ragazzi, al di là della metodica terapeutica, resta il parere di un tecnico, che è opinabile dal punto di vista sia del training che terapeutico.
L'osteopatia in generale mantiene cmq un approccio abbastanza datato sul lavoro strutturale, spesso dimenticando che anche le nozioni terapeutiche si evolvono.
Non a caso, in un bell'articolo di un terapista straniero, si parlava della "morte dell'osteopatia", intendendone l'approccio manual a determinati problemi.
Io ho la "fortuna" di lavorare con due osteopati, un italiano e uno spagnolo, durante l'anno, lavorano bene, ma la terapia manuale si deve evolvere, altrimenti si rimane fossilizzati come sulla fisioterapia a laser, ultrasuoni e ipertermia.
Molti concetti si legano ancora a scuole di pensiero di 50/30 anni fa, mentre le tecniche manuali più moderne, spesso derivanti proprio dall'osteopatia sono nate 15-20 anni fa al massimo.
La stessa Kinesiologià Applicata è mutata nel tempo, con la nascita di numerose scuole, che hanno approcci differenti.
Purtroppo pensare di rimanere ancorati al passato è un grave errore.
Segnalibri