Finalmente daccordo!
Uno deve capire ciò che vuole...se fai kick come 1° sport, i pesi sono una cosa che integra, se fai bb invece, la kick potrebbe dare dei problemucci, ma non farti stare secco...
Ovvio che poi, anche avendo le masse, si può finisre al tappeto, è successo anche a me con gente alta 1 metro meno di me e pesanti astento 70 kg(assoluti-finali)...si parla di combattere, quindi la sorpresa c'è sempre.
Ovvio che avere le masse, aiuta...x più motivi!
Xo a bassi livelli, le cose non sono incompatibili...
Aspettate eh...il k1 non è solo kick boxing!
Poi, non mi sembrano tanto sminzi...anzi...
Ah, non fateli incaz.zare!![]()
eh sn d'accordo.
Io ho fatto 6mesi di kick in passato a livello proprio basso e facevo fatica a fare entrambi x bene... cioè se fai kick o sport spiccatamente anaerobici dv la velocità ha la sua importanza difficilmente riesci a ottenere buoni risultati in palestra, sn fortemente pregiudicati... poi mangiando sicuramente riesci a sostenere lo sforzo a livello di energie, ma la crescita muscolare è pregiudicata... cioè in uno sport cm la kick uno pesante è evidentemente svantaggiato, il corpo ha la tendenza a perdere muscolo xkè gli conviene, guadagna velocità senza xdere molta forza. risulta praticamente impossibile fare una ipocalorica xkè seppure reggi la fatica, xdi molto muscolo. Poi sn anke d'accordo cn tarantino ke FARE I PESI può essere di aiuto alla kick, ma FARE troppa MASSA NO, e cmq nn ci riesci quindi su questa frase nn c'è la controprova.
beh in effetti.. forse solo un anno nn basterebbe ma ce ne vorrebbero 3-4![]()
No guarda. Non è per niente grossa.
http://it.youtube.com/watch?v=VP9GhbrV1rk <---Cliccaci davvero su quel link. Pantaloncini rossi, Azzedine, si allena nella mia palestra. Ho un fisico NOTEVOLENTE migliore del suo.
Io ho detto di avere un fisico migliore di CERTI lottatori del k1, non di TUTTI.
Prendi poi le foto che hai messo. Banner non si vede bene. Ma se non è tirato( e non mi sembra) quelle masse sono buone, ma accanto a lui penso che farei la mia figura anche io
Il gruppetto visto sotto, cavolo, se li metti tutti vicini, con la faccia cattiva, ecc... sembrano chissà cosa... ma analizzandoli uno a uno, l'orientale ha un fisico penoso ( il terzo da sinistra ), e con un GRAN FISICO davvero invidiabile c'è solo il nero e il primo da destra.
e cmq :
Un BBer vuole e deve essere così:
http://www.ironmagazineforums.com/ga...ie_coleman.jpg
Un kickboxer vuole e deve essere così:
http://imagecache2.allposters.com/im...li-Posters.jpg
e a livelli bassi la differenza si vede ancora di più che a livelli alti... sul ring ci vanno persone con dei fisici davvero da fame nel mondo
Ultima modifica di Tru; 30-05-2008 alle 01:52 AM
partiamo dal fattore velocita' ,che è quello che ci vuole negli sport da combattimento...
il bb nn è uno sport da "fibre bianche",quindi le grosse masse ipertrofiche di fibre rosse possono romperti le palle nei tuoi colpi in serie perche' è come avere dei pesi alle caviglie e hai polsi.
ma con un allenamento di pesi adeguato puoi migliorare il tuo gancio e montante ad essere distruttivo!
io se proprio devo fare i pesi ma voglio combattere vo sulle altissime ripetizioni per aumentare la mia resistenza altrimanti smetto attacco un bel posterone in camera di arnold e inizio a dargnene secche!!!!
I pesi nn ti aiuteranno nel vincere un incontro ma forse una buona massa in vista puo' intimidire l'avversario...
combattimento e pesi nn vanno molto d'accordo![]()
Grazie per le numerose risposte.
è vero che in faccia nn mi crescono i muscoli facendo BB...... ma
in genere si spera che durante un combattimento uno riesca a parare e a schivare la maggiorparte dei colpi....
i calci a fascia media e a fascia alta si parano comprendosi con le braccia, con braccia e spalle grosse incassi molto meglio.
altrimenti dopo un paio di calci forti, il braccio cede e scende la guardia.
quindi nn c'è un modo per impedire al muscolo di rimpicciolirsi?
mi sembra inutile stancarmi con il BB se tutti i risultati li brucio
secondo me si stanno dicendo un po di sciocchezze su questo argomento, in ogni sport per aumentare le prestazioni va aggiunto un lavoro con i pesi( forse anche nel tiro con l arco..).
ovviamente nn otterrai mai guadagni in massa muscolare di una persona che pratica esclusivamente bb, questo perchè devi per forza incastrare i due sport e quindi le sessioni in palestra saranno al max 2 per recuperare e nn andare in superall.
il mio consiglio e di nn andare oltre i 5 giorni di all sett.( 3 kick, 2 palestra)
45 min prima di allenarti assumi bcaa.
- la dieta è fondamentale
per tutti i bodybuilder un po ottusi:
-se si pratica un attività praticamente aerobica nn si deve necessariamente perdere peso, in particolare massa magra se la dieta è idonea.
-sicuramente aumenteai il peso lentamente, ma i tuoi guadagni saranno praticamente di sola massa muscolare. i bb pensano solo a mettere su peso spesso ritrovandosi grassi e a dirla tutta sembrano dei ciccioni e nn sportivi, ( che senso ha mettere su 10 kg e perderne poi 6kg, es. in 12 sett,....sarà sicuramente meglio mettere su 4 kg di muscoli puliti crescendo piu lentamente in 12 sett)
l'altro giorno ho notato una cosa: ipertrofizzando i biceps e gli avambracci si riduce in maniera visibile la capacità di escursione articolare del gomito. inoltre braccia molto grosse potrebbero causare una notevole perdità di velocità, nn compensabile cn l'acquisto di forza. quindi, forse, bisognerebbe allenare le braccia cercando di limitare l'ipertofia a favore della forza. che ne pensate?
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
il livello di ipetrofia va correlato alla categoria di peso, non cercando il raggiungimento di caratteristiche estrinseche da essa...
ve lo immaginate un massimo con le braccine??
è chiaro che una categoria leggera avendo di fronte avversari molto rapidi a colpire e schivare troveranno più vantaggio a lavorare sulla velocità e la forza relativa dei colpi, e quindi l'ipetrofia ha più senso tralsciarla (se non nel fatto di avere il miglior rapporto muscoli/bf possibile al massimo peso consentito dalla categoria). ma man mano che si sale di categoria cresce anche la necessità di sviluppare forza assoluta e per questo motivo l'ipertrofia non può essere tralasciata!
senza contare che cmq la massa, tranne se proprio si estremizza, se allenata correttamente non porta a sensibili diminuzioni della velocità!
Segnalibri