Sempre mie considerzioni...Aperto ad un dialogo..Devi cominciare a capire che se io mi alleno per la forza per OVVI motivi dovrò stimolare anche la massa per non incorrere a infortuni, per creare una base solida per spostare PESI GROSSI.
Non è detto, anzi, ci si può allenare con sistemi nn ibridi che sviluppino una o l'altra..anke a fronte di necessità competitive (es. il peso dell'atleta..), ke poi vi siano sistemi ottimi kome diceva tatoos per sviluppare entrambi (vedi 5x5 o progressioni di diversa natura) lo dò per assodato pure io..ma i pesi grossi nn li sposti perché il tuo volume generico e specifico è aumentato..
Scusa ma i powerlifter anche se si allenano solo per la forza ti sembrano secchi? Non ti è mai venuto il dubbio che anche loro utilizzino uno stimolo ipertrofico?
vero, ma in parte...gh, testo..%BF...oh poi grossi son grossi eh....nessuno obbieta qui..hai mai assistito ad una gara degli strongest man? io sì...nelle prove e negli allenamenti a cui ho assistito..le reps nn sono poi così basse...PL e sollevatori olimpionici (da stacchi sumo) a mio vedere sono personaggi assai diversi..
Ma a parte questo, a prescindere dal fatto di avere stimoli ipertrofici o meno, la crescita si ha anche con triple, doppie e addirittura con le singole!
Sicuramente sì..ma se usate da sole..ovvero nn si varia lo stimolo e si resta in un range così "minimal" reps l'ago della bilancia penderà inderogabilmente verso la forza...
![]()
Segnalibri