qua ti risponderanno che la palestra si puo fare pure a 12 anni....
io inizierei a farla quando lo sviluppo osseo è terminato quindi sui 18 anni
qua ti risponderanno che la palestra si puo fare pure a 12 anni....
io inizierei a farla quando lo sviluppo osseo è terminato quindi sui 18 anni
Mattia, piantala di scrivere queste fesserie per favore.
Sembra che viene consigliato di fare squat con 250Kg sulle spalle. Se c'è una attività modulabile e flessibile è proprio la palestra.
Ieri alla televisione ho visto una gara di motocross di bambini di 8 anni e mezzo. Erano 20,30... quello fa più o meno male della palestra?
Io a 15 anni passavo 4 pomeriggi a settimana su un campo di atletica, corsa, pesi, balzi.
E quelli che fanno qualche arte marziale allora?
Il concetto di stress andrebbe definito bene. Il nuoto è un bello stress. Il ciclismo, la corsa... solo che sono attività che sono poco appariscenti perchè non vengono usati oggetti "pesanti".
Perciò i pregiudizi e i miti si sprecano.
Il mio consiglio è questo: se tuo figlio è sano, non ha nulla, se ha intenzione di andare in palestra, perchè no? Controlla che l'ambiente piaccia a te, e poi è tutto ok.
Più che altro, a 15 anni sarebbe bene fare un qualcosa che possa insegnare la coordinazione, un "gesto". Io opterei per qualche sport.
Comunque, la decisione spetta a te, qui possiamo solo consigliarti, e come sempre il buon senso è la scelta migliore.
Caro paolino io cerco di essere obbiettivo e il meno di parte possibile...
solitamente la palestra è il fine ultimo ( chi inizia facendo solo quella finirà la "carriera" con la palestra mentre la maggior parte delle persone inizia con uno sport e poi finisce con la palestra )
ad un ragazzino di 15 anni io piu che la palestra ( è ancora giovane ha una vita davanti tra sudore e pesi ) prediligerei uno sport come il tanto odiato calcio non E QUA ASCOLTAMI BENE per il bene fisico ( dato che ci si infortuna parecchio pure li ) che da ma piuttosto quello psicofico.... si impara a giocare di squadra e a valorizzare i compagni si socializza e si creano amicizie.... un ragazzino di 15 anni in palestra molto probabilmente si troverà a disagio di fianco al 40 enne palestrato....
quindi secondo il mio umile parere prima fa quelche bello sport di squadra dove impara a diventare un po piu "ometto" e poi se ne ha voglia può fare tutta la palestra che vuole
Mattia, ascoltami bene tu: hai un modo di porti decisamente irritante e antipatico, e questo per un ragazzo di 20 anni che scrive "socializzare" è decisamente penalizzante.
Le tue srep e tutte le flames che vengono fuori dai tuoi post non derivano da quello che dici, ma da come lo dici. Perciò, rileggiti che è meglio.
Detto questo, leggi anche cosa chiedono le persone:
"a 15 anni si è idonei per fare il bodybuilding?"
Senza stare a fare tanti "dipende" o che altro (cosa si intende per bodybuilding, il figlio è sano etc etc...) la risposta è "nella norma, sì".
Se la domanda fosse stata
"a 15 anni sarebbe meglio fare bodybuilding o andare a giocare a pallacanestro?"
Allora sarebbe stato tutto un'altro film.
Tu sei uno di quelli convinti di aver ragione, e ce ne sono anche qui dentro. Ma, almeno, altri non sono così antipatici quando scrivono. Piantala con il "Paolino" che è riservato agli amici.
Scrivo una cosina anche io:
Se vuole andare in palestra, secondo il mio modestissimo parere, l'unica cosa che puoi fare è verificare che l'istrutore della data palestra non sia uno scarparo ma uno con la testa sulle spalle e visto che hai praticato anche tu la palestra potresti anche vedere che cosa l'istruttore gli fa fare, magari dando uno sguardo alla sua scheda.
Ciao
bravo cristianino.
e magari seguirlo anche un attimo agli inizi, nelle esecuzioni etc etc. e poi se ci sono domande ci siamo anche noi qui eh...
l'importante e' partire con CALMA e non correre, specialmente alla sua eta'. io ho iniziato la prima volta a 16 anni (ora ne ho 30), feci palestra per un anno, non ero seguito da nessuno ma i 40enni (come si diceva prima, sembra che siano chissa' cosa, un male inguaribile...) mi stavano molto dietro e mi davano ottimi consigli anche per non farmi male. insomma, e' stata una bella esperienza e ora sono molto pentito di aver mollato. vai tranquillo senza troppe seghe mentali![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
il ragazzo essendo gia' 185cm,nn rischia nemmeno di rimanere una mezza sega,se il bb comportasse l'arresto della crescita.........
fossi in te lo porterei con me allenandolo io in maniera proporzionata a le sue caratteristiche fisiche salendo piano piano di livello in maniera che i legamenti si abituino agli sforzi,che è la cosa piu' importante!
meglio pero' farlo come sport integrativo ad uno di squadra per socializzare,apparte questo un ragazzo di 15 anni secondo me nn ha nessun tipo di problema a pomparsi bene bene!
io il mio lo portero'.....immagina che nocciolo sara' verso i 25 anni![]()
Secondo me bisogna entrare in un ottica diversa....
la domanda è come se fosse la seguente " mio figlio vuole seguire lo sport meglio fargli tifare milan o inter ? " e questa domanda viene fatta su un sito di supporter interisti....
secondo il mio modesto parere bisognerebbe fingere di essere juventini per cercare di immedesimarsi meglio nella parte
non so se mi sono spiegato
cmq si io sono sicuro di quello che dico sempre e comunque
il bodybuilding a tutto tondo non credo sia adatto
una disciplina di forza come può essere un primo approccio al WL o al PL la vedo molto meglio,sia perchè più adatta fisicamente sia perchè ci si può più facilmente inserire in un gruppo ed esser seguiti da un allenatore serio
Naturalmente nn è lo sport in se ke è pericoloso, ma COME lo si pratica
Per tornare all esempio di paolo,io la domenica faccio motocross a livello amatoriale e in pista di cose se ne vedono parekkie: bambini di 7/8 anni ke vanno fortissimi,prendendo a mio avviso dei riski enormi per essere in allenamento,e se parli cn loro capisci ke l unica cosa ke hanno in testa e per cui fanno tt qst è vincere l italiano
Bambini a cui secondo me è stata rubata un infanzia serena,libera dalla competizione ad ogni costo(per carita,ben venga la competizione ma fino a certi livelli)
Ho visto genitori incazzarsi perkè i loro figli stavano 0,5/1 sec sopra il record della pista di categoria
e molte altre brutte cose....ne ho viste anke di belle pero eh
Tutta qst mega parentesi per dire ke se tuo figlio vuole fare palestra ben venga,purkè sia ben seguito,da un istruttore e anke da te![]()
Segnalibri