scusa, ma non capisco cosa c'entra ora il cheating...a parte che se vedessi certi PL allenarsi, persino Enrico o Cinghiale hanno detto senza vergognarsi di eseguire i complementari alle 3 alzate con un cheating mostruoso, in pratica fatte "alla maiala". Il cheating per un PL non è sinonimo sempre di esecuzione scorretta ma anche di una ricerca di un peso più alto.
Poi per quanto riguarda l'ottica BB, il cheating si evita, al BBer che frega di fare curl con 20kg o 30kg? L'importante è che esista una connessione mente/muscolo tale da consentire una perfetta stimolazione. Tom Platz aveva una connessione mente/muscolo delle gambe eccellente e i risultati si vedevano, la stessa cosa non avveniva con il curl benchè facesse 37kg, e che fece? scese il peso fino a 7kg, rinforzò la connessione mente/muscolo e poi pian piano risalì a 37kg e migliorò i suoi bicipiti. A questo punto aggiungo, fare il massimale di curl con bilanciaere ha senso, l'importante è essere consapevoli del muscolo che si vuole colpire principalmente e focalizzarsi nell'usare solo esso, col massimale poi si ha un'idea chiara del peso che si deve utilizzare durante l'esercizio; sempre meglio che per migliorare il peso al curl partendo da 3x8x25 e poi si fà 3x10x25 oppure 3x8x27.5, secondo te hai aumentato la forza? Io non credo...
Poi che c'entra la gara di Curl?




Rispondi Citando
Segnalibri