Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: L'impatto della chimica sulla nostra alimentazione

Visualizzazione Ibrida

tarantino L'impatto della chimica sulla... 12-05-2008, 02:13 AM
tarantino Bella mazzata dev'essere x un... 12-05-2008, 02:13 AM
glutammico A tarantì ..quaRche riga l'ho... 12-05-2008, 02:32 AM
tarantino Perche? Sono fesserie quelle... 12-05-2008, 01:07 PM
needforspeed :-) 12-05-2008, 01:56 PM
simonelondino a mio parere l'argomento è... 12-05-2008, 02:16 PM
glutammico D'accordo che l'industria... 12-05-2008, 04:34 PM
xvertito Hai visto report in... 12-05-2008, 08:15 PM
tarantino Io ora parlo da ignorante, e... 12-05-2008, 10:41 PM
glutammico Per il punto 1 : non ho... 12-05-2008, 10:49 PM
tarantino Dai spiega...o hai sonno?:p ... 12-05-2008, 10:55 PM
+Dreamer+ E' un bel casino...ma che... 13-05-2008, 11:00 AM
tarantino Ecco il senso nascosto del... 13-05-2008, 12:52 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    D'accordo che l'industria mette troppo le mani negli alimenti.
    Talvolta per rendere appetibile qualcosa che non lo e', talvolta perche' i consumatori scelgono gli alimenti per colore ( vedi colorante usato nella margarina, per renderla piu' simile al burro scopertosi poi il piu' tossico mai usato ...rinominato "il giallo che uccide" ) ma questa e' colpa dei consumatori ( e della disinformazione, dovuta sempre ai consumatori perche' seguono il Tg quando c'e' il sedere della arcuri e non quando c'e' informazione scientifica ).

    Oltre a non essere d'accordo per la suddivisione A B C in base alla pericolosita' ...anche perche' campano di pubblicazioni anche le riviste scientifiche ( visto mai che lo stato finanziasse la scienza invece che le prugne IGP ) quindi si indicano come tossiche sostanze che per essere tali, dovresti mangiarne 1kg ( fa piu' scena : vedi la notizia " il basiloco e' altamente cancerogeno" poi corretta in " se mangi TOT KG all'anno di basilico e' cancerogeno ...dove TOT non sta ne per 1kg).

    Sul fatto che dici che le ditte non sono tenute a scrivere gli inquinanti....mi pare normale, dato che per inquinante si intende una sostanza che non dovrebbe esserci, quindi non e' che dovrebbe scriverlo, non dovrebbe esserci e basta .

    Ma per l'aroma di fragola che dici contenere :": amil-acetato, amil-butirato, amil-valerato, anetolo, anisil-formato, benzil-acetato, benzile-isobutirato, acido butirrico, cinnamil-isobutirato, cinnamil-valerato, olio essenziale di cognac, díacetíle, dipropil-chetone, etil-acetato, etil-amilchetone, etil-butirato, etil-cinnamato, etil-eptanoato, etil-eptilato, etil-Iactato, etil-metilfenilglucidato, etil-nitrato, etil-propionato, etil-valerato, eliotropina, idrossifreniP2-butanone (soluzione al dieci percento in alcol), alfa-ionone, isobutil-antranilato, isobutil-butirato, olio essenziale di limone, maltolo, 4metilacetofenone, metil-antranilato, metil-benzoato ' metil-cinnamato, carbonato di metil-eptina, metil-naftil_chetone, metilsalicìlato, olio essenziale di menta, olio essenziale dì neroli, nerolina, neril-isobutirato, burro di giaggiolo, alcol fenetilico, etere di rum, gamma-undecalactone, "...mi chiedo, se tu fai analizzare una Fragola vera, cosa ti aspetti ? che l'ingrediente rilevato sia "FRAGOLA" ??
    Ultima modifica di glutammico; 12-05-2008 alle 04:37 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Hai visto report in televisione?

    Secondo me la colpa è delle persone che vogliono sempre gli stessi prodotti ogni periodo dell'anno con il sapore del frutto appena colto.
    Conoscevo la storia degli aromi perché sono allergico alle fragole eppure mangiavo sempre prodotti con questo sapore ... strano? no!

    Cerco di ridurre al massimo questi prodotti, è difficile perché anche il prosciutto è aromatizzato.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    D'accordo che l'industria mette troppo le mani negli alimenti.
    Talvolta per rendere appetibile qualcosa che non lo e', talvolta perche' i consumatori scelgono gli alimenti per colore ( vedi colorante usato nella margarina, per renderla piu' simile al burro scopertosi poi il piu' tossico mai usato ...rinominato "il giallo che uccide" ) ma questa e' colpa dei consumatori ( e della disinformazione, dovuta sempre ai consumatori perche' seguono il Tg quando c'e' il sedere della arcuri e non quando c'e' informazione scientifica ).

    Guarda che l'ho scritto anche io che in grossa parte è colpa della disinformazione!
    Però non tutti siamo uguali!
    Ti faccio un esempio: ammettiamo che tu sia il proprietario di una palestra e che un giorno si iscriva un ragazzo che non ha neanche una vaga idea di cosa siano i pesi.
    Tu cosa fai?
    Solo xche lui è un ignorante in materia, gli molli una scheda schifosa che non gli farà mai mettere massa e col tempo gli spaccherà la schiena?
    Il ragionamento è x assurdo, ma fila!


    Oltre a non essere d'accordo per la suddivisione A B C in base alla pericolosita' ...anche perche' campano di pubblicazioni anche le riviste scientifiche ( visto mai che lo stato finanziasse la scienza invece che le prugne IGP ) quindi si indicano come tossiche sostanze che per essere tali, dovresti mangiarne 1kg ( fa piu' scena : vedi la notizia " il basiloco e' altamente cancerogeno" poi corretta in " se mangi TOT KG all'anno di basilico e' cancerogeno ...dove TOT non sta ne per 1kg).

    Può pure darsi che devi mangiarne un chilo x stare male, ma io pago x avere la qualità, non lo schifo chimico!
    Poi non è scritto da nessuna parte che una persona non arrivi a mangiare quantitativi enormi di quella sostanza!
    Infondo ognuno fà quel che gli pare!


    Sul fatto che dici che le ditte non sono tenute a scrivere gli inquinanti....mi pare normale, dato che per inquinante si intende una sostanza che non dovrebbe esserci, quindi non e' che dovrebbe scriverlo, non dovrebbe esserci e basta .

    Questo mi sembrava scontato...

    Ma per l'aroma di fragola che dici contenere :": amil-acetato, amil-butirato, amil-valerato, anetolo, anisil-formato, benzil-acetato, benzile-isobutirato, acido butirrico, cinnamil-isobutirato, cinnamil-valerato, olio essenziale di cognac, díacetíle, dipropil-chetone, etil-acetato, etil-amilchetone, etil-butirato, etil-cinnamato, etil-eptanoato, etil-eptilato, etil-Iactato, etil-metilfenilglucidato, etil-nitrato, etil-propionato, etil-valerato, eliotropina, idrossifreniP2-butanone (soluzione al dieci percento in alcol), alfa-ionone, isobutil-antranilato, isobutil-butirato, olio essenziale di limone, maltolo, 4metilacetofenone, metil-antranilato, metil-benzoato ' metil-cinnamato, carbonato di metil-eptina, metil-naftil_chetone, metilsalicìlato, olio essenziale di menta, olio essenziale dì neroli, nerolina, neril-isobutirato, burro di giaggiolo, alcol fenetilico, etere di rum, gamma-undecalactone, "...mi chiedo, se tu fai analizzare una Fragola vera, cosa ti aspetti ? che l'ingrediente rilevato sia "FRAGOLA" ??

    Io ora parlo da ignorante, e non credo che analizzando una fragola esca scritto "fragola"...
    Ma ora si parla dell'aroma di fragola, un prodotto chimico, che ha al suo interno tutto, tranne che fragole!

    @ xvertito

    No, ho scaricato dei documentari da emule...quello che mi ha fatto venire "l'ispirazione" si chiama "supersize me"!
    Il resto è il riassunto di ciò che ho trovato girovagando qui e li...

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Per il punto 1 : non ho capito l'esempio o quello che volevi dire

    Per il punto 2: quasi tutte le cose ingerite in grandi quantita' possono provocare patologie ( non tolgo il "quasi" giusto per il beneficio del dubbio)

    per il punto "fragole" non mi hai capito....
    magari dopo te lo spiego meglio.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Per il punto 1 : non ho capito l'esempio o quello che volevi dire

    Per il punto 2: quasi tutte le cose ingerite in grandi quantita' possono provocare patologie ( non tolgo il "quasi" giusto per il beneficio del dubbio)

    per il punto "fragole" non mi hai capito....
    magari dopo te lo spiego meglio
    .
    Dai spiega...o hai sonno?

    Cmq, con l'esempio, volevo farti capire che non bisogna approfittare dell'ignoranza altrui x fare soldi!
    Tutto qui...

    Il punto 2...è vero, tutto in grandi quantità fà male...ma la quantità di roba chimica necessaria a far male, è nettamente inferiore!
    Oltretutto io pago x avere alimenti sani...invece questi ci mollano lo schifo...

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    E' un bel casino...ma che modo abbiamo noi per tutelarci????

    No perchè...ci si potrebbe rivolgere ad alimenti biologici...ma ci sarà lo stesso problema di camufammento di sostanze e falsità delle etichette.

    Chi può potrebbe piantare frutta e verdura nel proprio campo/giardino...però siamo sicuri dell'acqua con cui innaffiamo, del terreno dove piantiamo, dell'aria dove coltiviamo le piante ecc...?

    A Napoli hanno scoperto ora che il terreno dove coltivavano era inquinato e che le fabbriche vomitavano diossina sulle coltivazioni intorno....

    In pratica...cosa possiamo fare?????????

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da +Dreamer+ Visualizza Messaggio
    E' un bel casino...ma che modo abbiamo noi per tutelarci????

    No perchè...ci si potrebbe rivolgere ad alimenti biologici...ma ci sarà lo stesso problema di camufammento di sostanze e falsità delle etichette.

    Chi può potrebbe piantare frutta e verdura nel proprio campo/giardino...però siamo sicuri dell'acqua con cui innaffiamo, del terreno dove piantiamo, dell'aria dove coltiviamo le piante ecc...?

    A Napoli hanno scoperto ora che il terreno dove coltivavano era inquinato e che le fabbriche vomitavano diossina sulle coltivazioni intorno....

    In pratica...cosa possiamo fare?????????
    Ecco il senso nascosto del mio thread...noi, ora, siamo impotenti davanti a certi abusi...ed è vergognoso!

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    E tu perche' "nascondi" i sensi dei thread ?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-03-2020, 05:59 PM
  2. I migliori infortuni della nostra vita
    Di Sorel nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12-07-2015, 08:36 PM
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-03-2013, 11:56 AM
  4. Incompatibilità chimica
    Di bargillo nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-12-2010, 05:30 PM
  5. Fame chimica
    Di CICCA nel forum Rest Pause
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20-01-2005, 08:16 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home