Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Da programmazione ibrida al powerlifting!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Non capisco che vuol dire "progressione" do sta scritta?

    Anche in altri esercizi non l'hai scritta, non è chiarissima messa così

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Non capisco che vuol dire "progressione" do sta scritta?

    Anche in altri esercizi non l'hai scritta, non è chiarissima messa così
    Perchè stavo aspettando dei consigli, comunque di seguito metto la versione aggiornata.
    Ho pensato di portare le sessioni dinamiche a percentuali un po più alte seguendo, in parte, il consiglio di Cristianino e ho aggiunto i carichi delle sessioni medie.
    Ho anche sostituito lo stacco dai rialzi con il pinpull, ho un po ragionato e ho capito di aver sbagliato l'analisi del punto debole dello stacco.
    Una domanda: in relazione al massimale di squat, stacco e panca si possono definire i massimali di box(alto),pinpull e board press? Ovviamente sarebbero solo dei pesi approssimativi che poi andranno modificati al primo allenamento, è soltanto per non trovarmi spiazzato e dover mettere un peso quasi a caso.

    Lunedì: Squat H, Panca D, Pinpull
    Squat: Recupero 3-4’
    1° 5x1@90%
    2° 4x1@95%
    3° 3x1@100%
    Test 1RM
    Panca: Recupero 1’
    1° 6x3@65%
    2° 6x3@70%
    3° 6x3@75%
    4° 3x3@75%
    Pinpull: recupero 2.30
    1° 4x3@80%
    2° 4x3@85%
    3° 4x3@90%
    4° 2x3@90%
    Complementari: Recupero 1.30
    1°/2°/3°
    Calf, Addominali 3x8

    Mercoledì: Panca H, Stacco D, Box Squat
    Panca: Recupero 3-4’
    1° 5x1@90%
    2° 4x1@95%
    3° 3x1@100%
    Test 1RM
    Stacco: Recupero 1’
    1° 6x3@65%
    2° 6x3@70%
    3° 6x3@75%
    4° 3x3@75%
    Box Squat sopra il parallelo:
    1° 4x3@80%
    2° 4x3@85%
    3° 4x3@90%
    4° 2x3@90%
    Complementari: Recupero 1.30
    1°/2°/3°
    Lento avanti bilanciere, Panca 45° 3x8

    Venerdì: Stacco H, Board press, Squat D
    Stacco: Recupero 3-4’
    1° 5x1@90%
    2° 4x1@95%
    3° 3x1@100%
    Test 1RM
    Board press (tavoletta alta):
    1° 4x3@80%
    2° 4x3@85%
    3° 4x3@90%
    4° 2x3@90%
    Squat: Recupero 1’
    1° 6x3@65%
    2° 6x3@70%
    3° 6x3@75%
    4° 3x3@75%
    Complementari: Recupero 1.30
    1°/2°/3°
    Trazioni prone presa larga, Curl seduto 3x8
    Dip 3x?@BW (Non a cedimento)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Le % nel box alto sono un pò ridicole con quei carichi ti ci riscaldi sul box

    Io lascerei perdere per ora board press e dinamici in quel modo, se proprio vuoi fare dei dinamici fatti per bene fai

    panca 9x3
    squat 10x2
    stacco 10x1

    La progressione sull'esercizio pesante in singole non mi convince piuttosto potresti fare:

    4x3 @85%
    3x2 @90%
    1RM

    Il mio consiglio di lasciar perdere per il momento board o altre varianti è quello di prima migliorare la tecnica nelle 3 alzate, cominciano per bene a usare l'arco per la panca e i femo nello squat, poi imho potresti pensare a board e box vari

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Le percentuali erano su un ipotetico massimale di box, non rispetto allo squat.
    Ok per il board ecc.. e per i dinamici ritorno alle origini quindi.
    Per le sessione media quindi consiglieresti di fare squat, panca e lasciare i pinpull? Come set/reps andrebbe bene?

    Non è eccessivo provare il massimale alla terza settimana? Oppure è perchè essendo ancora alle prime armi cambia in fretta ed è per evitare sballamenti nelle percentuali?

    I complementari come li vedi?

    Ho i tricipiti veramente scarsi dal mio punto di vista, sia come dimensioni(sono praticamente piatti) che come carichi. Come consiglieresti di lavorare? Sui complementari?
    Ultima modifica di marcoevfurn; 12-04-2008 alle 01:12 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Le percentuali erano su un ipotetico massimale di box, non rispetto allo squat.
    Ok per il board ecc.. e per i dinamici ritorno alle origini quindi.
    Per le sessione media quindi consiglieresti di fare squat, panca e lasciare i pinpull? Come set/reps andrebbe bene?

    Non è eccessivo provare il massimale alla terza settimana? Oppure è perchè essendo ancora alle prime armi cambia in fretta ed è per evitare sballamenti nelle percentuali?

    I complementari come li vedi?

    Ho i tricipiti veramente scarsi dal mio punto di vista, sia come dimensioni(sono praticamente piatti) che come carichi. Come consiglieresti di lavorare? Sui complementari?
    I complementari li ho messi in relazione all'alzata pesante, e per quelli puoi regolarti anche in base al tuo punto debolo, esempio, nella giornta della panca vedi che sono i tricipiti deboli allora inserisci esercizi per i tricipiti ecc...

    Per il massimale nella terza settimana io credo che siano fattibili, mentre per le sessioni medie farei come il programma di Somo 4x2-3 all'80% eventualmente ocn progressione settimanale fino all85% nella terza 6x3 con 70% se vuoi mettila nella sessione leggera

    Ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Unendo i suggerimenti è venuto fuori questo...
    Non saprei se inserire un altro complementare il lunedì. Nello squat il punto debole è più o meno a metà alzata.

    Lunedì: Squat H, Panca D, Stacco
    Squat: Recupero 3-4’
    1° 4x3@85%
    2° 3x2@90%
    Test 1RM
    Panca D: Recupero 30/45’’
    1° 9x3@65%
    2° 9x3@70%
    3° 5x3@70%
    Stacco: recupero 2.30
    1° 4x3@80%
    2° 4x3@85%
    Complementari: Recupero 1.30
    1°/2°/3°
    Calf 3x8, Addominali

    Mercoledì: Panca H, Stacco D, Squat
    Panca: Recupero 3-4’
    1° 4x3@85%
    2° 3x2@90%
    Test 1RM
    Stacco D: Recupero 30/45’’
    1° 10x1@65%
    2° 10x1@70%
    3° 5x1@70%
    Squat: Recupero 2.30
    1° 4x3@80%
    2° 4x3@85%
    Complementari: Recupero 1.30
    1°/2°/3°
    Lento avanti bilanciere 3x8
    Dip 3x?@BW+10 (Non a cedimento)
    Extrarotatori


    Venerdì: Stacco H, Panca, Squat D
    Stacco: Recupero 3-4’
    1° 4x3@85%
    2° 3x2@90%
    Test 1RM
    Panca:
    1° 4x3@80%
    2° 4x3@85%
    Squat D: Recupero 30/45’’
    1° 10x2@65%
    2° 10x2@70%
    3° 5x2@70%
    Complementari: Recupero 1.30
    1°/2°/3°
    Trazioni prone presa larga, Curl seduto 3x8
    PinPull 4x5
    Ultima modifica di marcoevfurn; 12-04-2008 alle 03:41 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    marco credo proprio che tu ti sia sbagliato...cioè hai inserito 2 sessione medie e dico 2 sessione medie di cui 1 di stacco e 1 di squat in questo modo:

    4x3 @80%
    4x3 @85%

    guarda che è veramente ma veramente pesante eh...

Discussioni Simili

  1. Aiuto su scheda ibrida
    Di nicoarno nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-09-2008, 05:34 PM
  2. Cosa farò dalla settimana prossima, Ibrida Inside
    Di carnera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-08-2008, 03:09 PM
  3. scheda ibrida prossimo meso
    Di homoforte nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-08-2008, 01:04 PM
  4. scheda ibrida
    Di francesco09 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-06-2008, 09:07 AM
  5. Mia prossima scheda ibrida
    Di carnera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 29-03-2008, 01:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home