Sulla base di specifiche esigenze ci saranno GPP o correzioni posturali/lavoro per la cuffia.
Sulla base di specifiche esigenze ci saranno GPP o correzioni posturali/lavoro per la cuffia.
mi piacerebbe vedere come lo suddividi tra tre e quattro sedute, cosi' ad occhio mi piace, specialmente il giorno dell'upper body con tutto quel volume per i dorsali.
ci sono un paio di esercizi che non conosco, adesso cerco sul tubo.
per ora io ci sto![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
4 sedute andiamo su una cosa molto simile a quello che facevo io anche se con progressioni diverse. Secondo me il programma innovativo è questo su 3 sedute
Dimmi pure cosa non conosci...
Ho già visto che ho sbagliato a postare una cosa...le reps del face pull sono errate![]()
JM, lo conoscevo ma me l'ero scordato. e' tipo una panca pero' a gomiti alzati e lavora piu' sui tricipiti vero? postp' una volta il video corvette se non sbaglio.
poi
chest inclined barbell (manubri su panca inclinata?)
bent over lateral raises (anche se credo di capirlo dal nome, alzate laterali messi in posizione prona?)
dedlift from hell
hack squat e' quello con il bilanciere dietro? azz che assurdita', a livello di movimento/sensazione com'e'? simile allo stacco?
snatch e curl grip deadlift. (e' uno stacco con prese diverse?)
credo che a senso li conosco tutti, ma e' meglio essere sicuri![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
ci sara' da divertirsi...
ci sono un sacco di esercizi nuovi da imparare, in pratica tutti
a 90 mi piacciono solo le donne pero'![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
ciao marco
a occhio nn è accio anche se semplificherei alcuni punti ma sono scelte.
per quanto riguarda le sedute ME di panca invece mi sembra sbagliato iniziare con una board 10cm per arrivare alla panca classica in 3 sedute perchè nn c'è alcun adattamento
e oltretutto la prima volta che ci si appresta a lavorare con board alte nn si è in grado di esprimere il proprio potenziale (e si rischia anche di farsi male)
su 6 settimane invece troverei sensato uno schema del genere:
1°sett. panca 1RM (test)
2°sett. board 5cm
3°sett. board 5cm
4°sett. board 10cm
5°sett. board 10cm
6°sett. panca (test)
un'altra cosa che cambierei è lo schema dei complementari nei giorni DE che per definizione sono lattacidi (visto che anche il lavoro da 3 reps con bassi rest allena la resistenza al lattato, almeno secondo simmons)
e a me quello schema nn piace
proprio perchè già il lavoro di singole sulla panca classica è esoso se nn sei abituato a questo tipo di lavori.
se in + aggiungi 10cm di board (che ti fanno compiere un'escursione davvero ridotta) sei "costretto" ad utilizzare pesi intorno al 110-120% dell'1RM
un soggetto nn adattato:
- non ha la coordinazione sufficiente per esprimere un peso allenante su questo esercizio
- nn ha la struttura tendinea\muscolare\ossea per sostenere eventualmente questi carichi.
per questo motivo personalmente utilizzo e faccio utilizzare a chi si allena con me delle progressioni "a campana" (no board\5cm\10cm\5cm\no board) o delle fasi di accumulo seguite da fasi di PROGRESSIVA intensificazione.
poi è una mia opinione, per carità.
mi alleno da 2 anni, a settembre inziò il terzo.altri requisiti.....boh....farò tutto quello che dici.....cmq rientro in tutti quelli che hai richiesto.cmq io ci sono se per te va bene![]()
su questo sono d'accordo con te.
personalmente nn mi sono trovato, nella mia 'inesperienza' bene con la board press, appunto perchè cmq il carico è relativamente piu alto del mio massimale, e nn sono quasi mai riscito a gestirlo, il mio massimale di panca con board era poco piu alto di quella classica
ps. come schema infondo è simile a quello che sto facendo io per ora (westside con 4 sedute e frequenza 3xWeek)
Segnalibri