Allora ragazzi, secondo me va fatto un distinguo tra le necessità di un atleta avanzato e quelle di un principiante-intermedio...
L'avanzato ha 150 e passa di panca, 44 cm di braccio e 70 di coscia (sono numeri a caso, è per parlare), probabilmente puntando tutto sull'aumento dei carichi non andrà molto oltre, magari dovrà ricorrere a tecniche di intensità ed a svariate serie di complementari che serviranno a curare la parte non contrattile del muscolo, ma per bombardare un muscolo con tutto sto volume di "scarsa qualità" deve splittare parecchio e probabilmente ricorrere alla monofrequenza! Progredirà poco coi carichi e magari non avrà interesse a farlo perchè il sovraccarico di lavoro sarà differente! Un principiante ed un intermedio dovranno cercare di aumentare i carichi, far aumentare la forza e e sfruttarla con TUT adeguati per far aumentare la massa contrattile! A 40 e passa cm di braccio devono arrivarci così, perchè si muniranno di una "base" muscolare più duratura! Nel bodybuilding poche certezze ci sono ma una di queste è che più si solleva e meglio si attaccano le fibre maggiormente ipertrofizzabili, quindi finchè si riece ad ottenere un aumento dei carichi pur allenandosi con TUT ipertrofizzanti bisogna proseguire per questa via! L'imperativo è aumentare i carichi! Questo si fa con la multifrequenza, per aumentare i carichi la multifrequenza è meglio, è sicuro. Poi il cedimento non è necessariamente incompatibile con la mutifrequenza, non ditemi che 5 serie di panca a cedimento due volte a settimana certamente non si recuperano e vi bloccano necessariamente l'aumento die carichi, se però lo fanno è preferibile passare ad un lavoro con buffer piuttosto che rinunciare alla multifrequenza. Poi questo è un discorso generale, chiaro che si può fare due volte la panca ed una lo squat, ma è un compromesso.
Un'altra cosa, ho un amico che ha 40 di braccio e solleva 60 kg sopra la testa. Non muove un muscolo tutto l'anno e d'estate, per 2 mesi, fa il bracciante agricolo. Chi lo vede deve abbandonare la palestra e concludere che fare il bracciante per 60 giorni è un approccio altrettanto buono per costruire massa e forza? Estremizzo il discorso per dire che guardare "quello grosso" ha poco senso perchè magari è grosso e forte di suo.
Segnalibri