Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: a 15 anni si è idonei per body building?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31

    Predefinito a 15 anni si è idonei per body building?

    a 15 anni si è idonei per body building?

    voglio specificare che si tratta di mio figlio e che i 15 anni li farà tra 2 mesi
    io non sono contrario, l'ho praticato il body byuilding
    però so bene che a questa età e meglio
    fare uno sport completo come il nuoto che faceva fino a luglio
    perchè lui ha un fisico gracile,alto 185 cm ma secco,
    col torace simile ad una tavola di legno..pettorali zero

    io sono contento che ha voglia di fare sport
    ma all'età di 15 anni credo che sia premnatuto sottoporre i muscoli
    a stress di allenamenti duri e faticosi,

    meglio andare in palestra a 17/18 anni quando si deve modellare il fisico
    per renderlo muscoloso ed atletico.

    aspetto risposte dagli esperti...vi ringrazio

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    qua ti risponderanno che la palestra si puo fare pure a 12 anni....

    io inizierei a farla quando lo sviluppo osseo è terminato quindi sui 18 anni

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    qua ti risponderanno che la palestra si puo fare pure a 12 anni....

    io inizierei a farla quando lo sviluppo osseo è terminato quindi sui 18 anni
    Mattia, piantala di scrivere queste fesserie per favore.

    Sembra che viene consigliato di fare squat con 250Kg sulle spalle. Se c'è una attività modulabile e flessibile è proprio la palestra.

    Ieri alla televisione ho visto una gara di motocross di bambini di 8 anni e mezzo. Erano 20,30... quello fa più o meno male della palestra?

    Io a 15 anni passavo 4 pomeriggi a settimana su un campo di atletica, corsa, pesi, balzi.

    E quelli che fanno qualche arte marziale allora?

    Il concetto di stress andrebbe definito bene. Il nuoto è un bello stress. Il ciclismo, la corsa... solo che sono attività che sono poco appariscenti perchè non vengono usati oggetti "pesanti".

    Perciò i pregiudizi e i miti si sprecano.

    Il mio consiglio è questo: se tuo figlio è sano, non ha nulla, se ha intenzione di andare in palestra, perchè no? Controlla che l'ambiente piaccia a te, e poi è tutto ok.

    Più che altro, a 15 anni sarebbe bene fare un qualcosa che possa insegnare la coordinazione, un "gesto". Io opterei per qualche sport.

    Comunque, la decisione spetta a te, qui possiamo solo consigliarti, e come sempre il buon senso è la scelta migliore.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Mattia, piantala di scrivere queste fesserie per favore.

    Sembra che viene consigliato di fare squat con 250Kg sulle spalle. Se c'è una attività modulabile e flessibile è proprio la palestra.

    Ieri alla televisione ho visto una gara di motocross di bambini di 8 anni e mezzo. Erano 20,30... quello fa più o meno male della palestra?

    Caro paolino io cerco di essere obbiettivo e il meno di parte possibile...

    solitamente la palestra è il fine ultimo ( chi inizia facendo solo quella finirà la "carriera" con la palestra mentre la maggior parte delle persone inizia con uno sport e poi finisce con la palestra )

    ad un ragazzino di 15 anni io piu che la palestra ( è ancora giovane ha una vita davanti tra sudore e pesi ) prediligerei uno sport come il tanto odiato calcio non E QUA ASCOLTAMI BENE per il bene fisico ( dato che ci si infortuna parecchio pure li ) che da ma piuttosto quello psicofico.... si impara a giocare di squadra e a valorizzare i compagni si socializza e si creano amicizie.... un ragazzino di 15 anni in palestra molto probabilmente si troverà a disagio di fianco al 40 enne palestrato....

    quindi secondo il mio umile parere prima fa quelche bello sport di squadra dove impara a diventare un po piu "ometto" e poi se ne ha voglia può fare tutta la palestra che vuole

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    Caro paolino io cerco di essere obbiettivo e il meno di parte possibile...

    solitamente la palestra è il fine ultimo ( chi inizia facendo solo quella finirà la "carriera" con la palestra mentre la maggior parte delle persone inizia con uno sport e poi finisce con la palestra )

    ad un ragazzino di 15 anni io piu che la palestra ( è ancora giovane ha una vita davanti tra sudore e pesi ) prediligerei uno sport come il tanto odiato calcio non E QUA ASCOLTAMI BENE per il bene fisico ( dato che ci si infortuna parecchio pure li ) che da ma piuttosto quello psicofico.... si impara a giocare di squadra e a valorizzare i compagni si socializza e si creano amicizie.... un ragazzino di 15 anni in palestra molto probabilmente si troverà a disagio di fianco al 40 enne palestrato....

    quindi secondo il mio umile parere prima fa quelche bello sport di squadra dove impara a diventare un po piu "ometto" e poi se ne ha voglia può fare tutta la palestra che vuole
    Mattia, ascoltami bene tu: hai un modo di porti decisamente irritante e antipatico, e questo per un ragazzo di 20 anni che scrive "socializzare" è decisamente penalizzante.

    Le tue srep e tutte le flames che vengono fuori dai tuoi post non derivano da quello che dici, ma da come lo dici. Perciò, rileggiti che è meglio.

    Detto questo, leggi anche cosa chiedono le persone:

    "a 15 anni si è idonei per fare il bodybuilding?"

    Senza stare a fare tanti "dipende" o che altro (cosa si intende per bodybuilding, il figlio è sano etc etc...) la risposta è "nella norma, sì".

    Se la domanda fosse stata

    "a 15 anni sarebbe meglio fare bodybuilding o andare a giocare a pallacanestro?"

    Allora sarebbe stato tutto un'altro film.

    Tu sei uno di quelli convinti di aver ragione, e ce ne sono anche qui dentro. Ma, almeno, altri non sono così antipatici quando scrivono. Piantala con il "Paolino" che è riservato agli amici.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Scrivo una cosina anche io:

    Se vuole andare in palestra, secondo il mio modestissimo parere, l'unica cosa che puoi fare è verificare che l'istrutore della data palestra non sia uno scarparo ma uno con la testa sulle spalle e visto che hai praticato anche tu la palestra potresti anche vedere che cosa l'istruttore gli fa fare, magari dando uno sguardo alla sua scheda.

    Ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Mattia, ascoltami bene tu: hai un modo di porti decisamente irritante e antipatico, e questo per un ragazzo di 20 anni che scrive "socializzare" è decisamente penalizzante.

    Le tue srep e tutte le flames che vengono fuori dai tuoi post non derivano da quello che dici, ma da come lo dici. Perciò, rileggiti che è meglio.

    Tu sei uno di quelli convinti di aver ragione, e ce ne sono anche qui dentro. Ma, almeno, altri non sono così antipatici quando scrivono. Piantala con il "Paolino" che è riservato agli amici.
    Secondo me bisogna entrare in un ottica diversa....

    la domanda è come se fosse la seguente " mio figlio vuole seguire lo sport meglio fargli tifare milan o inter ? " e questa domanda viene fatta su un sito di supporter interisti....

    secondo il mio modesto parere bisognerebbe fingere di essere juventini per cercare di immedesimarsi meglio nella parte

    non so se mi sono spiegato

    cmq si io sono sicuro di quello che dico sempre e comunque

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Mattia, piantala di scrivere queste fesserie per favore.

    Sembra che viene consigliato di fare squat con 250Kg sulle spalle. Se c'è una attività modulabile e flessibile è proprio la palestra.

    Ieri alla televisione ho visto una gara di motocross di bambini di 8 anni e mezzo. Erano 20,30... quello fa più o meno male della palestra?

    Io a 15 anni passavo 4 pomeriggi a settimana su un campo di atletica, corsa, pesi, balzi.

    E quelli che fanno qualche arte marziale allora?

    Il concetto di stress andrebbe definito bene. Il nuoto è un bello stress. Il ciclismo, la corsa... solo che sono attività che sono poco appariscenti perchè non vengono usati oggetti "pesanti".

    Perciò i pregiudizi e i miti si sprecano.

    Il mio consiglio è questo: se tuo figlio è sano, non ha nulla, se ha intenzione di andare in palestra, perchè no? Controlla che l'ambiente piaccia a te, e poi è tutto ok.

    Più che altro, a 15 anni sarebbe bene fare un qualcosa che possa insegnare la coordinazione, un "gesto". Io opterei per qualche sport.

    Comunque, la decisione spetta a te, qui possiamo solo consigliarti, e come sempre il buon senso è la scelta migliore.
    quoto paolo.
    mio figlio e' ancora piccolo, ma se avesse voglia di fare palestra quando e' piu' grande gliela lascerei fare. specialmente a un'eta' che se non hai un po' di muscoletti ti prendono per il culo dalla mattina alla sera... quindi si'!! ben venga.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Naturalmente nn è lo sport in se ke è pericoloso, ma COME lo si pratica

    Per tornare all esempio di paolo,io la domenica faccio motocross a livello amatoriale e in pista di cose se ne vedono parekkie: bambini di 7/8 anni ke vanno fortissimi,prendendo a mio avviso dei riski enormi per essere in allenamento,e se parli cn loro capisci ke l unica cosa ke hanno in testa e per cui fanno tt qst è vincere l italiano
    Bambini a cui secondo me è stata rubata un infanzia serena,libera dalla competizione ad ogni costo(per carita,ben venga la competizione ma fino a certi livelli)
    Ho visto genitori incazzarsi perkè i loro figli stavano 0,5/1 sec sopra il record della pista di categoria
    e molte altre brutte cose....ne ho viste anke di belle pero eh

    Tutta qst mega parentesi per dire ke se tuo figlio vuole fare palestra ben venga,purkè sia ben seguito,da un istruttore e anke da te

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    qua ti risponderanno che la palestra si puo fare pure a 12 anni....

    io inizierei a farla quando lo sviluppo osseo è terminato quindi sui 18 anni

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mixazzurro Visualizza Messaggio
    a 15 anni si è idonei per body building?

    voglio specificare che si tratta di mio figlio e che i 15 anni li farà tra 2 mesi
    io non sono contrario, l'ho praticato il body byuilding
    però so bene che a questa età e meglio
    fare uno sport completo come il nuoto che faceva fino a luglio
    perchè lui ha un fisico gracile,alto 185 cm ma secco,
    col torace simile ad una tavola di legno..pettorali zero

    io sono contento che ha voglia di fare sport
    ma all'età di 15 anni credo che sia premnatuto sottoporre i muscoli
    a stress di allenamenti duri e faticosi,

    meglio andare in palestra a 17/18 anni quando si deve modellare il fisico
    per renderlo muscoloso ed atletico.

    aspetto risposte dagli esperti...vi ringrazio

    Ti rispondo con una domanda ..

    lo sapevi che lo sport piu pericoloso da praticare e' il calcio ???

    Non esiste sport piu completo del body building o meglio ancora power lifting...15 anni e' l'eta' perfetta

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Se fatto nel modo giusto è uno sport adatto a tutte le età. Anzi, sviluppa il fisico in tutta la sua interezza!
    Ovvio che se i si affida a persone che non sanno fare il proprio lavoro si andrà incontro a squilibri muscolari, ma questo sia a 15 anni che a 40.
    Quoto Paolo per quanto riguarda la coordinazione, anche se in questo caso si può affiancare alla palestra altro tipo di attività.
    Una cosa positiva degli sport di squadra o comunque svolti in società è la possibilità di fare amicizie con molti ragazzi. In palestra non è sempre facile, dipende dalla clientela.
    Ultima modifica di marcoevfurn; 27-09-2008 alle 11:09 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Simmons, che alla pari di Mourinho non è un pirla, afferma che si può iniziare con esercizi propedeutici a 12 anni..a 13 già i primi cicli di forza. Rippetoe (starting strenght) è sostenitore del teen training...
    Insomma 15 anni sei in una botte di ferro

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Simmons, che alla pari di Mourinho non è un pirla, afferma che si può iniziare con esercizi propedeutici a 12 anni..a 13 già i primi cicli di forza. Rippetoe (starting strenght) è sostenitore del teen training...
    Insomma 15 anni sei in una botte di ferro


    come volevosi dimostrare

    O.T. situ da coneian ti??

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    come volevosi dimostrare

    O.T. situ da coneian ti??
    Te l'ho scritto a posta..e ci sono fior fior di studi che comprovano quanto detto..l'articolo si Simmons è pure uscito su Olympian's news.

    OT
    Si

Discussioni Simili

  1. Integratori alimentari idonei per allienamento massa
    Di Nano Infame nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-09-2013, 11:28 AM
  2. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  3. "Body Building" a !4 anni?
    Di A-Cam nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-06-2013, 06:33 PM
  4. body building a 16 anni
    Di riccardo93 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15-04-2009, 10:28 PM
  5. Body Building 16 anni.
    Di MeRCeNaRy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-02-2009, 08:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home