il fatto di voler praticare il bb (e hai detto bb non palestra) potrebbere essere segno anche di un volere da parte sua di modificare il suo aspetto fisico , quindi gli potrebbe giovare anche da un punto di vista psicologico...
    Io quello che ti consiglio e questo : lascialo fare ma seguilo , e avendo praticato tu stesso il bb sarebbe una buona idea se lo seguissi proprio tu,personalmente,magari proprio iscrivendoti in una palestra insieme a lui..

    La palestra poi , se fatta in modo equilibrato ,e sicuramente uno sport piu completo del nuoto e non e necessariamente rischiosa , anzi....l'importante e avere una guida che permetta di evitare gli errori fondamentali che fanno i debuttanti ,spesso spinti dall'entusiasmo,dalla voglia di arrivare infretta,sfide e chi piu ne ha piu ne metta.

    Per quanto riguarda lo "stress muscolare" , se fa uno sport i suoi muscoli saranno stressati e questo qualsiasi cosa faccia , ma non e certo un male...(no anche perche poi 185 non e che sia un nanetto eh) invece cio che e da evitare e un eccessivo stress articolare portato da movimenti sbagliati o non eseguiti correttamente .

    Poi pensa anche che vietare qualcosa non e certo la migliore soluzione , in caso cercate di trovare un compromesso...a me quando ero piccolo mi impedivano di fare qualsiasi sport,figuriamoci la palestra...risultato per le arti marziali trovavo gente con cui battermi di nascosto e la sera uscivo per andare al mare a riempire lo zaino di sabbia per correre...

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    OT
    Si
    ero a conegliano domenica scorsa quando facevano l esibizione delle auto

Discussioni Simili

  1. Integratori alimentari idonei per allienamento massa
    Di Nano Infame nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-09-2013, 11:28 AM
  2. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  3. "Body Building" a !4 anni?
    Di A-Cam nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-06-2013, 06:33 PM
  4. body building a 16 anni
    Di riccardo93 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15-04-2009, 10:28 PM
  5. Body Building 16 anni.
    Di MeRCeNaRy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-02-2009, 08:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home