@andyn:
lipolisi nn significa dimagrimento.. significa spostamento delle masse adipose
se nn c'è utilizzo dei grassi mobilizzati questi si ridepositano
in particolare l'alcool favorisce la deposizione di lipidi a livello epatico (per una serie di motivi tra cui la variazione del rapporto tra alcuni enzimi e la riduzione della sintesi di lipoproteine plasmatiche).. la caffeina, mobilitando i grassi nn fa altro che peggiorare questo fenomeno (ci sono modelli di ratti in cui si causa STEATOSI, cioè "fegato grasso" proprio mediante somministrazione di caffeina)
nn sto dicendo che la caffeina causa steatosi ma che sarebbe bene evitare di giocare troppo con le sostanze
@mauro
la ketosi (fai una ricerca per approfondire, se n'è parlato) è una condizione metabolica particolare in cui nel sangue (e nelle urine) sono rintracciabili quantità + o meno elevate di chetoni
i chetoni sono delle molecole derivate dalla metabolizzazione dei grassi che nn possono entrare nel ciclo di krebs perchè c'è un deficit di ossalacetato (derivante dal metabolismo degli zuccheri)
in poche parole le condizioni di ipoglicemia prolungate portano a questa carenza di zuccheri (e ossalacetato) con la conseguente produzione di corpi chetonici.
l'organismo può adattarsi ad utilizzare questi corpi chetonici come fonte energetica sostitutiva, alcuni autori sostengono che questo porterebbe ad un minore catabolismo proteico e una maggiore mobilitazione dei depositi adiposi
Segnalibri