Sono d'accordo con l'osteopata. Nel senso che, dal suo punto di vista, un'accorciamento delle fasce muscolari dovuto essenzialmente ad ipertrofia, provocherebbe ciò che ha dichiarato lui.
Ovviamente, ciò non è in contrasto, almeno idealmente, con ciò che abbiamo noi come obiettivo, ossia il rafforzamento del core per gli esercizi come squat, stacchi e panca.
Tant'è che abbiamo sempre detto che gli addominali non solo sono muscoli posturali (quindi stimolati praticamente durante tutta la nostra semovibilità [*]), ma sono stressati anche con altri esercizi.
Mi sembra ottimo il consiglio di allenare i due settori antagonisti.
[*] va da sé che se la nostra semovibilità è limitata a digitare tasti su un computer, gli addominali è meglio allenarli...![]()
Segnalibri