E tu perche' "nascondi" i sensi dei thread ?![]()
E tu perche' "nascondi" i sensi dei thread ?![]()
mah, io sn cmpletamente d'accordo cn tutto quello detto da glutammico.
tarantino, il fatto ke leggi nomi scientifici a cui nn sai associare un'immagine, nn implica ke questi siano necessariamente dannosi, fanno il loro, nn sono lì x caso...
questa cosa dei prodotti kimici, trattamenti kimici, processi e lavorazioni kimike ke fanno male, ke sn sbagliati sl xkè ci appicichi vicino la parola "kimica" è un discorso qualunquista ke molto + spesso di quanto credi è sbagliato, uno stupido luogo comune purtroppo molto diffuso...
sul fatto degli aromi io nn vedo proprio il problema: questi sn le molecole ke danno il classico sapore alla frutta e al cibo, cn la sola differenza ke possono (normalmente è così) essere di sintesi e questa cosa li rende TALI E QUALI a quelli ke mandi giù attraverso il prodotto "naturale" (quanto piace questa parola...).
Poi posso essere d'accordo ke x risparmiare nn sempre si usano prodotti di maggiore qualità (ad esempio il grasso vegetale, ma nn è l'unico esempio...), o ke ci siano negli alimenti prodotti ke nn fanno bene alla salute e ke nn vengono specificati come "potenzialmente dannosi", ke nn sarebbe male.
sui dolcificanti artificiali anke sn d'accordo sul fatto ke nn siano salutari e ke siano potenzialmente pericolosi, ma tutto sta a essere ragionevoli cn le quantità, l'abuso di tutto fa male, così cm tutto assunto nelle giuste dosi o nelle giuste situazioni quantomeno nn fa male...
cmq sempre sui dolcificanti: nascono x persone ke hanno problemi ben + seri ke un po' di pancetta da smaltire e quindi la loro utilità e importanza secondo me è poco discutibile...
infine i conservanti: si parla tanto male dei nitriti anke se nn farà piacere sapere ke sembra ke anke i nitrati nn sn così salutari x lo stesso motivo dei nitriti... cmq cm tutto nascono x un motivo (conservare gli alimenti) e renderli ECONOMICAMENTE ACCESSIBILI A TUTTI. sinceramente ho seri dubbi ke tu, come la stragrande maggioranza delle persone (io compreso), potresti permetterti di mangiare carne + di un paio di volte al mese se nn fosse conservata cn queste sostanze...
anke gli spinaci contengono nitriti, + di quelli presenti in una bistecca e nn sn aggiunti, pensi di nn mangiarli +?
Il fine credo che sia offrire sempre lo stesso prodotto.
Io ho i maiali, gli agnelli, le galline e l'orto in campagna e posso assicurarti che le cose non hanno mai ogni anno lo stesso sapore.
Figurati vendere del succo di frutta senza sapore perché è stato un anno poco soleggiato.
A me sembra esagerato mettere gli aromi ad ogni prodotto, sopratutto ai prodotti per i bambini. Se poi crescono allergici sono cazzi amari per loro.
Poi è anche una cazzata vendere una cosa con un sapore "rustico" quando è sempre lo stesso con due gocce in più.
Volevo dire che un sapore rustico o tradizionale non esiste ed alla fine si tratta dello stesso prodotto leggermente cambiato ma aggiornato per vendere, prendendo la scia "salutistica" dell'ultimo periodo.
Gli aromi sono prodotti concentrati, più che altro mi riferivo ai conservanti
Segnalibri