
Originariamente Scritto da
Titan
Ok mi intrometto ma solo per esprimere un parere personale.
Francamente le ho provate un po' tutte sia volontariamente che involontariamente (causa impegni vari).
Ho notato che il PRe-Wo non e' poi tanto importante, ma se un'oretta prima mangio pane, yogurt o parmiggiano (come consigliato da Somo!) e qualche fonte proteica, durante l'allenamento quella sensazione di fame da lupo mannaro che mi viene circa 1h dopo un allenamento intenso viene come ritardata.
Quindi il senso di sazieta' che devo provare nel Pre-WO mi permette di mantenere una certa lucidita' mentale ed evitare di cominciare a sentire fame.
Ovviamente mi alleno verso le 6 quindi ho il tempo di farlo.
Il Post-WO non lo faccio perche' subito dopo ceno. Ovviamente come dice zio tatt, introduco calorie e proteine a sufficienza. Ovviamente mi ingozzo e poi magari una banana. Ma e' risaputo che il Post-WO e' importante, qualora non si ceni, appena finito l'allenamento, perche' bisogna ricaricare il corpo di tutta l'energia persa e per cominciare la fase di "crescita".
Il pre-WO comunque lo trovo molto utile per chi ha una fame da lupo.. come me che ogni 2 orette devo mangiare qualcosa!

Segnalibri